photo4u.it


aiutatemi :)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 10:09 pm    Oggetto: aiutatemi :) Rispondi con citazione

salve raga, vi seguo da molto e sto ponderanno il mio prossimo acquisto, ma mi serve il vostro aiuto. Da un bel po che ormai vado in giro con fotocamere compatte di casa nikon, ottime a dir la veirtà, ma è arrivato il momento di chiedere di più. Non voglio solo lo scatto e via....nelle foto vorrei mettere qualcosa di mio (non solo più inquadrare e via). A dir la verità ho pensato anche ad una bridge, per non spendere molto, ma ho notato che alla fin fine (vedi nikon p80) non si differenziano molto con le reflex in quanto a prezzo. Arrivo al dunque...ho optato per la d40 che ne dite? ah...e cosa devo vedere in generale nelle caratteristiche di una fotocamera? grazie per l'attenzione a tutti


ps: premetto che uso la mia fotocamera un po per tutto, o meglio....vorrei usarla per tutto, divertendomi maagari con qualche accessorio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non potevi fare scelta più azzeccata, la D40 costa poco è molto valida e ti aiuterà con la sua facilità ad inserirti nel magnifico mondo "reflex". Io l'ho appena regalata a mia moglie e l'ho usata parecchio il week end scorso a Favignana con un Tokina 12-24 e il Nikkor 70-300VR. Mia moglie invece si è divertita a scattare parecchie foto con l'ottica di serie, il 18-55, piccola e maneggevole è molto facile da usare e non stanca anche dopo un uso prolungato grazie al peso contenuto e agli ingombri ridotti.

Devo però avvertirti che quello della piccola differenza di prezzo tra la D40 e la P80 è solo "apparenza", l'appetito vien mangiando e una reflex dopo un pò esige altro "sangue" inteso come eurini in ottiche e accessori come ad esempio un buon flash.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta!
Poi ti manchera' il tele, il flash perche' e' deboluccio quello in macchina, il treppiede perche' non si sa mai i notturni sono belli, una borsa perche' ormai non ti ci sta piu' la roba, un grandangolo piu' di qualita' perche' quello in kit ti accorgi ti sta un po' stretto, una buona compatta per la tua donna perche' che bello condivide la tua stessa passione, La SD da 8 Gb perche' tanto ormai costa meta' dell'anno scorso,ecc. ecc.
Forse la P80 non era una cattiva idea!! LOL Scherzo!!!!!!Buone foto e divertiti! Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il consiglio. Vedendo le caratteristiche della p80, sono rimasto molto colpito. grande zoom, 10 megapixel ecc ecc... Fanno la differenza in questo caso? (rispetto alla d40), oppure la d40 essendo una reflex....è pur sempre una reflex?.Con i dati su carta (da compratore inesperto) vedo caratteristiche maggiori nella p80, ma vi ripeto non riesco ancora a capire, se i tanto discorsi, tipo sensore affollato di pixel ecc ecc, valga anche per le reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vale per tutte. Solo che avendo un sensore molto, molto più grande è poco affollato, quello della D40, rispetto alla compatta. Le differenze sono sensibilissime sia a 100 iso che anche a 200, 400 iso dove già c'è un pauroso distacco a favore della D40.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
vale per tutte. Solo che avendo un sensore molto, molto più grande è poco affollato, quello della D40, rispetto alla compatta. Le differenze sono sensibilissime sia a 100 iso che anche a 200, 400 iso dove già c'è un pauroso distacco a favore della D40.



