Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 2:51 pm Oggetto: Differenze tra Canon eos 20d e 1D-1Ds... parliamone... |
|
|
Mi dite le differenze tra queste due cam?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Perchè chiedi in obiettivi quando c'è la sezione 'Canon'?
In ogni caso, se vai sul sito di Canon ci sono le tabelle per comparare tra loro più prodotti.
Personalmente la differenza che sento di più (attenzione! per le mie esigenze) è la mancata tropicalizzazione delle macchine semiPro tipo 20D ecc... ecc...
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Intanto sposto  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Cerco di fare un sunto basato sulla mia esperienza personale con 1d e 20d.
Delle due macchine che attualmente uso ci sono pochi fattori che le rendono insostituibili entrambe a seconda della situazione.
Le due caratteristiche più fondamentali per stare sul tecnico senza guardare al costo a mio avviso sono la dimensione del sensore e la dimensione del corpo. Non sono ne un vantaggio ne uno svantaggio. In quanto la 1D (crop 1.3) offre un vantaggio nell'uso degli obiettivi wide la 20d (crop 1.6) negli obiettivi tele. La 1D (1,5kg) è molto + bilanciata con obiettivi grandi tipo zoom supertele o tele luminosi e molto + ergonomica con le riprese in verticale, mentre la 20d (750g) si rivela molto + preziosa per i viaggi o se vogliamo le vacanze.
Prima dell'avvento dei nuovi sensori aps da 8mpix la differenza nella resa delle immagini era molto più marcata oggi si è praticamente azzerata. Rispetto alla 1d la 20d mi sembra essere meno rumorosa a iso 1600 mentre la 1d mi sembra meno rumorosa da 800 iso in giu. La qualità delle immagini è comunque elevatissima per entrambe.
Poi ci sono altre funzioni che rendono per i miei gusti molto allettanti entrambe le fotocamere.
La 1d ha un bilanciamento del bianco automatico in luce artificiale molto migliore della 20d, questo secondo me è ancora il grosso tallone d'achille della serie 1.6X di canon. Nella 1d la gestione delle alte luci è molto migliore e il sensore ottimizzato per 200iso fa guadagnare uno stop con tutti gli obiettivi in ogni situazione rispetto la 20d. Nonostante i grossi miglioramenti della 20d rispetto alle precedenti la 1d ha una gestione dell'AI servo ancora sensibilmente migliore della 20d e in minor misura dell'AF in genarale. Questi gli aspetti per me più significativi, seguono altre considerazione di minor importanza. Della 1d va apprezzata la robustezza fuori dal comune (che non vuol dire che la 20d sia fragile anzi) accompagnata dalla tropicalizzazione che mi ha permesso di fare foto sotto la pioggia battente, con la 20d non ho mai provato ma avrei qualche dubbio. Ci sono poi gli 8fps di raffica contro i 5fps della 20d che comunque pochi non sono. Va inoltre osservato che gli 8mpix della 20d non sono sprecati nonostante la ridotta dimensione del sensore. Tra fattore di crop ed eventuale crop in post produzione permesso dall'elevata risoluzione nativa è possibile ottenere notevoli ingradimenti anche con tele modesti ma di qualità, cosa che con la pellicola avrebbe richiesto investimenti in supertele esoterici per ottenere gli stessi risultati.
Non ho preso in esame tutti gli aspetti, ma quelli che più mi stanno a cuore per il tipo di foto che amo fare (natura, sport, reportage di viaggio) ti rimando a una più esaustiva analisi dei singoli modelli sui siti specializzati.
A i miei amici che non sono malati di fotografia consiglio di comprare 300d o 350d che offrono tutto quel che serve al fotoamatore comune e di spendere quel che risparmiano sul corpo in pochi obiettivi ma di classe.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:22 pm Oggetto: Grazie mille MisterG |
|
|
oltre ad essere stato cortese nel spostare la discussione nella sezione adatta (oggi sto distratto e fuori come un balcone ), mi hai dato anche una risposta esaudiente....
