Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:50 am Oggetto: Moltiplicatore Wide (o riduttore che dir si voglia) |
|
|
Ciao
Mi manca un grandangolo con una certa luminosità, e mentre cercavo di informarmi in rete per trovare una soluzione senza svenarmi ulteriormente, sono incappato in questo oggettino:
http://www.rugift.com/photocameras/canon-eos-super-wide-angle-lens.htm
moltiplicatore 0.45x da avvitare davanti all'ottica, pare sia compatibile con qualsiasi lente con attacco per filtri da 52mm, porterebbe magicamente il mio 50mm (80mm equiv.) a diventare un 22,5mm (36mm equiv.)
90$ spedito, ovvero circa 60-65 euro ad occhio.
C'è anche un Raynox con simili caratteristiche:
http://www.raynox.co.jp/english/dcr/dcr5000/indexdcr5000eg.htm
Cosa ne dite? è un'idea da scartare?
Inoltre: altrove mi hanno scritto di fare attenzione perchè un moltiplicatore Wide (o riduttore che dir si voglia ) comporterebbe una notevole perdita di luminosità, ma se l'Ottica non mi inganna, questo varrebbe solo per i moltiplicatori tele, non quelli wide. Qual'è la realtà?
Grazie
Ultima modifica effettuata da ganassa il Gio 05 Giu, 2008 12:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ho linkato il Raynox sbagliato: questo è quello per EOS (un 0.79):
http://www.raynox.co.jp/english/digital/eos300d/index.htm _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
la realtà è che sono oggetti un po sconosciuti... chi li usa sulle compatte o spende molto o si trova dai pezzi di vetri inutili... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Griso utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
Premetto che non conosco le marche che hai citato ma qualche anno fa ho preso su un mercatino dell'usato un aggiuntivo 0,5x di quel genere (per 10.000 lire).
Montato su normale l'aberrazione sferica è molto evidente; su un grandangolo arrivi anche ad avere l'effetto di un fish-eye circolare.
Per me è un oggetto divertente da usare per qualche foto di effetto ma non per sostituire un vero grandangolo, specie se il grandangolo pensi di usarlo spesso.
Mi lascia poi perplesso che il costruttore metta la scritta "AF lens" su un oggetto che non ha nemmeno la messa a fuoco (è solo un gruppo di lenti che usa la messa a fuoco dell'obiettivo su cui è montato). Fa pensare a una cosa poco seria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Fa pensare a una cosa poco seria. |
Già, a questo non avevo fatto caso. Inoltre ho scovato su eBay la stessa lente, venduta in due qualità: normale e Titanium (la cui particolarità è di essere di plastica grigia invece che nera), a circa 20 € (+spedizione).
Dei Raynox però solitamente parlano bene, per quanto riguarda i moltiplicatori. Mah. _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|