Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxvigone nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 27 Località: VIGONE (TO)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:18 pm Oggetto: CONCLUSIONI K20D - D300 |
|
|
Dopo aver letto le varie considerazioni nel forum, ho tratto le seguenti conclusioni in riferimento al mio dubbio sull'acquisto tra K20D e D300.
Non so se per scelta razionale o per autoconvincimento rispetto ad un mio orientamento verso Pentax.
In breve avrei optato per K20D perchè :
- ottiche DA16-50 e 50-135 f.2,8 luminose e tropicalizzate ad un prezzo "ragionevole"
- macchina stabilizzata con conseguente vantaggio nel non dover acquistare eventuali altre ottiche stabilizzate ad un prezzo più oneroso
- non ho particolari necessità di raffica di scatto e autofocus ultra veloce
Ora, in attesa di leggere qualche prova approffondita della K20D resto in attesa di un Vs. "conforto" in merito alle mie considerazioni.
Se qualcuno ha argomenti da spendere per far spostare l'ago della bilancia nei confronti della D300 mi faccia sapere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Sono macchine troppo recenti e quindi gli eventuali difetti caratteristici non sono stati ancora evidenziati a dovere. Io ho una K10D e ti posso dire che ' un gioiello. Ho anche una D200 e non e' lo stesso gioiello!
Una cosa di comodo ha la D200: puoi nominare le directories a tuo piacere. Per chi viaggia molto e' utilissimo per non sovrapporre foto fatte in luoghi diversi. La K20D e' stabilizzata sul sensore e quindi stabilizza tutte le ottiche. Il risultato e' molto incoraggiante, confrontato con la mia D200 con ottiche stabilizzate. I costi di ogni ottica stabilizzata non sono pero' molto incoraggianti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 1:01 pm Oggetto: Re: CONCLUSIONI K20D - D300 |
|
|
maxvigone ha scritto: | Se qualcuno ha argomenti da spendere per far spostare l'ago della bilancia nei confronti della D300 mi faccia sapere. |
La vedo dura...
Scherzi a parte, i vantaggi della nikon a mio avviso sono:
-Autofocus più rapido/preciso
-Raffica maggiore
-Parco ottiche più completo e maggiori possibilità nell'usato (al momento).
I primi due hai detto che non ti interessano più di tanto. Vedi tu se il terzo punto può essere fondamentale o no...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 6:45 pm Oggetto: Re: CONCLUSIONI K20D - D300 |
|
|
maxvigone ha scritto: | Dopo aver letto le varie considerazioni nel forum, ho tratto le seguenti conclusioni in riferimento al mio dubbio sull'acquisto tra K20D e D300.
Non so se per scelta razionale o per autoconvincimento rispetto ad un mio orientamento verso Pentax.
In breve avrei optato per K20D perchè :
- ottiche DA16-50 e 50-135 f.2,8 luminose e tropicalizzate ad un prezzo "ragionevole"
- macchina stabilizzata con conseguente vantaggio nel non dover acquistare eventuali altre ottiche stabilizzate ad un prezzo più oneroso
- non ho particolari necessità di raffica di scatto e autofocus ultra veloce
Ora, in attesa di leggere qualche prova approffondita della K20D resto in attesa di un Vs. "conforto" in merito alle mie considerazioni.
Se qualcuno ha argomenti da spendere per far spostare l'ago della bilancia nei confronti della D300 mi faccia sapere. |
Nikon perché ha un mare di occasioni sull'usato ed un sistema vastissimo che comprende anche superprofessional come D2 e D3 (anzi perché, risparmiando anche, non ti prendi una bella D2H? io l'ho fatto accantonando l'idea della D300 e non tornerei indietro tra le semipro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIGIPHOTO nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Nokin ha scritto: | Sono macchine troppo recenti e quindi gli eventuali difetti caratteristici non sono stati ancora evidenziati a dovere. Io ho una K10D e ti posso dire che ' un gioiello. Ho anche una D200 e non e' lo stesso gioiello!
Una cosa di comodo ha la D200: puoi nominare le directories a tuo piacere. Per chi viaggia molto e' utilissimo per non sovrapporre foto fatte in luoghi diversi. La K20D e' stabilizzata sul sensore e quindi stabilizza tutte le ottiche. Il risultato e' molto incoraggiante, confrontato con la mia D200 con ottiche stabilizzate. I costi di ogni ottica stabilizzata non sono pero' molto incoraggianti! |
LO fa anche la k20d , per il resto se le aspettative sono quelle che circolano in giro , di sicuro la K20 e una delle macchiene migliore del mercato della sua categoria,per le ottiche quello che si dice in giro , e storia passata , PENTAX/HOWA/SAMSUNG hanno formato un colosso che si e buttato alla grande nel mercato delle reflex, PER RECUPERARE NEI PROSSIMI ANNI UNA LEADERSHIP, persa da pentax in passato, la PENTAX a lasciato perfino il settore compatte, per dedicarsi completamente alle reflex, nei prossimi mesi usciranno altre ottiche di prestigio, che vanno ad aggiungersi a quelle già esistente piu un duplicatore con contatti SDM di alta qualità, ormai abbiamo carne fresca ,altre novità li avremo per fine anno,
cosa vuoi di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | LO fa anche la k20d , |
Sei sicuro Gigi? Sei sicuro che lo fa allo stesso modo della D200?
Perche' se e' cosi' la prenoto subito subito. Cosi' lascio definitavamente la D200 nel cassetto...sta mangiabatterie del put!
Attendere...prego...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Cribbio....mi sono espresso malissimo!
intendevo dire che si possono cambiare le 3 lettere iniziali dei files.
