Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
corvaccio nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:58 pm Oggetto: 10 regole per riconoscere un buon usato |
|
|
mi suggerite 10 cose da chiedere a chi vende per riconoscere un buon usato
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente il numero di scatti (una entry level viene garantita per 20-30000 scatti a seconda, una pro anche per 100000) il fatto se sia usata da un amatore o un professionista, le condizioni estetiche, il numero di volte che è stata effettuata manualmente la pulizia del sensore, l'utilizzo che ne è stato fatto, (studio o reportage nella giungla ), il motivo per il quale la vende, qualche foto scattata di recente in raw magari a diaframma molt chiuso (evidenzia i problemi sul sensore) la presenza di scatola, imballi, libretti, garanzie, scontrini, anche se scaduti (prove contro il furto).
non mi viene in mente altro...
lascio la parola agli esperti 
Ultima modifica effettuata da migiche il Dom 08 Giu, 2008 2:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corvaccio nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
perfetto grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di fare molte prove e con molta calma. Le condizioni estetiche e il numero di scatti sono parametri importanti da valutare, ma una macchina in ottime condizione estetiche e con un numero di scatti basso può avere grossi problemi, magari ha preso qualche botta bella fote che esteticamente non si vede (soprattutto sulle professionali è possibile).
In linea di massima la calma ed il tempo sono le due cose più importanti, non ti fidare di chi ha fretta di vendere, devi fare le tue prove e prenderti tutto il tempo che ti serve . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corvaccio nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che sto per acquistarla su internet....350d a 250e mi puzza un pò.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Su ebay ogni tanto si trovano ottime offerte, anche in altri "luoghi-internet". In linea di massima puoi rischiare, con la consapevolezza che non necessariamente l'affare andrà in porto. Se non ti piace il rischio molto meglio spendere di più oppure prendere un prodotto più economico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Premetto:esperienza strettamente personale; ho acquistato solo usato da negozianti in cui hai modo di verificare lo stato della macchina, scattare piu' immagini di prova per verificare il corretto funzionamento dell'otturatore, stato di pulizia del sensore,ecc. ecc.
Alla fine sicuramente avro' speso qualche decina di euro rispetto ad internet, ma vuoi mettere la tranquillita'!! Oltre tutto sempre con 3 o 6 mesi di garanzia.
Davide (so contare solo fino a 2,8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corvaccio nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
effettivamente hai ragione...il gioco nn vale la candela 200e per una macchina utilizzabile nn è un affare....mi sa che passo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|