quindi la reflex si fa sempre notare...questo è quello che intendevo. Poi per il fatto degli obbiettivi, penso valga per tutte le fotocamere (anche bridge), poi dipende dalle varie esigenze, si opterà per vari obbiettivi da montare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono dei fattori indiscutibili a favore della reflex. Il primo, banale, è che è reflex, ossia vedi quello che stai per immortalare (almeno ne vedi una % rilevante...). Il secondo: quando scatti lei scatta, non sta li a pensarci e intanto il soggetto è andato altrove. Infine le possibilità creative sono infinite... così come i costi della loro realizzazione Very Happy ...
Personalmente però, dati anche i costi attuali, io punterei più su una D80 che su una D40. Il costo iniziale è maggiore e di molto ma poi hai accesso al parco dell'usato non motorizzato che ti permette di dotarti di ottime lenti a prezzi accessibili. I soldi spesi in più li recuperi tutti e anche t'avanzano. Anche se adesso pensi di fare 10 anni con le due ottiche kit in realtà la settimana dopo presa già sarai a cercare qualcosa di meglio Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la reflex puoi sfocare lo sfondo, con la compatta NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dipende dalla compatta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tolta la dp1 e quella sony col sensore grande, basta mettersi circa a mezzo metro, più o meno, per non poter più sfocare...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raga girando su internet ho trovato una d40 a 299 nuova senza obbiettivo 18-55. E se lo prendo poi a parte? ho visto che si risparmia o sbaglio? il costo del solo corpo penso sia buono. che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prezzo del corpo abbastanza buono considerando che è nuova e poi se fossi in te andrei su un obiettivo un po' più "corposo" se hai intenzione di iniziare soltanto con la D40 e poi progredire tra ottiche e corpi.
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:
Prezzo del corpo abbastanza buono considerando che è nuova e poi se fossi in te andrei su un obiettivo un po' più "corposo" se hai intenzione di iniziare soltanto con la D40 e poi progredire tra ottiche e corpi.


Già... non ho ben capito quanto vuoi spendere, ma un bel 18-200 magari usato potrebbe essere un buon inizio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate..mi inserisco anche io ..visto che sto valutando un acquisto simile...ma a parte l'uso di obiettivi non motorizzati e i pixel..cosa mi offre di piu la d80 rispetto allla d40...ad esempio usabilita iso?quale migliore a 1600 ad esempio..e i 3200 son usabili da entrambe?lo so ..e' una domanda un po' provocatoria e soggettiva per molti fattori di scatto..ma la faccio volutamente perche 'meglio togliersi tutti i sassolini prima di scegliere.. Smile
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
scusate..mi inserisco anche io ..visto che sto valutando un acquisto simile...ma a parte l'uso di obiettivi non motorizzati e i pixel..cosa mi offre di piu la d80 rispetto allla d40...ad esempio usabilita iso?quale migliore a 1600 ad esempio..e i 3200 son usabili da entrambe?lo so ..e' una domanda un po' provocatoria e soggettiva per molti fattori di scatto..ma la faccio volutamente perche 'meglio togliersi tutti i sassolini prima di scegliere.. Smile


Il confronto è fortemente impari in realtà. Premesso che non le conosco alla perfezione per cui potrei dire anche cose non vere, la D80 è una macchina con molte opzioni in più. I 10mp non sono solo pixel in più, sono anche ad esempio la possibilità di "tagliare" una parte della foto mantenendo una risoluzione adeguata alla stampa. Cosa importante direi. Elenco alcune caratteristiche comparate:
- 11 aree AF Vs 3 aree AF
- pentaprisma Vs pentaspecchio
- due ghiere tempi e diaframmi Vs una
- selettore modalità esposizione Vs funzione a menù
- selettore modalità AF Vs funzione a menù
- pulsante verifica profondità di campo Vs no
- funzione di flash testing associata al pulsante di cui sopra Vs no
- schermo superiore illuminato con i paramatri di scatto Vs parametri nello schermo lcd principale
- motore integrato per af Vs no
- commander CLS integrato Vs no
- sincro flash su tempi veloci Vs no

Dalla sua la D40 ha uno dei più riusciti sensori da 6MP con una ottima gestione del rumore fino a 800ISO, un corpo meno ingombrante (però se hai le mani grandi come me è uno svantaggio) e una gestione ottimale dei JPG.

