photo4u.it


Zeiss e Canon... quando li accoppio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:39 pm    Oggetto: Zeiss e Canon... quando li accoppio? Rispondi con citazione

Mai mi permetterei di abbandonare i risultati di una scanzione di una Provia, scattata con uno Zeiss, ma potrebbe rendersi utile l' utilizzo di una digitale... Canon che ci riciclo i C/Y.

Potrei quindi doverne comprare una, ma per l' utilizzo marginale che ne farò, quest' oggetto andrà paragonato a un' attrezzo da lavoro, come un cacciavite o un martello (ma non per lo stesso utilizzo, soolo per puntualizzare: qualcuno potrebbe pensar male...) e quindi l' unico pensiero è: quando li riprendo i soldi che spendo?

Capisco che qualcuno avrà le convulsioni. Capita anche a me, per certe cose. Ma in quest' ottica, meglio una fotocamera nuova o una usata da un fotoamatore che la cambia per avere l' attrezzo nuovo e risparmiare un pacco di soldi?

In pratica, da una 20d, passando alla 30d fino a arrivare alla 40d, che diavolo di evoluzione c' è stata? Vale la pena spendere in un prodotto nuovo o è più furbo spendere meno in uno usato?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno può dare la tua risposta.
la 20d che mi accompagna da 3 anni va ancora benissimo.
ho diversi iso 1600 stampati fino al 30x45 senza difetti. ha un corpo buono come dimensioni e comandi.
la 30d ha in + la misurazione spot ed un lcd grabde per rivedere le foto. ed anche i picture style che sono una funzione per avere dei jpg ben òavorati direttamente dalla macchina.
la 40d aggiunge alla 30d:
live view (puoi mettere a fuoco manualmente con uan precisione sconosciuta a qualunque automatismo usando l'lcd posteriore),
da 8 a 10mp irrilevanti secondo me,
raffica anch'essa poco importante da 5 a 6.5,
Auto Focus migliorato nei punti esterni (con i tuoi Zeiss non ti servirebbe).

secondo me la 30d potrebbe essere un buon acquisto. si trova a 500€ usata.

MA...

con 20d e 30d, se vuoi montare uno schermo con spezzata o smerigliato devi affidarti al fai da te acquistano prodotti compatibili

con la 40d c'è lo schermo optional per agevolare la messa a fuoco manuale ed in + il live view

a te la scelta Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Luca.
Non sapevo che Canon non forniva verti smerigliati per la 20 e la 30... molto male!

La tua risposta è saggia e esauriente. D'altronde, le cose dette da te, sono le stesse che più o meno avevo già capito: la 30d usata è nei miei pensieri.

Non c' è urgenza, continuerò a guardarmi ancora intorno e aspetto con impazienza anche altri punti di vista.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 5:58 pm    Oggetto: Re: Zeiss e Canon... quando li accoppio? Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:

In pratica, da una 20d, passando alla 30d fino a arrivare alla 40d, che diavolo di evoluzione c' è stata? Vale la pena spendere in un prodotto nuovo o è più furbo spendere meno in uno usato?


cose irrisorie. La 20D la trovi a meno di 200 euro (e non vale di + , in effetti). Il passaggio da Zeiss a canon (per le ottiche) potrebbe essere deleterio per la psiche. Giarda anche altre marche (adattabili a zeiss sono anche le Olympus... e la E1 si trova a poco, mentre i modelli entry level te li sconsiglio per la difficoltà di focheggiare a mano)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se ami le lenti zeiss (suppongo ne avrai un bel po) ...perche' non scegliere un corpo digitale su cui poterle sfruttare? Smile

Mi sa che canon non è la scelta giusta Smile

Inoltre visto l'uso sporadico che ne farai ....IMHO stai considerando corpi inutilmente costosi (30D e 40D) Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Ma se ami le lenti zeiss (suppongo ne avrai un bel po) ...perche' non scegliere un corpo digitale su cui poterle sfruttare? Smile


Canon e Olympus sono l'unica soluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:27 am    Oggetto: Re: Zeiss e Canon... quando li accoppio? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
rembrant ha scritto:

In pratica, da una 20d, passando alla 30d fino a arrivare alla 40d, che diavolo di evoluzione c' è stata? Vale la pena spendere in un prodotto nuovo o è più furbo spendere meno in uno usato?


cose irrisorie. La 20D la trovi a meno di 200 euro (e non vale di + , in effetti). Il passaggio da Zeiss a canon (per le ottiche) potrebbe essere deleterio per la psiche. Giarda anche altre marche (adattabili a zeiss sono anche le Olympus... e la E1 si trova a poco, mentre i modelli entry level te li sconsiglio per la difficoltà di focheggiare a mano)


te ne compro una camionata di 20D a meno di 200 euro

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Ma se ami le lenti zeiss (suppongo ne avrai un bel po) ...perche' non scegliere un corpo digitale su cui poterle sfruttare? Smile

Mi sa che canon non è la scelta giusta Smile

Inoltre visto l'uso sporadico che ne farai ....IMHO stai considerando corpi inutilmente costosi (30D e 40D) Smile


Sì, sì, sì... 7+il 16 fish a vite russo. Farei un corpo, e il 17/40 f4. Punto e basta. poi userei i fissi con anello adattatore.
Ho parlato con un negoziante. Come me è un po' scettico per l' usato digitale. Tempo, umidità misti a polvere possono sciupare molto il ccd. Mi ha detto che se devo pagare una 30d 500.00 euri, mi ha consigliato la 450d a poco più... ma a me mi sembra piuttosto... "lillerina". Ma soprattutto in manuale si usa con i piedi!!!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi