Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 2:33 pm Oggetto: Prove TRIX320 6x6 con Tneg |
|
|
ciao, ho provato a sviluppare delle pellicole Kodak Tri-x 320 con (lo trovate su fotomatica) il Bwork e precisamente il BW-Tneg diluizione 1+6.
la cosa strana è che loro nel bugiardino consigliano come tempi per questa pellicola circa 9 minuti io ho fatto diversi test e addirittura a 13.30 minuti, i numeri della pellicola ancora sono di un grigio chiaro.
potrebbe essere la pellicola scaduta?
Il chimico mi sembra strano perché l'ho utilizzato con altre pellicole e va bene. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Chiama Fotomatica e chiedi, una risposta te la danno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma il negativo come è ?
Il fatto che i numeri a bordo pellicola siano chiari non è sufficiente, ad esempio sulla FP4 formato 120 sono molto più chiari che nella stessa pellicola in formato 35mm, ed anche il supporto è un po diverso.
Ora non ricordo come è la Tri-X 320 Pro, ma non mi meraviglerei se le scritte fossero "leggere" di loro costituzione.
E' della Tri-X 320 Pro o TXP320 in solo formato 120 che stiamo parlando vero ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:46 am Oggetto: |
|
|
stiamo parlando della TXP320, comunque ho altri scatti fatti su stessa pellicola e i numeri sono nero pieno.
comunque oltre che i numeri essere grigi, i fotogrammi sono dello stesso grigio, proprio si vede che manca ancora tempo di sviluppo, quello che mi sembra strano e che a 9 minuti i numeri e i fotogrammi sono appena visibili, a 13 meglio, ma guardando la pellicola penso sia a metà sviluppo, quindi totale 26 minuti mi pare davvero troppo. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che le ho giudicate con lo scanner perché non ho ancora l'adattatore 6x6 per il mio ingranditore, e lo scanner mi ha detto (pellicola bocciata )
si mi sa che potrebbe essere lo sviluppo, ora provo il D76 per vedere se sono le pellicole o lo sviluppo. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|