Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 8:41 pm Oggetto: A quando le coolpix autunno inverno? |
|
|
E' dal 10 aprile che non escono nuove coolpix, comincio a preoccuparmi!
A parte gli scherzi, la situazione compatte in casa nikon:
1-grandangolari INESISTENTI (si parte dal 36mm, avevano la p50, ma si vede che essendo troppo wide, sfiguarva con gli altri rottami, cosi' l'han sostituita con la p60)
2-i sensori son sempre piu' piccoli ed han sempre piu' pixel: inutilizzabili oltre i 100 ISO, ma cercar di aumentarne le dimensioni (e non sol gli algoritmi...) anche nelle compatte, no? Un po' di sfocato, no?
Pero' l' FF si, e?
3-ne esce una nuova collezione ogni 6 mesi, aggiornate con le piu' insignificanti novita', non credono che il cliente possa uscirne un po' confuso?
Scusate la frustrazione, sono un foto-motociclista e mi scoccia far prendere vibrazioni alla reflex, a lungo andare temo potrebbe "sregolarsi" meccanicamente.
Quel che mi fa inca//are e' che le fotocamere devono far le foto il meglio possibile, NON essere alla moda!!
Fortuna che Panasonic e Fuji la pensano diversamente...
Il mio sogno? Una prosumer di medie dimensioni, 22-120 F2,8-5,6 VR con ghiere manuali,files RAW e dal sensore piu' grande di una zecca
 _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
o ti prendi una vecchia e ottima coolpix 8400 o una panasonic, che salvo rumore digitale, ha prestazioni decisamente buone (meglio evitare gli ultimi sensori affollati) e una qualità complessiva della foto imho migliore delle ultime compatte nikon...
Qualcosa di nuovo nelle compatte, devo essere sincero, non me lo aspetto da nikon. Vediamo se sigma costruisce una famiglia a partire dalla dp1, magari con uno zoomettino. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
Non mi sembra che la situazione sia proprio come dici:
Nikon Coolpix P50:
8.1 million effective pixels
28 mm - 102 mm (3.6x) zoom lens;
Nikon Coolpix S600
10.0 million effective pixels
28 mm - 112 mm (4x) zoom lens;
Nikon Coolpix P80
10.1 million effective pixels
27 mm - 486 mm (18x) zoom lens.
Nel negozio dove mi servo sono tutte e tre disponibili.
Secondo me Nikon è in linea con gli altri fabbricanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
Le coolpix sono come i telefoni... e fanno le foto come i telefoni...
Viva la Sigma DP1!!!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Sei un po' ottimista sulla Sigma, Matteo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nico... ho visto un po di files, e la proverò a breve per un reportage...
Operativamente è un po penosa, come velocità, AF e menu... ma i files sono vere bombe, e sto sensore a 3 canali pieni la rende ottima per il BN...
E' l'unica compatta che per qualità non mi fa rimpiagere la reflex, e mi fa incazz... che Nikon non abbia ancora preso un sensore APS da mettere su un corpo coolpix per chi amava le compatte serie di una volta...  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
Nikon non ha mai puntato sul mercato delle compatte e non lo ha mai nascosto, troppo affollato e meno remunerativo del settore reflex. Del resto l'80% dei suoi modelli ha sempre avuto sensori e obiettivi di case terze, come si puo' essere competitivi se non sei innovativo??? (vedi Fuji e Panasonic).
Per quanto riguarda Sigma attendo di vedere delle prove pratiche certo che...a quel prezzo?!?
Davide (so contare solo fino a 2,8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Ciao Nico... ho visto un po di files, e la proverò a breve per un reportage...
Operativamente è un po penosa, come velocità, AF e menu... ma i files sono vere bombe, e sto sensore a 3 canali pieni la rende ottima per il BN... |
Fammi sapere, Matteo.
Anche se la lente non è luminosa l'avevo anche attesa questa fotcamera (e ci avevo sperato un po')...
M'interessa soprattutto il bn...
matteoganora ha scritto: | mi fa incazz... che Nikon non abbia ancora preso un sensore APS da mettere su un corpo coolpix per chi amava le compatte serie di una volta...  |
Non parlarmene...
Potrebbero certamente fare una telemetro col sensore da 6mp e ottica fissa -o comunque una Coolpix valida. Macché! Spero che la DP1 possa svolgere un po' il ruolo scomodo ma fondamentale di apripista. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
speriamo! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Fammi sapere, Matteo.
Anche se la lente non è luminosa l'avevo anche attesa questa fotcamera (e ci avevo sperato un po')...
M'interessa soprattutto il bn... |
Se ti interessa il BN allora prendila.
Tieni presente che sulla Sigma ogni canale RGB è pieno, non interpolato come tutti gli altri sensori a matrice, quindi non sei più "schiavo" del verde, ma i canali del rosso e del blu sono ricchi quanto quelli del verde.
Questo non solo ti permette di lavorare con il canale che vuoi, ma ti permette di avere una dinamica tonale che con altri sensori ti sogni.
Se sul colore è più difficile far rendere quest'bbondanza di dati, sul BN è una favola.
La lente poi, è vero che è un f4, ma è una bella lente, molto tagliente e con un buon sfocato.
Lorenzo Ceva ce l'ha, e io sto ammirando i duoi files da un po...
Il prezzo è l'unica cosa che mi frena, oltre alla non eccelsa prestazione globale (ripeto, AF, menù e gestione non sono a livello del sensore che monta) _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|