La D80 è una macchina che è quasi a livello professionale, le cose che ho elencato non sono indispensabili ma dopo poco che usi la reflex diventano molto utili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio come resa agli alti iso la d40 se la cava benissimo, anche a 1600iso è notevole anche in jpeg.
A parte questo tutto quello che ti è stato detto da Marco e dagli altri è ineccepibile.
Aggiungo solo che se si è indirizzati verso un sistema come quello nikon e quindi ad entrare in pieno nel mondo reflex conviene investire all'inizio in ottiche piuttosto che nel corpo in tal senso potrebbe essere un buon consiglio rivolgersi al mercato dell'usato per il corpo macchina, ad esempio una d70/70s o una d50 si trovano a cifre notevolmente inferiori a compatte nuove, come sensore è lo stesso della d40 e entrambe offrono caratteristiche superiori su tutti fronti, escludendo solo la resa in jpeg; insomma fateci un pensierino.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
biancoblu ha scritto:
scusate..mi inserisco anche io ..visto che sto valutando un acquisto simile...ma a parte l'uso di obiettivi non motorizzati e i pixel..cosa mi offre di piu la d80 rispetto allla d40...ad esempio usabilita iso?quale migliore a 1600 ad esempio..e i 3200 son usabili da entrambe?lo so ..e' una domanda un po' provocatoria e soggettiva per molti fattori di scatto..ma la faccio volutamente perche 'meglio togliersi tutti i sassolini prima di scegliere.. Smile


Il confronto è fortemente impari in realtà. Premesso che non le conosco alla perfezione per cui potrei dire anche cose non vere, la D80 è una macchina con molte opzioni in più. I 10mp non sono solo pixel in più, sono anche ad esempio la possibilità di "tagliare" una parte della foto mantenendo una risoluzione adeguata alla stampa. Cosa importante direi. Elenco alcune caratteristiche comparate:
- 11 aree AF Vs 3 aree AF
- pentaprisma Vs pentaspecchio
- due ghiere tempi e diaframmi Vs una
- selettore modalità esposizione Vs funzione a menù
- selettore modalità AF Vs funzione a menù
- pulsante verifica profondità di campo Vs no
- funzione di flash testing associata al pulsante di cui sopra Vs no
- schermo superiore illuminato con i paramatri di scatto Vs parametri nello schermo lcd principale
- motore integrato per af Vs no
- commander CLS integrato Vs no
- sincro flash su tempi veloci Vs no

Dalla sua la D40 ha uno dei più riusciti sensori da 6MP con una ottima gestione del rumore fino a 800ISO, un corpo meno ingombrante (però se hai le mani grandi come me è uno svantaggio) e una gestione ottimale dei JPG.

La D80 è una macchina che è quasi a livello professionale, le cose che ho elencato non sono indispensabili ma dopo poco che usi la reflex diventano molto utili.


Credo tu ti sbagli sul sincroflash. La D80 è limitata a 1/250 la D40 non ha praticamente limiti.
Per il resto concordo quasi su tutto ma attenzione il mirino della D40 pur essendo un pentaspecchio è eccezionalmente luminoso una signora mica male che usa la D80 mi ha detto che è più luminoso del suo, io mi sono ingrassato un chilo anche se forse era un complimento dovuto.........al mio fascino Pallonaro
Ciao renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:

Credo tu ti sbagli sul sincroflash. La D80 è limitata a 1/250 la D40 non ha praticamente limiti.


No, la D40 come la mia D50 ha il sincro massimo a 1/500. La D80 come tutte le 10MP ha il sincro a 1/250 come tempo più veloce ma puoi impostare l'uso del flash per tempi veloci con una funzione non disponibile sulle nostre macchine e in sostanza utilizzare qualsiasi tempo fino al limite di macchina. Non è una funzione vitale, la usi solo per cose molto particolari come bloccare la goccia ad esempio, però c'è. Con la mia e la tua se superi il sincro (es. 1/1000) il lampo non è tarato per quel tempo e la foto, in genere, viene sottoesposta (non è un dramma, è uno stop, si tira con NX). Se lo usi per schiarire va bene lo stesso...
Se ho scritto fregnacce ditemelo Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
renpasa ha scritto:

Credo tu ti sbagli sul sincroflash. La D80 è limitata a 1/250 la D40 non ha praticamente limiti.


