photo4u.it


guaio!! penso sottosviluppo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 10:10 pm    Oggetto: guaio!! penso sottosviluppo Rispondi con citazione

UFFAAAA!!!!

Crying or Very sad

l'ho appena combinata grossa. Con ordine:

1° scopro che l'acqua più fredda che esce dal lavandino da oggi è di 21°. (fino alla settimana scorsa era 19° il che mi bastava) "Va bene" mi dico "mi sento in vena di esperimenti", vado su digitaltruth.com e cerco una tabella con 21° invece dei fedeli 20°.

ho tra le mani una 400 Tmax , Rodinal e Microphen
trovo questa combinazione: 21° Rodinal 16minuti esposta a 400

perfetto!

macche!

insomma dopo 16 minuti (con buona agitazione) svuoto risciacquo e nel far ciò mi accorgo che il negativo è ROSA! ...panico... ci tenevo, foto di viaggio... impulsivamente rimetto lo sviluppo... non chiedetemi perchè!
4 minuti di non lucidità pensando a quali scatti stavo perdendo, che momento del viaggio... va bene mi ripiglio son passati 4 minuti, svuoto, risciacquo, fisso, poi lavo.

Risultato: negativo opaco, molto poco trasparente, penso irrecuperabile anche se si vede l'immagine, ma solo con una forte luce dietro...
ora sta asciugando, domani magari metto una foto.

Mi piacerebbe sapere un po' di cose da voi:
_cosa è successo quando ho rimesso lo sviluppo?! ha senso farlo se la pellicola vede la luce? e perchè era rosa?!
_c'è da fidarsi di digitaltruth.com?!

domani posto una foto, così si capisce

grazie a tutti ciao.... (che nervoso però)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pellicola era rosa perchè il fix non aveva tolto ancora tutto l'aluogenuro non esposto. Il sucessivo reinserimento dello sviluppo col colpo di luce....... immaginati come rideva lo sviluppo nel ritrovare ancora altro aluogenuro da trasformare Diabolico

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non rimettevi lo sviluppo e rifissavi forse te la cavavi.
Io ho trovato un problema simile su un fotogramma che si era attaccato ad un altro dopo l'arresto quindi sviluppo e arresto OK ma fissaggio non effettuato per un negativo.

Negativo rosa, ho rifissato e a parte un leggerissimo velo l'immagine è stampabilissima.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 10:49 am    Oggetto: Re: guaio!! penso sottosviluppo Rispondi con citazione

urcaluca ha scritto:
insomma dopo 16 minuti (con buona agitazione) svuoto risciacquo e nel far ciò mi accorgo che il negativo è ROSA! ...panico... ci tenevo, foto di viaggio... impulsivamente rimetto lo sviluppo... non chiedetemi perchè!
non bisogna mai aprire la tank ed esporre la pellicola alla luce prima che si trascorsa almeno metà del tempo di fissaggio Ok!
_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tmax devono essere fissate per bene e lavate ancora meglio. Usando il suo fissaggio (il tmax, appunto) io le lascio dentro non meno di 10 minuti, agitando quasi continuamente. Lavaggio con tubo paterson ed anche qualche minuto con l'eliminaotre di iposlfito (io uso l'ornano, ma vanno bene un po tutti credo).
E se la dovessi vedere ancora rosa, beh.... rifissala. Ho saputo che da poco sono in commercio le nuove tmax ma non le ho ancora provate. Anche loro, che voi sappiate, sono ardue da fissare?

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà quel colore era normalissimo, va via dopo il fissaggio.
Mai aprire la tank fino ad almeno la metà del tempo del fissaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah... ma quindi scusate non ho ancora le idee chiare...

dopo lo sviluppo il negativo è ancora opaco?!? al di là del rosa...
poi con il fissaggio diviene trasparente? perchè io l'ho visto rosa/grigio ma soprattutto non trasparente!

ora quindi è sovrasviluppato

grazie a tutti per i chiarimenti, stasera metto foto!

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è sovrasviluppo ma sovraesposizione
all'esposisione effettuata con la fotocamera hai aggiunto l'esposizione (enormemente maggiore) fatta dalla luce della stanza quando hai tirato fuori il negativo dalla tank

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se, per caso, sviluppassi un rullo e poi lo lavassi bene con l'arresto, estraendolo dalla tank notereseti che e' ancora opaco. Infatti e' il fissaggio che rende trasparente il supporto.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
[...]immaginati come rideva lo sviluppo nel ritrovare ancora altro aluogenuro da trasformare Diabolico

Paolo
LOL
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
impressionando ha scritto:
[...]immaginati come rideva lo sviluppo nel ritrovare ancora altro aluogenuro da trasformare Diabolico

Paolo
LOL
Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

urcaluca ha scritto:
ora quindi è sovrasviluppato
No, non è ne sovrasviluppato ne sovraesposto.
E' VELATO

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

urcaluca ha scritto:
ah... ma quindi scusate non ho ancora le idee chiare...

dopo lo sviluppo il negativo è ancora opaco?!? al di là del rosa...
poi con il fissaggio diviene trasparente? perchè io l'ho visto rosa/grigio ma soprattutto non trasparente!

ora quindi è sovrasviluppato

grazie a tutti per i chiarimenti, stasera metto foto!

Luca


Si, esattamente, la pellicola sviluppata e non fissata è opaca e del colore del supporto vergine con "stampati sopra" i negativi che appaiono grigi, in questa fase è ancora sensibile alla luce, quindi mai aprire la tank.
Con il fissaggio diventa trasparente, trascorso circa la metò del tempo di fissaggio la pellicola ha perso la sensibilità, e solo ora è possibile aprire la tank.
Con alcune pellicole (tra cui la Tmax) se il fissaggio è insufficiente resta il colore rosa (più o meno intenso).

Io sono convinto che se non aprivi la Tank e completavi la procedura di arresto e fissaggio quel negativo sarebbe stato sviluppato correttamente.

Un ultima cosa, rialacciandomi all'inizio, se non riesci ad ottenere la temperatura di 20°, non cercare tempi con temperature diverse sul web, semplicemente prendi la tabella e partendo dal tempo a 20° ottieni il tempo con la nuova temperatura, questo in un range tra i 18° e i 24°.
La tabella la trovi qui:
http://www.ilfordphoto.com/Webfiles/2006210208211880.pdf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i contributi!
il negativo è compromesso ma almeno ho imparato un mucchio di cose!
non posto foto, mi sembra che abbiate ben capito il problema anche senza vedere... ed è quello che vorrei imparare col tempo, capire ed avere sotto controllo tutti i passaggi, per ottenere ciò che voglio!

un' ultima domanda per Tomash! grazie, la tabella che hai postato mi tornerà molto utile, ma vale solo per sviluppi ilford o indipendentemente dallo sviluppo usato?! insomma è universale per tutti gli sviluppi (rodinal microphen etc...)?

grazie ancora

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tabella Ilford va bene per tutti gli sviluppi. Ok!
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tabella non è altro che uno schemino frutto di una regola valida in chimica per tutte le reazioni che avvengono a temperatura prossima a quella ambientale, ovvero che per un aumento o diminuzione di temperatura di un grado centigrado, si ha una corrispondente variazione del tempo di reazione in più o in meno del 10% ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi