Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sale1975 nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 27 Località: Angera, Varese
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 9:53 am Oggetto: 20d e colori simili a velvia |
|
|
sto cercando di ottenere dalla mia 20D colori simili a quelli che ottenevo con la fuji velvia... vorrei evitare il + possibile il lavoro di post processing e per far questo mi piacerebbe giocare con i parametri della 20d.
potete consigliarmi qualche set? contrasto, nitidezza, saturazione, tonalita'....
Grazie mille, Ale _________________ Ale
--------------------------------------------------------
Canon 20D | Canon 50/1.8 | Canon 17-40/4 | Canon 70-200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
Io personalmente preferisco gestire eventuali modifiche così importanti in PS.
Nel caso non riuscissi a trovare risultati gradevoli impostando la 20D manualmente, puoi scaricarti Velvia Vision (http://www.fredmiranda.com/VelviaVision/) ottenendo in brevissimo tempo ottimi risultati.
Ciao e buon weekend |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 11:29 am Oggetto: re |
|
|
mi verrebbe da risponderti: sogna amico sogna!!!
ma a parte gli scherzi,per ottenere una resa velviesca,l'unico modo e' quello di sparare la saturazione al massimo e cosi' la nitidezza ( lasciare invece il contrasto a 0 onde evitare foto posterized ),anche se sicuramente la soluzione migliore e' quella di scattare in raw e creare un profilo ad esempio in dpp dove enfatizzi saturazione e nitidezza......
comunque col digitale che ti costa???fai qualche prova e giudica tu la soluzione migliore _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 11:53 am Oggetto: Re: 20d e colori simili a velvia |
|
|
sale1975 ha scritto: | sto cercando di ottenere dalla mia 20D colori simili a quelli che ottenevo con la fuji velvia... vorrei evitare il + possibile il lavoro di post processing e per far questo mi piacerebbe giocare con i parametri della 20d.
potete consigliarmi qualche set? contrasto, nitidezza, saturazione, tonalita'....
Grazie mille, Ale |
in fase di scatto non potrai mai farcela a raggiungere i colori della velvia, ed è normale che sia così in una digireflex! Come ti è stato detto, interventi così importanti devi gestirli in PP magari automatizzando quando gli scatti te lo permettono!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sale1975 nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 27 Località: Angera, Varese
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 1:16 pm Oggetto: Re: 20d e colori simili a velvia |
|
|
ok.. grazie mille per i suggerimenti.. in realta'speravo di riuscire almeno ad avvicinarmi al risultato al momento dello scatto e poi con un lavoro minimo di post produzione sistemare il tutto.
A puro scopo di curiosita' come sono impostati i vostri parametri? utilizzate le impostazioni di default oppure quelle personalizzate? io noto che spesso le mie foto rimangono un po'moscie e risco a risolvere il tutto con PS lavorando sui livelli... ma mi piacerebbe evitare di dover passare tutte le foto con PS.
Non e'che mi dareste anche qualche piccolo suggerimento su come posso ottenere colori tipo velvia con PS? sono decisamente alle prime armi con PS e ho visto che il plugin di FredMiranda e'a pagamento...
Grazie mille,
Ale
victor53 ha scritto: | sale1975 ha scritto: | sto cercando di ottenere dalla mia 20D colori simili a quelli che ottenevo con la fuji velvia... vorrei evitare il + possibile il lavoro di post processing e per far questo mi piacerebbe giocare con i parametri della 20d.
potete consigliarmi qualche set? contrasto, nitidezza, saturazione, tonalita'....
Grazie mille, Ale |
in fase di scatto non potrai mai farcela a raggiungere i colori della velvia, ed è normale che sia così in una digireflex! Come ti è stato detto, interventi così importanti devi gestirli in PP magari automatizzando quando gli scatti te lo permettono!  |
_________________ Ale
--------------------------------------------------------
Canon 20D | Canon 50/1.8 | Canon 17-40/4 | Canon 70-200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
io uso +2+2+2 0 anche se scatto in raw. ho notato che è meglio anche per la post produzione invence che lasciare i parametri a zerro! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa azione  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andesantis nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'ignoranza ma il file velvia provia.atn dove va messo?
c\programmi\adobe\photoshop\ e poi........
e dove lo trovo una volta lanciato il programma? in filtri?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
andesantis ha scritto: | scusate l'ignoranza ma il file velvia provia.atn dove va messo?
c\programmi\adobe\photoshop\ e poi........
e dove lo trovo una volta lanciato il programma? in filtri?
grazie |
Mettilo dove vuoi tu, quando fai il load dalle action te lo vai a pescare nel fs.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
io uso questi parametri nelle curve
partendo dal basso : 32 -24
intermedio : 128 - 144
alto : 192 -208
si avvicinano molto .
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Provo i tuoi parametri superjago ... vediamo che si ottiene.. _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
silvershadow ha scritto: | Provo i tuoi parametri superjago ... vediamo che si ottiene.. |
fammi sapere ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|