Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 12:43 am Oggetto: Fuji s100FS contro Fuji s6500FD: lo scontro del secolo! |
|
|
Le differenze nel corpo macchina, tutte a vantaggio della s100FS le conoscete già; e sapete pure che a bassa sensibilità entrambe vanno bene; quindi inutile perdersi in chiacchiere e affrontiamo subito il discorso che ci interessa: ad elevata sensibilità iso la nuova s100 tiene il passo della vecchia s6500?
La risposta (cui non avrei mai creduto, lo giuro) è: si, tiene tranquillamente il passo; anzi, va pure meglio.
Questo, almeno, è quel che si ricava dagli scatti di prova effettuati da dpreview.com; ho confrontato il test effettuato a 1600 iso.
Eccovi i crop (prima la s100 e poi la s6500).
Piccola nota: dal momento che le due macchine hanno un numero di pixel molto diverso ho agito in questo modo:
-1) nella prima serie di crop ho ingrandito per interpolazione la foto della s6500 fino a portarla alla stessa dimensione di quella della s100;
-2) nella seconda serie di crop ho agito all'inverso: ho ridotto, sempre tramite interpolazione, la foto della s100 alle stesse dimensioni di quellla scattata dalla s6500 FD.
Eccovi le panoramiche:
Fuji s100FS
Fuji s6500FD
ed ecco i crop della prima serie (foto a 11 MP):
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 1:01 am Oggetto: |
|
|
Ed eccovi i crop della seconda serie (foto a 6MP):
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 1:18 am Oggetto: |
|
|
La foto a 1600 iso della s100FS è notevolmente più pulita rispetto a quella della s6500FS, e conserva anche più dettaglio; provate a leggere le scritte sulle bottiglie e ve ne renderete conto; la differenza sul Leitz Elmar, poi, è davvero notevole, sembra esservi almeno uno stop di differenza.
La s100 ha anche un po' di purple in più; ma già riducendo la foto a 6MP la differenza si attenua in maniera notevole; nella panoramica da 800 x 600 è praticamente inavvertibile; ciò significa che , come già detto altrove sul forum, con ogni probabilità non avrete alcun problema su stampe fino a 20 x 30 cm.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Le foto della s100 sono davvero migliori dal punto di vista del rumore, la differenza è netta, la grana è molto più compatta e lo sharpen meno aggressivo.
Riguardo alle aberrazioni non so quanto possano essere confrontabili, la 6500 costa, ed è costata sempre, molto meno della s100, se avesse più aberrazioni sarebbe pienamente giustificata, la s100 mica tanto. Quindi per me nessuna giustificazione, le cose vanno fatte bene altrimenti:  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, sarei rimasto molto stupito (in negativo) del contrario...la cosa rende alquanto più tollerabile il problema del purple, soprattutto nelle foto notturne, in cui grazie alla bontà di questo ISO1600 e allo stabilizzatore si guadagnano un bel pò di stop. _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Notevole  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Scontro del secolo addirittura?!
Un bello scontro avviene quando due contendenti si equivalgono ma non so se questo è il caso.
11mpix bene o male devono portare del dettaglio in più altrimenti non sarebbero altro che il collo di bottiglia della macchina.
Visto che difficilmente si stampa oltre il 30x20, la seconda serie di prove è quella che dovrebbe interessare di più ma comunque la si guardi, bisogna ammettere che sulla pulizia alle alte sensibilità hanno fatto un gran lavoro e lo si era capito subito.
Questa macchina ha un sacco di pregi, qualche perplessità e un grosso difetto che spero riescano a risolvere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile è notevolmente più pulita  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 1:03 am Oggetto: |
|
|
Il confronto è utile ed interessante.
E dai sample della s100 full-res che ho visto in passato, NON sono stato sorpreso dai risultati.
Anche perchè, come è stato già detto, le due macchine appartengono a fasce di prezzo certamente diverse. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 1:51 am Oggetto: |
|
|
a me invece la s100 ancora non convince a bassi iso,non so come hanno fatto per attenuare il rumore ma ho come l'impressione che lo stratagemma non funzioni fino a 400 iso ,spero di sbagliarmi,ma vedere scatti a 100 iso notevolmente filtrati dalla macchina mi da da pensare...
ad alti iso il distacco si vede e tangibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Direi un bel passo avanti!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Io, invece, sono rimasto meravigliato.
E giustamente, vorrei aggiungere.
Francamente non so come diavolo abbiano fatto in casa Fuji, ma hanno ottenuto un risultato che era ben difficile da prevedere. Il nuovo sensore sarà anche leggermente più grande rispetto a quello della s6500, ma ha una densità di pixel nettamente maggiore; già ottenere la stessa pulizia sarebbe stato un mezzo miracolo, ma andare addirittura oltre, ottenendo un risultato ancora superiore... be', dite quel che volete, ma io non credevo ce l'avrebbero fatta.
