photo4u.it


Prove TRIX320 6x6 con Tneg

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 2:33 pm    Oggetto: Prove TRIX320 6x6 con Tneg Rispondi con citazione

ciao, ho provato a sviluppare delle pellicole Kodak Tri-x 320 con (lo trovate su fotomatica) il Bwork e precisamente il BW-Tneg diluizione 1+6.

la cosa strana è che loro nel bugiardino consigliano come tempi per questa pellicola circa 9 minuti io ho fatto diversi test e addirittura a 13.30 minuti, i numeri della pellicola ancora sono di un grigio chiaro.

potrebbe essere la pellicola scaduta?
Il chimico mi sembra strano perché l'ho utilizzato con altre pellicole e va bene.

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiama Fotomatica e chiedi, una risposta te la danno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma il negativo come è ?
Il fatto che i numeri a bordo pellicola siano chiari non è sufficiente, ad esempio sulla FP4 formato 120 sono molto più chiari che nella stessa pellicola in formato 35mm, ed anche il supporto è un po diverso.
Ora non ricordo come è la Tri-X 320 Pro, ma non mi meraviglerei se le scritte fossero "leggere" di loro costituzione.

E' della Tri-X 320 Pro o TXP320 in solo formato 120 che stiamo parlando vero ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stiamo parlando della TXP320, comunque ho altri scatti fatti su stessa pellicola e i numeri sono nero pieno.

comunque oltre che i numeri essere grigi, i fotogrammi sono dello stesso grigio, proprio si vede che manca ancora tempo di sviluppo, quello che mi sembra strano e che a 9 minuti i numeri e i fotogrammi sono appena visibili, a 13 meglio, ma guardando la pellicola penso sia a metà sviluppo, quindi totale 26 minuti mi pare davvero troppo.

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai giudicare una pellicola a occhio, hai presente la gigabitfilm? Mettila nell'ingranditore e vedi cosa esce poi giudica.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non è che lo sviluppo è "sgonfio"?
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che le ho giudicate con lo scanner perché non ho ancora l'adattatore 6x6 per il mio ingranditore, e lo scanner mi ha detto (pellicola bocciata LOL LOL LOL )
si mi sa che potrebbe essere lo sviluppo, ora provo il D76 per vedere se sono le pellicole o lo sviluppo.

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi