Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:17 pm Oggetto: Cambiereste un Sigma 10-20 HSM per il Tokina 11-16 f/2.8??? |
|
|
Sono in dubbio...
L'apertura maggiore mi farebbe mooolto comodo al chiuso, e di perdere mm non mi importa granchè sinceramente.
Il motore di autofocus che, da quanto ho capito, il Tokina non ha non è deciso per quanto mi riguarda, almeno sulla D300.
La nitidezza del Tokina è la cosa che più mi tenta dopo l'apertura maggiore.
Che dite, basta questo per sostituire una lente?
Che altre valutazioni fareste voi che di certo di lenti ne avete e ne avete cambiate più di me?
Grazie a tutti!
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
a me ha soddisfatto il 10-20. certo il test dell'11-16 fa paura...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora:
1- questa si' che e' una discussione interessante
2-Leggo:
angolo di campo sigma a 10mm - 102,4°
angolo di campo Tokina a 11mm - 104°
quindi, o ci prendono per il c--o oppure il sigma dichiara su canon e tokina su nikon (apsc 1,6x / 1,5x)
3- 6 lamelle sigma, 9 Tokina, difficile dover sfocare con un grandangolo, ma nelle poche volte che lo si potra' fare: sti ca//i
4-(piu' grave) non e' che su un obiettivo grandangolare cosi' luminoso, usarlo per i panorami a F11, per avere massima pdc, porti rifrazione e calo di nitidezza?!?!?!?!?!? _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
2- sigma specifica la copertura delle sue lenti sul suo sensore x1.7.
tokina non lo so, da verificare. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ero parecchio tentato dal Tokina, ma alla fine, non trovandolo da nessuna parte (entro i confini patrii ) ho lasciato perdere e ho preso il Canon...
concordo con i pro e i contro (in effetti, non è che ci possa essere qualche problema di diffrazione..?) di anteriorechiuso... qualcuno lo prenda (se lo trova ) e ci faccia sapere...
ho trovato un prezzo qui http://www.fotonova-gr.it/CanonN.htm (non so che sito sia...) e lo mettono a € 550,00, ovviamente "in arrivo" anche se non dicono quando  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | A questa e' bella!
Si mordono da soli la coda con i grandangoli; come se l'1,7x della s14 fosse l'aps-c piu' usato...
Grazie  |
devi anche tenere conto che spesso, almeno sotto i 50 mm, le lunghezze focali reali non sono le indicate. Quindi, per assurdo, non è detto che il sigma a 10 sia più grandangolare del tokina a 11...
Il che sa un po' di presa in giro, ma è vero.
Occhio, è un discorso generale, non so come sia la situazione tra questi due zoom _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | anch'io ero parecchio tentato dal Tokina, ma alla fine, non trovandolo da nessuna parte (entro i confini patrii ) ho lasciato perdere e ho preso il Canon...
concordo con i pro e i contro (in effetti, non è che ci possa essere qualche problema di diffrazione..?) di anteriorechiuso... qualcuno lo prenda (se lo trova ) e ci faccia sapere...
ho trovato un prezzo qui http://www.fotonova-gr.it/CanonN.htm (non so che sito sia...) e lo mettono a € 550,00, ovviamente "in arrivo" anche se non dicono quando  |
é un negozio di grosseto, credo ufficiale nikon, sta vicino alla stazione, é uno dei 3 (diciamo, due) negozi di fotografia che ci sono da una vita in città, assieme a Fotoesse di via dei mille, che é invece uno shop canon.
Ovviamente lo dico solo perché son grossetano, non ho assolutamente rapporti con nessuno dei due se non conoscenza reciproca, visto che essendo pochi i negozi ti trovi a girar sempre quelli quando cerchi cose "strane" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: |
3- 6 lamelle sigma, 9 Tokina, difficile dover sfocare con un grandangolo, ma nelle poche volte che lo si potra' fare: sti ca//i
|
Le 9 lamelle servono anche per rendere meglio i raggi del sole quando è in campo! _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
io terrei il sigma, avete notato che pesata di aberrazioni cromatiche che tira su? è vero che è piu nitido ma quelle che si vedono nei test sono al limite della correggibilita...  _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
che poi è un difetto di quasi tutti i tokina... Chissà che un giorno non scoprano la p0arola apo!  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
bè in realta credo che siano 2 cose inversamente proporzionali una all'altra: se si alza la risolvenza di un obbiettivo poi aumentano le aberrazioni , questo è quello che distingue molte volte un obbiettivo costoso da uno no... _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
ripeto, ci son ottiche risolventi e con la correzione delle aberrazioni cromatiche.
Inoltre, prendi il 14-24 nikkor, risolve tanto e praticamente non aberra... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | ripeto, ci son ottiche risolventi e con la correzione delle aberrazioni cromatiche.
Inoltre, prendi il 14-24 nikkor, risolve tanto e praticamente non aberra... |
vero ! peccato costa il doppio! la ricerca si dovra pur far pagare...  _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Le CA su D300 non sono un problema in quanto egregiamente risolte a priori dalla macchina stessa.
Le 9 lamelle de Tokina abbinate al f/2.8, quando necessario, saprebbero fornire un fuorifuoco nettamente più naturale delle 6 lamelle del Sigma su f/4-5,6.
Al di là di questo ho fatto bellissime foto con il 10-20mm e quindi il Tokina sarebbe solo il primo passo per la grande conversione verso un corredo a mio avviso ideale così composto:
D300 + D60 + Tokina 11-16 f/2.8 + Nikkor 17-55 f/2.8 + Tamron 70-200 f/2.8 + Sigma 30mm f/1.4 + Carl Zeiss 85mm f/1.4.
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ma il tokina 11-16 è quello nuovo che doveva uscire?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma il tokina 11-16 è quello nuovo che doveva uscire?  |
si, ma ci sono diversi test in giro _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Granato ha scritto: | ma il tokina 11-16 è quello nuovo che doveva uscire?  |
si, ma ci sono diversi test in giro |
si è....insomma rispetto al canon 10-22 che si dice?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
secondo me sono diversi... il canon è + versatile ma il tokina forse come nitidezza è avanti (vedi il test di ken rockwell). il 2.8 ha poca reale utilità se usato in esterni. in interni per sperimentare non sarebbe male.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|