Anche perchè il mercato è pieno di esempi che avallano la mia meraviglia; praticamente tutte le nuove macchine vanno peggio delle precedenti, e ciò è dovuto all'aumento (inutile) dei megapixel. Anche in casa Fuji ci sono esempi; già la vecchia s9500/9600 ad alti iso rendeva peggio della s6500, nonostante costasse ben di più; ma pure le nuove uscite, a parte la s100FS, non hanno retto il passo; ad esempio, la nuova f100FD ha tanti pregi, ma andate a vedere il confronto con la vecchia f30/f31 ad alta sensibilità; avevo sperato che andasse meglio, ma i test dimostrano che sopra i 400 iso non ce n'è per nessuno, e la vecchia f30/f31 è sempre un passo avanti. Eppure la f100 utilizza (o dovrebbe utilizzare) la stessa tecnologia della s100FS.
Capite quindi perchè son rimasto meravigliato?
Guardate bene i crop:
Non si tratta solo di pulizia; se fosse solo quello potrebbe imputarsi ad un ottimo lavoro del filtro antinoise. No, c'è dell'altro.
Leggete le lettere: sono nettamente migliori, non vi sono interventi messi in opera dall'antinoise che ha dovuto, ad esempio, mascherare un grosso coriandolo verde con una pezza a colore; in questo caso, nei crop della s6500, si nota proprio che mancano dei pezzi di lettere; nella s100FS questo non accade; il tutto è molto più pulito ma è pure molto più nitido, e se proprio vogliamo c'è pure una intervento minore della maschera di contrasto, quindi si tratta di dettaglio vero e reale. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
molto bella la resa della s100fs, pulita e morbida come una reflex. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Io, invece, sono rimasto meravigliato.
|
Preciso che non volevo contraddirti nel precedente post.
Il salto di qualità c'è stato.
In particolare è stato eliminato il fastidioso "effetto coriandoli".
Ed hai ragione a dire che è un risultato notevole.
La mia "non-sorpresa" è stata dovuta solo al confronto che ho fatto subito, fra i primi sample a piena risoluzione presenti sul sito Fuji della s100 e gli analoghi file che ho della s6500. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Pure io non sono sorpreso, ma solo perchè lo sono già stato! Ho cominciato a nutrire interesse già dalle prime foto di Hugo e ho avuto conferme quando sono entrato in possesso dei primi raw. Me li sono mangiati tutti uno ad uno e davanti all'evidenza nessuno può negare che fuji ha fatto un miracolo.
La mia opinione come s100 vs s6500 l'ho data anche qui e mi sembra sia abbastanza coerente con le opinioni di sopra. Filip ha scritto: | coccobell ha scritto: | a te cosi come sono come sembrano,paragonandola alla s6500 | E' un paragone non facile da fare ma ti dico come la vedo io:
se guardo le foto a monitor al 100% della grandezza, mi sembra che la pulizia fino a 200 iso sia leggermente a favore della s6500 per poi essere simile fino a800 e da lì in su a favore della s100; a 1600iso c'è un salto significativo a favore della s100.
Attenzione! Ricordo e sottolineo che ho parlato di immagini viste al 100%.
Se guardo invece le immagini della s100 a 6Mp come la s6500, ecco che la s100 prende le distanze sfornando immagini pulite e indistinguibili fino a 400iso, paragonabili tranquillamente a quelle 100iso della s6500. Da lì in su, aumenta ulteriormente il distacco.
Oltre a questo confronto in pulizia, c'è da considerare il maggior dettaglio che si trova nelle immagini della s100!
Preciso che queste mie valutazioni e confronti sono fatte unicamente con i raw delle due macchine senza mettermi con la lente a cercare differenze minime che non servono a nulla.
E' inutile parlare di PF o aberrazioni perchè siamo tutti stanchi di sentirne parlare, ma purtroppo ci sono e sono pure consistenti. La s6500 in questo mi ha abituato bene!
La s100 è davvero una bella e ottima bridge e se non fosse per quella piaga di cui ho appena parlato, l'avrei ordinata senza batter ciglio anche a 520€uro poichè li avrebbe valsi tutti.
Parliamoci chiaro... che le aberrazioni si possano togliere in qualche modo sono d'accordo ma non riesco a perdonare una pecca del genere su una macchina di questo livello.
Non dimentichiamo che dove ci sono aberrazioni c'è anche perdita di dettaglio e anche riuscendo a toglierle, il dettaglio non torna.  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
mike...perchè non fare uno scontro del decennio S100fs vs S9600 ?? _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Perchè adesso non ho tempo, e probabilmente nei prossimi giorni sarò presente a sprazzi.
Nulla però vi impedisce di farlo da soli.... (aprendo però un 3D apposito, mi raccomando )
Prevedo comunque una battaglia impari; a 1600 iso già la s6500 andava meglio della s9500/9600... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | mike...perchè non fare uno scontro del decennio S100fs vs S9600 ?? |
te lo dico io la s9500\9600 verrebbero stracciate oltre i 400 iso
invece torno a dire a bassi iso non so chi la spunterebbe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 5:44 am Oggetto: |
|
|
coccobel...non per mettere in dubbio le tue parole, ma ritengo che (non solo a me) un confronto ben organizzato con le immagini una a fianco all'altra sarebbe molto più utile di qualsiasi opinione.
e mi sorge un'altra curiosità: se ci fosse la possibilità di provare le macchine da parte di due forumisti in contemporanea (che so, due amici, uno che le possiede entrambe...), si potrebbe raffrontare anche il PF. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:45 am Oggetto: |
|
|
Non è che in questa prova la f100 con un 5,6 tempo 1/750" è un po' agevolata contro l'F5 tempo 1/1200"?  _________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|