Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:21 pm Oggetto: Nuova stampante A3 e nuovo monitor |
|
|
Ciao a tutti,
chiedo consigli a vuoi; so che siete appassionati di fotografia, ma questa richiesta c'entra solo marginalmente con la fotografia.
Dunque... devo prendere una nuova stampantina A3+ per l'ufficio, dato che l'attuale Canon BJC6500, pur continuando a funzionare dopo anni e anni di onorato lavoro, è diventata insufficiente per qualità e velocità.
La stampante deve essere abbastanza veloce, deve poter essere messa in rete senza troppe complicazioni, ed è dedicata alla stampa da cad, principalmente per le bozze di stampa (stampiamo su plotter i disegni completi); se stampasse buone foto non mi farebbe schifo, anzi... però non è questa la sua funzione principale.
Marche predilette: Canon (mai stato tradito da stampanti Canon) o HP; budget? Diciamo adeguato al prodotto.
Monitor: un 24" o un 27" LCD, risoluzione più alta possibile (min. 1920x1200) dedicato a disegno, grafica e foto-editing... quindi un buon monitor, stando al di sotto degli 800€.
I Dell non mi sembrano male, soprattutto visti i prezzi che hanno e la buona qualità (ho già un 24" di Dell); altri consigli e suggerimenti?
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
NEssuno?
Intanto continua l'indecisione.... puntare sul 27" Dell, o su qualcosa di più improntato al colore tipo un Lacie 324 o altro ancora? _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io non sono un professionista ma mi trovo bene con EIZO.
In particolare ho scelto l'S2431W (uscita DVI) logicamente 1920x1200.
Per la stampa ho una Epson Stylus Pro 3800 (oltre a svariate multi funzione Hp per i lavori "stupidi" quotidiani e una Epson Stylus R320 per le copie senza pretese).
Che dire, alla fine di un lungo processo di calibrazione assistita da un amico più esperto di me non siamo riusciti a far caricare i profili colore creati con lo spider 2 di Colorvision a Xp Pro (strano ma vero).
Invece abbiamo calibrato con successo la 3800 per carta Ilford smooth gloss.
Quindi alla fine per il monitor utilizzo l'utility fornita direttamente da Eizo che ne permette il controllo fine di gamma e temperatura colore attraverso connessione USB.
Spannometrico ma finché non ci viene voglia di ritentare tutto funziona abbastanza bene. Certo ho dovuto fare un po' di prove per allineare il più possibile il pannello alla resa finale su carta.
Non so se tutto ciò ti può essere di una qualche utilità, forse bastava scriverti di considerare anche l'offerta Eizo tra le periferiche dedicate al colore.
Un saluto.
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le tue considerazioni; gli Eizo per ora li ho messi da parte per via dei prezzi. Inoltre non lavoro molto con il colore, il fotoritocco e la stampa fotografica sono più per passione che per lavoro; nel 90% dei casi il monitor starà con autocad aperto o simili. Per ora mi sto orientando verso il Dell; almeno la dimensione mi consentirà di allontanarlo un po' dagli occhi.
Lunedì sentirò qualche rivenditore Eizo che mi dice su sconti e prezzi.
Ciao
P.S. Con Vista sul mio notebook devo far caricare il profilo colore dello spyder 2 in ritardo perché a quanto pare la Nvidia Quadro sovrascrive il profilo colore che viene caricato allo startup; non so però se è lo stesso problema, dato che a me il profilo viene comunque caricato. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
teod,
mi hai illumianto: sai che anche il mio notebook HP (su docking station con uscita DVI per monitor esterno) ha l'Nvidia Quadro!
Allora sono proprio i suoi benedetti driver.
L'idea m'era venuta e ora tu me la confermi.
Per Eizo senti Aproma:
www.apromastore.it
Grazie!
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Thanks per il link, conosco già Aproma.
Io ho eliminato Colorvision startup dall'avvio automatico di windows (ho cancellato il link nella cartella Esecuzione Automatica) e ho cfreato un'azione di avvio automatico ritardato (30 sec) nell'utilità di pianificazione di windows; credo che su winXP sia più o meno la stessa cosa... spero che funzioni anche per te.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto anche un bellissimo 26 pollici di Lacie, ma siamo a oltre 1500€ iva compresa; sforo un po' troppo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|