Io possiedo una 300d, e cercherò di spendere in ottiche.... poi farò un safari e cercherò di proteggere la mia piccola. Ma il pensiero di passare ad una della serie 1 , mi alletta. Aspetterò ancora però e cercherò di spostare per adesso i miei piccoli investimenti in ottiche decenti.
Ciao a tutti e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:43 pm Oggetto: Re: Grazie mille MisterG |
|
|
luca976 ha scritto: | Ma il pensiero di passare ad una della serie 1 , mi alletta. |
Allora attendi un paio d'anni e prendi una 1Ds MkII da 16 Mpixel d'occasione. Almeno la differenza di costo si trasformerà in una reale grande differenza nella qualità d'immagine.
Come confermato da MisterG, la differenza in termini di risultati pratici
nella qualità d'immagine tra 20D e 1DMkII è praticamente inesistente (per un non professionista ovvio). Mi chiedo allora che senso abbia pagare oltre il doppio per non avere differenza!
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 5:44 pm Oggetto: Re: Grazie mille MisterG |
|
|
edgar ha scritto: | Mi chiedo allora che senso abbia pagare oltre il doppio per non avere differenza!
EDgar |
io sbavo dietro gli 8fps...a fare foto di snowboard e sk8 e altri sport di freestyle fanno moooolto comodo x congelare l'attimo giusto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Edgar ha scritto: | Allora attendi un paio d'anni e prendi una 1Ds MkII da 16 Mpixel d'occasione. Almeno la differenza di costo si trasformerà in una reale grande differenza nella qualità d'immagine. |
...beh...non penso che tra un paio d'anni la 1dsM2 scenda intorno ai 2-3.000 euro - almeno non lo auguro a quelli che oggi ne spendono 8.000 -
....anche perché ormai non penso ci saranno tante migliorie da introdurre nei nuovi modelli, per cui le nuove uscite si calmeranno un pò (almeno nella fascia pro)
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
Hippo non ci giurerei pare che nel giro di poco tempo, ci sia il lancio della nuova fascia professionale, vuol dire nuovo corpo per tutte le EOS-1, sono ancora voci ma i forum giapponesi e statunitensi sono in gran fermento. Va certo detto che non si riesce a trovare la 1Ds mki a meno di 4500 euro
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
...mah...non sò...
...sinceramente non riesco ad immaginare cambiamenti tali che giustifichino l'abbandono, dopo un anno o poco più, di un corpo 1dsM2 e svenderlo anche solo a 4000 euro
...forse MisterG si tratta solo di una rivisitazione del look con qualche features minore in più....ma ciò non giustificherebbe comunque questo "cambio" in così poco tempo....
.....certo io non sono un prof....però una 1dsM2 da 8000 euro penso comunque debba durare almeno 4-5 anni (...poi durante il conclave molti prof avevano "ancora" una Canon 1dm1...per cui non penso che il mio discorso sia tanto campato in aria anche per un prof )
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
No ci mancherebbe però considera che:
- il recente passato ci ha smentito sia con l'evoluzione della 10d sia con l'evoluzione della 1ds MKI
- certo che se avessi avuto uno 10d o un 1dsmki non avrei sentito il bisogno di upgrade, infatti la mia 4mpix mi sa che mi accompagnerà ancora per lungo tempo almeno che le 1dsmkii non si svalutino cosi in fretta ma ho i miei dubbi
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
è vero ...però sia la 1ds che la 10d (e purtroppo anche adesso la 20d) soffrivano il confronto con la RISOLUZIONE della pellicola.....data per 6mp per canale (ca. 18 mp)....
...insomma, la corsa è stata più alla risoluzione che alle effettive caratteristiche.
Abbassandosi poi i costi dei sensori era ovvio che macchine come la 20d avrebbero avuto un pò più di risoluzione ma anche qualche features in più (avvicinandosi così al corpo di categoria superiore)...
in breve, ora che la pellicola è stata raggiunta per risoluzione...e superata quanto a rumore....che le caratteristiche dei corpi serie 1 sono le stesse di quelli serie 1 a pellicola ....l'unica vera cosa cui possiamo assistere è un netto abbassamento dei prezzi sulla serie 1...e i modelli nuovi perciò dovrebbero essere più diluiti nel tempo (come era per le analogiche) IMHO.
