 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 10:28 am Oggetto: HDR da jpeg |
|
|
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di realizzare degli scatti di arredamento con la tecnica HDR, posseggo una fuji f30 che non ha il formato RAW. E' possibile cmq ottenere un risultato soddisfacente?
Altro dubbio, posseggo un cavalletto, ma ho paura che tra uno scatto e l'altro per cambiare l'esposizione, la fotocamera seppur di qualche millimetro mi si possa muovere. Può in qualche modo compromettere il risultato finale?
Grazie a tutti.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Se la fuji ha la funzione "AEB" (consulta il manuale) non ci sono problemi di nessun tipo.
In ogni caso tutti i software che conosco che sono in grado di generare HDR hanno la possibilità di rimediare automaticamente a piccoli scostamenti.
Quindi vai tranquillo!
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se la fuji ha la funzione "AEB" (consulta il manuale) non ci sono problemi di nessun tipo. |
Chiedevo proprio perchè la f 30 non ha la funzione AEB. Cmq se mi dici che i software rimediano a piccoli spostamenti non penso dovrebbero esserci grandi problemi.
Grazie mille Nicola Giani.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|