photo4u.it


Canon EF 24-70 e gradevolezza dello sfocato
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 3:52 pm    Oggetto: Canon EF 24-70 e gradevolezza dello sfocato Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
di tutto si è detto e scritto su questa bella lente.
Si sprecano le discussioni sul confronto con il più versatile ma meno luminoso 24-105: Desidererei chiedere se qualcuno che la possiede mi potrebbe mostrare la piacevolezza dei piani fuori fuoco nel ritratti o nei close-up.
Si può anche per questo aspetto paragonare a un discreto fisso dedicato o assolutamente no?
Grazie anticipatamente.

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Costa
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 294
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto proprio ieri gli mtf di questo obiettivo e pare che se la cavi MEGLIO di tanti fissi non L.
pero la risolvenza non c'entra nulla con lo sfocato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa ha scritto:
ho visto proprio ieri gli mtf di questo obiettivo e pare che se la cavi MEGLIO di tanti fissi non L.


scusa ma non ho capito...

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel poco che l'ho provato è uno dei migliori sfocati che abbia visto in uno zoom, mi è sembrato bello "pastoso", consistente. Sono impressioni ricavate da pochi scatti fatti tempo fa con l'attrezzatura di una mia amica, adesso non li ho più ed è da un po' che vorrei farmelo prestare per provarlo sulla mia 30D (all'epoca avevo la Pentax K10)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie TestaPazza,
stavo scorrendomi l'atra discussione con gli esempi foto 28-70 e 24-70 e alcuni bokeh sono davvero belli.

Mi sono innamorato dello sfocato di fissi "dedicati" come il 100 f2 o il fratello 85 f1.8 ma ho scoperto con piacere la veridicità di informazioni lette sul forum a proposito della bellezza del fuori fuoco del 70-200 f2.8 (IS nel mio caso).

A vostro giudizio lo sfocato del 24-70 si avvicina a quello del 70-200?

COSTA: grazie so ben che la risolvenza (percepita come nitidezza) è altra cosa, su quello fiumi di inchiostro virtuale sono stati scritti (e letti dal sottoscritto) forse sul bokeh un po' meno.

Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Costa
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 294
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concedimi questa considerazione.
e' molto piu facile testare la risolvenza di una lente dove entrano in gioco valori numerici.
Come si fa a testare oggettivamente la gradevolezza (!!!) di un bokeh?
il termine gradevolezza gia dovrebbe far sottointendere che e' una cosa puramente soggettiva ed altamente modificabile dalle condizioni di utilizzo.
Le sue 8 lame comunque dovrebbero dare un ottimo risultato...
comunque il sigma ne ha 9, se ti interessa solo lo sfocato potresti vedere 2 test comparativi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa ha scritto:

Come si fa a testare oggettivamente la gradevolezza (!!!) di un bokeh?
il termine gradevolezza gia dovrebbe far sottointendere che e' una cosa puramente soggettiva ed altamente modificabile dalle condizioni di utilizzo.
Le sue 8 lame comunque dovrebbero dare un ottimo risultato...
comunque il sigma ne ha 9, se ti interessa solo lo sfocato potresti vedere 2 test comparativi.


soggettivo, ok.

però ci sono alcuni parametri che ad un primo sguardo potrebbero essere trascurati...
punti luce resi come pallini con bordi morbidi sono meglio di bordi duri, graduale passaggio a fuoco/fuori fuoco, eccc
potrebbero fare la differenza.

anche io ho letto che il 24-70 è al top in resa dello sfocato, morbido e pastoso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Costa, concordo con te che sia poco scientifico, o meglio: non scientificamente misurabile.
Però le impressioni d'uso sul campo, magari di chi fa cerimonia per lavoro (o altro per carità), quelle ci sono.

Grazie Luca: nelle poche foto ai fiori nella discussione apposita ho visto qualcosa di bello!

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
ma ho scoperto con piacere la veridicità di informazioni lette sul forum a proposito della bellezza del fuori fuoco del 70-200 f2.8 (IS nel mio caso).



Premetto che me lo compro in settimana (be ...forse ..Ops )

Ma da quel poco che ho visto (non cerco una lente da ritratto specifica e non mi son concentrato sul sul bokeh .....) gia' chiudendo un po i diaframmi i punti luce alle spalle non son certo circolari e morbidi ... Smile

Se mi puoi smentire ne sarò felice! Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nelle specifiche del minolta 28-75 2.8 (tamron?) viene specificato che il diaframma rimane circolare fino ad f5.6...

ma solo i canon ottagonizzano subito? Triste

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Costa
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 294
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL 70-300 do NO.

