Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 8:07 pm Oggetto: Carl Zeiss Planar T* 85mm F1.4 ZA -(consiglio) |
|
|
nel mio girovagare,ascoltare e leggere certi forum,tutti dicono ke è un GRANDE obiettivo, voi cosa ne pensate,valutando anke il costo-circa 1000 eurini-ho la minolta7d-avete dei siti +a buon mercato???aspetto vostri pareri e notizie-ciao enzo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
sicuramente essendo una lente zeiss è superiore alle altre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 5:47 pm Oggetto: Re: Carl Zeiss Planar T* 85mm F1.4 ZA -(consiglio) |
|
|
boss53 ha scritto: | nel mio girovagare,ascoltare e leggere certi forum,tutti dicono ke è un GRANDE obiettivo, voi cosa ne pensate |
Te lo posso confermare, ho la versione ZF e ti posso dire che ha un posto fisso nella mia borsa insieme al Distagon e al Lanthar (entrambi in firma). Il Planar 85 e' un obiettivo manuale eccellente come costruzione che e' interamente in alluminio (le uniche cose che sono in plastica sono entrambi i tappi) e anche come qualita' ottica e' veramente valida e le immagini sono molto nitide (d'altronde stiamo parlando di Zeiss, non di plasticoni vari......). Non ti posso far vedere foto perche' adesso sono fuori per lavoro e la macchina fotografica e' a casa............... _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 6:49 pm Oggetto: Carl Zeiss Planar T* 85mm F1.4 ZA -(consiglio) |
|
|
scusa RASNA che differenza c è tra il ZA eil tuo ZF??'
è solo per il differente attacco??ciao ENZO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di lenti e di qualita' ottica entrambi modelli sono identici. Di differente c'e' da dire che lo ZA (attacco Sony) e' autofocus, mentre lo ZF (attacco Nikon) e' AI-S totalmente manuale.......... _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sicuramente essendo una lente zeiss è superiore alle altre
|
Sicuramente un tempo, oggi è tutto da dimostrare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Rasna ha scritto: | Se parliamo di lenti e di qualita' ottica entrambi modelli sono identici. Di differente c'e' da dire che lo ZA (attacco Sony) e' autofocus, mentre lo ZF (attacco Nikon) e' AI-S totalmente manuale.......... |
no invece, sono diversi. Lo zf è un 6 lenti, il sony un 8 lenti. Decisamente diversa anche la resa, pare, a favore del sony _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
Se vai nella sezione "Dwnloads" -> "I Nostri Test" di www.minoltasonyclub.it trovi una buona recensione del Sony/Zeiss 85mm. Per scaricarla basta registrarsi gratuitamente al sito.
Io non ho mai avuto il piacere di provarlo ma da quello che ho letto dovrebbe essere sullo stesso livello del Minolta 85 f1,4 G ma con una resa più "Zeiss"... in ogni caso un obiettivo con un'ottima costruzione e una resa eccellente  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti x lr dritte-ho visto che in Germania si riesce a (trattarlo) a 980 euro,credo che meno non si trovi.
ciao a tutti e buona luce-ENZO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Guarda per quel che ho visto dell'85 ZF (la versione nikon) le foto hanno una nitidezza e soprattutto una tridimensionalità favolosa che praticamente ho visto solo nelle hasselblad professionali.
Poi francamente sta a te decidere se vale la pena spendere 1000 euro per una lente che ha una funzione piuttosto limitata: dipende dall'uso che ne fai, io per esempio farò 1 ritratto al mese! _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|