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:54 am Oggetto: re |
|
|
io ho notato una cosa:
un primo abbassamento dei costi della serie 1 lo si e' gia' avuto mi pare....
la 1d nuova costava 8800euro mentre la 1d mk2 e' uscita con listino di 6300 euro,la 1ds 10200 mentre la 1ds mk2 8800.logico non penso che in tempi brevi si arrivera' a 1d mk3 a 2000 euro,daltronde la 1v a pellicola costa ancora piu' di 2000 eurini.
dal futuro e' lecito aspettarsi un ulteriore abbassamento generale,anche se esperti del setore sostengono che con il relativo stallo delle vendite nel digitale ( quest'anno -40% rispetto al 2004) si avra' anzi un innalzamento!!!
comunque staremo a vedere....... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Con la 20D secondo me abbiamo assistito ad una svolta.
Non tanto di caratteristiche, piuttosto di marketing ed intenzioni future.
Mi spiego meglio.
Partiamo dal crop. Ormai le intenzioni sono chiare. L'1.6x di fatto e' praticamente standard. Canon e Nikon hanno gia' ottiche per l'1.6x, Sigma segue a ruota e ringrazia, Tamron fara' altrettanto (se non l'ha gia' fatto e/o annunciato di farlo). Bene o male, crop inferiori all'1.6 appartengono ormai alla fascia alta. Bene o male? Non so, ci sono pareri contrastanti, non credo pero' ora, con l'evoluzione dei sensori, che valga troppo la pena investire ugualmente su ottiche "ridotte" e non FF.
Purtroppo con l'evoluzione delle tecnologie (e anche qui la 20D ci aiuta a capirlo) credo che il FF rimanga ancora per pochi casi professionali, in quanto abbiamo gia' visto che e' ormai possibile far star un numero oggettivamente elevato di pixel nello stesso spazio SENZA sacrificare il rumore agli alti iso (nei bassi.. un po' secondo me non e' proprio cosi'..).
Quindi, a parte il "classico modello di punta" per il quale bisogna prima farsi espiantare un rene, i futuri corpi "pro" li vedi tutti con crop 1.3 e risoluzioni da 12Mpixel o piu'.
Concordo con HIPPO sulla corsa alla quale abbiamo assistito, e la differenza fra corpi pro e consumer non credo si assotigli ancor di piu', non gioverebbe a nessuno.
Un nuovo modello "1" da Canon? Boh, qualcosa da contrastare l'ultima nata in casa Nikon (davvero ben riuscita secondo me) sicuramente in cantiere c'e' gia'... Ma non credo proprio ad una 1D mk3 da 12Mpixel, Canon sta pensando oltre, ma vai a sapere cosa  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 11:12 am Oggetto: |
|
|
beh..a me personalmente farebbe comodo un 1d MKIIIII boh..
cioè..robustezza, e settaggi 1D + 8fps + AF 1D + rumore contenuto come la 20d..1.6crop..peso 20D ..che dite??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:37 pm Oggetto: |
|
|
... e di voci di una 3D con sensore 1.3x da 11 megapixel attorno ai $2500 che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
vedo che la discussione si sta sviluppando e diventa sempre più istruttiva.... bene, mi fa piacere perchè la sto seguendo con il fiato sospeso. Cmq io non sono un professionista e non mi ritengo neanche bravo, ma solo fortunato ad avere questa passione che è la foto.... e qualche volta mi esce bene.... cmq tornando al discorso, io non credo che ci sia un'arresto nella fascia prof. Piuttosto, cosa che mi auguro, credo che si procederà a tappe forzate con una sostanziale predominanza Canon su altri marchi, almeno nel prof. Molte persone stanno tornando dal modno reflex, a quello reflex-digit. Le compatte e le entry-level ora mai sono alla portata di tutti e secondo me anche se impopolarmente, credo che gli obiettivi futuri dovrebbero essere di permettere a molti uno standard medio alto a tutti....cosa che è già successa sul mondo della pellicola IMHO..
Ciao a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|