No, la D40 come la mia D50 ha il sincro massimo a 1/500. La D80 come tutte le 10MP ha il sincro a 1/250 come tempo più veloce ma puoi impostare l'uso del flash per tempi veloci con una funzione non disponibile sulle nostre macchine e in sostanza utilizzare qualsiasi tempo fino al limite di macchina. Non è una funzione vitale, la usi solo per cose molto particolari come bloccare la goccia ad esempio, però c'è. Con la mia e la tua se superi il sincro (es. 1/1000) il lampo non è tarato per quel tempo e la foto, in genere, viene sottoesposta (non è un dramma, è uno stop, si tira con NX). Se lo usi per schiarire va bene lo stesso...
Se ho scritto fregnacce ditemelo Ops


Te lo posso dire allora? Specie considerando che le mie posno esserlo altrettanto. Very Happy
L'otturatore della D80 è esclusivamente meccanico e pertanto il suo limite di 1/250 è invalicabile proprio per lo scorrere della tendina.
La D40 come credo la D50 e D70(?) hanno l'otturatore ibrido, meccanico fino ad 1/250 elettronico oltre. Per questo motivo con questi apparecchi non esiste teoricamente una sincro velocità limite. Nella D40 essa è fissata artificialmente ad 1/500 ma il limite è facilmente aggirabile però non chiedermi come in quanto non me ne sono mai interessato.
La d40 X e la D60 hanno di fatto il sensore e relativo otturatore della D80 quindi con lo stesso limite. Che certo non è vitale, nemmeno tanto importante, ma sempre un limite è.
Conclusione: credo di poter dire con una certa sicurezza che non ha detto fregnacce, hai solo invertito i "fattori".
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Marco TS ha scritto:
renpasa ha scritto:

Credo tu ti sbagli sul sincroflash. La D80 è limitata a 1/250 la D40 non ha praticamente limiti.


No, la D40 come la mia D50 ha il sincro massimo a 1/500. La D80 come tutte le 10MP ha il sincro a 1/250 come tempo più veloce ma puoi impostare l'uso del flash per tempi veloci con una funzione non disponibile sulle nostre macchine e in sostanza utilizzare qualsiasi tempo fino al limite di macchina. Non è una funzione vitale, la usi solo per cose molto particolari come bloccare la goccia ad esempio, però c'è. Con la mia e la tua se superi il sincro (es. 1/1000) il lampo non è tarato per quel tempo e la foto, in genere, viene sottoesposta (non è un dramma, è uno stop, si tira con NX). Se lo usi per schiarire va bene lo stesso...
Se ho scritto fregnacce ditemelo Ops


Te lo posso dire allora? Specie considerando che le mie posno esserlo altrettanto. Very Happy
L'otturatore della D80 è esclusivamente meccanico e pertanto il suo limite di 1/250 è invalicabile proprio per lo scorrere della tendina.
La D40 come credo la D50 e D70(?) hanno l'otturatore ibrido, meccanico fino ad 1/250 elettronico oltre. Per questo motivo con questi apparecchi non esiste teoricamente una sincro velocità limite. Nella D40 essa è fissata artificialmente ad 1/500 ma il limite è facilmente aggirabile però non chiedermi come in quanto non me ne sono mai interessato.
La d40 X e la D60 hanno di fatto il sensore e relativo otturatore della D80 quindi con lo stesso limite. Che certo non è vitale, nemmeno tanto importante, ma sempre un limite è.
Conclusione: credo di poter dire con una certa sicurezza che non ha detto fregnacce, hai solo invertito i "fattori".
Ciao Renato


Che bello quotarsi.......
Ecco la prima fregnaccia mia, amche se un po' particolare:
http://www.broadstudio.com/blog/show.php?id=685
Quindi la sincronizzazione dicono fino ad un 800simo è ottenuta con un "trucco" e possibile solo con flash idonei e dedicati la cui potenza viene addirittura ridotta.
La D40 può sincronizzare anche con il suo flash ad alla massima potenza a qualsiasi tempo (con trucco che non trovo più) altrimenti fino ad un 500tesimo.
Riciao

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi