Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 8:54 pm Oggetto: Firenze con il nuvolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella l'elaborazione. Trovo invece che la vista della parte sx dell'immagine mi dia una sensazione di vertigine.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:27 am Oggetto: |
|
|
forse è dovuto un po' alle linee cadenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono queste elaborazioni su Firenze, ho diversi scatti simili, se vuoi correggere un pò le linee ti consiglio lo strumento taglierina, attivando la modalità taglierina in prospettiva, perdi un pò del fotogramma ma dopo le linee sono corrette _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Per correggere le linee verticali ti allego un tutorial per Photoshop CS2 - 3:
Dopo aver aperto la foto, convertiamo lo sfondo in livello con un doppio clic e lasciamogli il nome “livello 0” o nome a tua scelta.
a. visualizziamo i righelli (CTRL+R oppure Visualizza -> Righelli)
b. clic all’interno del righello verticale e senza rilasciare il pulsante del mouse trasciniamo una guida vicino al bordo un pò all'interno della foto
c. attiviamo lo strumento trasformazione libera (CTRL+T) e, tenendo premuto il tasto CTRL, spostiamo verso sinistra la maniglia superiore dell’immagine fino a quando il bordo dell’edificio è ragionevolmente verticale; diamo invio (prima dell’invio vedremo le linee un poco distorte ma si rimetteranno a posto da sole)
d. eliminiamo la guida
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
si il procedimento è simile ma tendi diciamo ad aggiungere qualche chiletto in più ai soggetti che camminano _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 7:35 am Oggetto: |
|
|
WHITESHARK ha scritto: | si il procedimento è simile ma tendi diciamo ad aggiungere qualche chiletto in più ai soggetti che camminano |
se la foto è decente ne può valere la pena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|