Esempio: vado a Milano e voglio tenere in una dir tutti i files di foto fatte a Milano. Quei files si chiameranno MIL0001.NEF ecc. poi vado a Torino e nomino i files TOR ecc.
Scusatemi se prima ho detto una cavolata....anche la K10D rinomina le dir...ma non i files. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIGIPHOTO nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 46
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Other neat features of the camera that I just want to briefly discuss:
-Changeable file folders and file names. Basically instead of Pentax100 you can assign any name to the folder and also instead of _IMGP0001 you could have _COOL0001 or _MINE0001.
-Trap focus function. From what I was able to determine this disable Pentax’s double check in focus and as soon as focus is confirmed it will fire away. I played with this is AFS-C and it fired away much much faster than the K10D |
Grazie un miliardo, Gigi. Ho preferito leggere l'originale perche' il tradotto e' incomprensibile.
Prenotata! Ci vorra' del tempo, mi hanno detto. Non ho premura...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
In pratica posso avere una lettera in piu' (ABCD 0001 invece di ABC 0001) come la Nikon. Perfetto.
Mi sono procurato anche il Battery Grip e cosi' ci stanno 3 batterie. Hai voglia di scattare....penso che l'autonomia sia maggiore di 1500 PEF.
Siamo a cavallo..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slayer utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 175
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
la D300 non ha il capture NX ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
L'unico vantaggio, secondo me insormontabile, che ha nikon rispetto a Pentax.....e' il sistema...... tutto il resto son pugnet.te  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
non più registrato
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:28 am Oggetto: ciao |
|
|
ciao a tutti,anche io sto facendo un bel pensiero alla k20d,pero' come ho postato precedentemente ho il timore che la 20k non sia portata per foto sportive di auto e moto da corsa.
mi piacerebbe tanto sfatare questa MODA canon o nikon passando a pentax.alla fine molto probabilmente sarei l'unico......ma se i risultati fossero positivi????
datemi una mano a scegliere.la lotta e' tra la d300 e la 20k di pentax.
l'ottica sarebbe il 300 f4 anche se su photozone del da200 non ne hanno parlato benissimo.
attendo notizie
grazie
ciao
paolo belletti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpc utente
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 117 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi inserisco, ma...
Nokin ha scritto: |
Scusatemi se prima ho detto una cavolata....anche la K10D rinomina le dir...ma non i files. |
...puoi per favore approfondire? Come si fa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
gpc ha scritto: | Scusate se mi inserisco, ma...
Nokin ha scritto: |
Scusatemi se prima ho detto una cavolata....anche la K10D rinomina le dir...ma non i files. |
...puoi per favore approfondire? Come si fa? |
Con la K10 non si può, con la k20 sì. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
non più registrato
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Con la K10 non si può, con la k20 sì. |
Mi sto confondendo
Con la K10 NON si possono rinominare i file ma si possono rinominare le directory, è stato detto.
Tu dici che non si possono nemmeno rinominare le directory? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Anonymous ha scritto: | LupoBianco ha scritto: |
Con la K10 non si può, con la k20 sì. |
Mi sto confondendo
Con la K10 NON si possono rinominare i file ma si possono rinominare le directory, è stato detto.
Tu dici che non si possono nemmeno rinominare le directory? |
Per quanto ne so io con la k10 non si possono rinominare né i file né le directory. Con la K20 si possono invece rinominare le cartelle. Sulla k20 non mi esprimo, perché non ce l'ho.
Ma se qualcuno sostiene che con la k10 si possono rinominare le cartelle, ebbene mi spieghi come. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:31 pm Oggetto: MIRINO: MEGLIO NIKON O CANON? |
|
|
Nokin ha scritto: | Sono macchine troppo recenti e quindi gli eventuali difetti caratteristici non sono stati ancora evidenziati a dovere. Io ho una K10D e ti posso dire che ' un gioiello. Ho anche una D200 e non e' lo stesso gioiello!
Una cosa di comodo ha la D200: puoi nominare le directories a tuo piacere. Per chi viaggia molto e' utilissimo per non sovrapporre foto fatte in luoghi diversi. La K20D e' stabilizzata sul sensore e quindi stabilizza tutte le ottiche. Il risultato e' molto incoraggiante, confrontato con la mia D200 con ottiche stabilizzate. I costi di ogni ottica stabilizzata non sono pero' molto incoraggianti! |
Vorrei passare dalla mia attuale Canon 400D ad una macchina APS-C con il mirino più grande e luminoso possibile: in altra sezione del forum mi è stato detto che il mirino più grande fra le macchine sottoelencate (di cui sono interessato all'acquisto) in ordine appartiene a:
1) Pentax K10-20D
2) Nikon D200
3) Canon Eos 40D
4) Canon Eos 30D
Tu puoi confermare che la Pentax ha un mirino più grande della NIkon? _________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
se differenza c'è non credo sia percepibile a occhio nudo. Le specifiche sono praticamente uguali. La differenza può stare nella luminosità, ma capire quale sia + grande a occhio nudo credo sia impresa ardua _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se differenza c'è non credo sia percepibile a occhio nudo. Le specifiche sono praticamente uguali. La differenza può stare nella luminosità, ma capire quale sia + grande a occhio nudo credo sia impresa ardua |
Quindi per sapere quant'è grande una immagine nel mirino di una data reflex bisogna semplicemente moltiplicare le dimensioni del sensore con il fattore di ingrandimento del mirino (es. 0,95X, 0,90X etcc..); non è che qualcuno applichi delle lenti interne per ingrandire e svincolare la dimensione dell'immagine nel mirino rispetto a quella del sensore....Scusami per l'intervento che può sembrare davvero da principiante ma ho sempre sperato che non si fosse così legati alle dimensioni del sensore. _________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|