Edit:
Credo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
nelle specifiche del minolta 28-75 2.8 (tamron?) viene specificato che il diaframma rimane circolare fino ad f5.6...

ma solo i canon ottagonizzano subito? Triste


non so, prorpio oggi ho rivisto alcuni scatti col 100 e già a F2,8 è ottagonale, poco ma ottagonale. Le specifiche del minolta dovrebbero essere le stesse del tamron

tornando al 24-70 confermo che un po' dovunque si elogia lo sfocato, e se lo si fa dovunque è probabile che la cosa sia vera (sempre tenendo conto che si tratta di uno zoom)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le poche foto che vedi nella mia galleria sono fatte tutte con il 24/70, su 400d. Lo sfocato è estremamente gradevole, a mio giudizio.

Ora utilizzo per i ritratti l' 85 f 1,2, che da risultati migliori già su monitor (su stampa, ancora non ho sperimentato, perchè negli ultimi mesi ho avuto pochissimo tempo per dedicarmi alla fotografia).

Sulla qualità dell'immagine, non mi sono mai lamentato del 24-70, però 2 giorni fa ho fatto fotografie ad un palazzo all'EUR a Roma, con il 24 70 chiuso a f.5.6 o superiore, e con l'85, su cavalletto. La differenza nella qualità d'immagine in ingrandimenti al 100% è rilevante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alberto, se vai sul topic dello sfocato i miei esempi sono tutti fatti con il 24 70L e il 70 200 2,8L, lo sfocato e' morbido, il passagio dei piani e' gradevolissimo, se vuoi qualche esempio particolare dimmelo pure, se hai messenger o mi dai l'email ti invio i file originali, altrimenti se vuoi mandami un mp e ti do il link della galleria che ho su google in cui c'e' una parte relatica al bokeh.

La differenza che vedo tra il biancone e il 24 70 che a 70 a TA il biancone e' nitidissimo a qualunque distanza fotografo il soggetto, col 24 70 e' nitidissimo a minima distanza di messa a fuoco mentre se mi allontano perde un po, ma credo sia perche' il sensore della mia macchina nn ce la fa' a sfruttarlo tutto.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:26 am    Oggetto: Re: Canon EF 24-70 e gradevolezza dello sfocato Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Ciao a tutti,
(...)
Alberto

Vedo che l'argomento bokeh è sempre più attuale Wink

L'opinione e l'esperienza altrui ha sempre un suo valore, ma vista l'importanza della lente, se ti sarà possibile, ti suggerirei di sperimentarla in prima persona, qualche ora può bastare.

Un anno fa pure io valutai con attenzione questa lente, poi optai per il 17-55 f/2.8 IS, sia per la presenza dello stabilizzatore (utilissimo!!!) sia per il minor peso.

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i costruttivi interventi.
Ho preso nota delle vostre condivisibili opinioni.

Garciamarquez: a mio modestissimo giudizio, è un bel risultato che il pur orttimo 24-70 se la possa battere senza uscire rotto con un fisso dedicato come l'85 f1.2 Credo che per uno zoom da tenere sempre montato sul corpo macchina senza sapere a priori esattamente cosa ti troverai a fotografare (per questo vorebbe essere il 24-70) sia un buon risultato, non trovi?

Grazie figoia, mettimi pure il link alla tua galleria su google, la guardo con estremo interesse.


Buon inizio giornata a tutti.

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:50 am    Oggetto: Re: Canon EF 24-70 e gradevolezza dello sfocato Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:

poi optai per il 17-55 f/2.8 IS, sia per la presenza dello stabilizzatore (utilissimo!!!) sia per il minor peso.

Ottimo il 17 55, ma non so come si comporterebbe con la sua 1D3. Pallonaro

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback


Ultima modifica effettuata da fgioia il Mer 28 Mgg, 2008 1:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Costa
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 294
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non si comporterebbe, e' EF-s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa ha scritto:
concedimi questa considerazione.
e' molto piu facile testare la risolvenza di una lente dove entrano in gioco valori numerici.
Come si fa a testare oggettivamente la gradevolezza (!!!) di un bokeh?
il termine gradevolezza gia dovrebbe far sottointendere che e' una cosa puramente soggettiva ed altamente modificabile dalle condizioni di utilizzo.
Le sue 8 lame comunque dovrebbero dare un ottimo risultato...
comunque il sigma ne ha 9, se ti interessa solo lo sfocato potresti vedere 2 test comparativi.


Ma ti riferisci al sigma 24-70 2,8?
Garantisco che paragonarlo al canon e` un eufemismo, se poi non si bada alla distorsione, all`effetto impastato peggiore del ciofegon alle focali basse, al fatto che se lo usi a 2,8 sembra un CDB (Fondo di Bottiglia), alla dominante rossa tipo maiale affannato e che mette a fuoco mezz`ora dopo facendosi sentire da tutto il vicinato, e che non tutto il fotogramma viene a fuoco ma soltanto la parte centrale.....il sigma e` il migliore.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io su apsc non avevo dubbi......
E' sull'innesto Ef che comincia il gioco di ritrovare ciò che si è lasciato e funzionava bene.....

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi