photo4u.it


Tele luminoso e "spinto"... mission impossible?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 11:53 am    Oggetto: Tele luminoso e "spinto"... mission impossible? Rispondi con citazione

ho spulciato qui e li nel forum alla ricerca di tutte le info che potessero aiutarmi in questa delicata scelta e alla fine (dopo aver letto diverse volte il post del vescovo relativo alla luminosità Ave), volevo chiedervi questo parere: possideo la eos 300d da gennaio e da poco mi sono appassionando alla fotografia; sono molto confuso sull'acquisto di un tele che mi permetta di scattare in palazzetti durante delle gare di ginnastica artistica (quindi in condizioni di scarsa luminosità e massimo "freezamento"). Ho letto alcuni suggerimenti di StefanOn riguardo all'ef 85 f1.2 o al ef 135 f2, ma la mia paura è che entrambi mi diano si molta "luce", ma nn mi permettano di stare tranquillamente a distanza ragionevole dal soggetto... considerate che con il mio 75-300 in sign spesso ho avuto dei piccoli problemini di distanza ... la mia idea è quella di acquistare un bel ef 100-400 is L f4,5-5,6 anche se mi rendo conto che la mia situazione nn cambierebbe di molto se non per il fatto di possedere un signor obiettivo che mi permetta in futuro di specializzarmi sempre di più nella fotografia sportiva,genere che adoro e che pian piano vorrei approfondire sempre di più... vi prego... "illuminatemi" Very Happy

p.s.:considerando che scatto da poco tempo e che le finanze nn sono tantissime nn volevo spendere più di 1000 euro (che secondo me è già una cifrona LOL )

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 70-200 2.8 .....è quello che ti serve..calcola che non è molto economico..vedi con il tuo budget..

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell....lo so che alla fine andavo a parare li....ma cavoli costa un botto !!!! 2000€ per uno come me che ha iniziato 5 mesi fa nn è un po' troppo?? lo faccio per passione...e poi alla fine il problema è sempre quello...se già con il 75-300 ho problemi di distanza, con il 70 200 come la metto??? ditemi voi Imbarazzato
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh..io nei palazzetti con il 70-200 non ho mai avuto problemi di distanze...poi non sò che palestre frequenti..spra c'è il 300 2.8 ma costa moooooooolto di più...
poi il 70-200 non costa quei soldi..la versione non IS la tovi sui 1200-1300 ...in germania anche meno..

poi vedi quello che ti serve..di sicuro non puoi avere un tele luminoso e anche economico...o uno o l'altro..o prendi il 70-200 2.8 sigma che costa meno..ma qui non aggiungo altro se no nascono polemiche Very Happy Very Happy ...
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell, considerando che "il mio futuro" è la fotografia sportiva, quanto puo' crearmi problemi il fatto che nn sia stabilizzato? grazie per la velocità di risposta...troppo gentile

p.s.hai un mp Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografia sportiva al chiuso, serve la luminosità con l'is non ci fai una cippa perchè i soggetti ti vengono tutti mossi. Io per questo uso ho comprato appositamente il 135L2, al massimo lo puoi moltiplicare ottenendo un 200L2.8.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure considera il sigma 70-200 2.8, costa "pochino"
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sto orientando sempre di più sul 70 200 f2.8 L come consigliato da pixell..... datemi altre motivazioni vi prego Smile

se moltiplicato questo obiettivo dovrebbe diventare un bel 400 f5.6...che nn è niente male...o sbaglio??? Mandrillo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora...se ti dovessi consigliare qualcosa metterei in lista i seguenti obiettivi per l'indoor

Canon EF 135mm f/2.0 L USM
Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM

Anche in outdoor sono molto validi. Sopra di essi e valutabili per outdoor

Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM
Canon EF 400mm f/2.8 L IS USM

ma i costi lievitano che è una bellezza

Ricorda che se usi il 70-200 in indoor potresti trovarti a dover aumentare e di un bel po gli ISO per ottenere un tempo di scatto sufficientemente basso (1/500 o li vicino).
Con il 135 avresti invece un piccolo aiuto dalla maggiore luminosità

Ciao

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe ma i valori bassi per effettuare foto sportive e per freezare mi servono "sino ad un certo punto",,,o mi sbaglio? cmq grazie mille anche a te silver... ne volevo approfittare per fare i complimenti a tutti per lo spirito di squadra di questo forum...siete tutti molto gentili...grazie veramente e complimenti agli admin e moder per aver creato questo bel forum...cioè sto imparando un botto di cose e sto conoscendo persone molto molto gentili e disponibili Wink Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
bhe ma i valori bassi per effettuare foto sportive e per freezare mi servono "sino ad un certo punto",,,o mi sbaglio?


Beh, dipende da cosa fotografi. Un tennista o una F1? Con la tua 300D puoi arrivare tranquillamente a 800 ASA senza grossi problemi e quindi "recuperare" qualche stop perso dalla poca luminosità dell'obiettivo; io con il Tamron 70-300 f/4-5.6 ho avuto problemi a fare foto al rally di Como di prima mattina perchè era una giornata nuvolosa (usavo una pellicola da 800 ASA) e i tempi erano troppo lenti per usare un 300mm... ahimè ho dovuto rinunciare a fotografare le WRC che aprivano il primo passaggio. Se avessi avuto un obiettivo con 2 stop di luminosità in più, le avrei fotografate. Però avrei speso un sacco in più nell'obiettivo (e con le mie foto non ci mangio)... mi son messo il cuore in pace e ho fotografato solo il secondo passaggio della prova speciale. Dipende da te e dai tuoi $$$ Smile

P.S.: considera anche che è importante la velocità dell'obiettivo nella messa a fuoco. Da NON sottovalutare, soprattutto nella fotografia sportiva (io col Tamron spesso mi arrangio focheggiando in precedenza dove voglio fare la foto perchè non ce la fa proprio a star dietro a soggetti veloci)

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a te per i consiglia andrea. diciamo che le mie preferenze sono rivolte principalmente a soggetti "umani",nn ho intenzione di "specializzarmi"su sport a motori anche perchè (pur essendo un motociclista)nn adoro quel genere di discipline... vorrei avvicinarmi di più agli sport di squadra o individuali... cmq il 70-200 moltiplicato qualcuno ha idea se crea problemi? mi sento sempre più vicino a quella soluzione Cool Mandrillo
e poi : se acquisto il 70 200 L 2,8 e un moltiplicatore sigma, sono compatibili tra loro??? perdo molto in qualità? grazie per la disponibilità

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I duplicatori sigma dovrebbero funzionare con il 70-200 2.8... la perdita di qualità è minima con 1.4 x e, ovviamente maggiore con il 2x, ma questo vale per qualunque moltiplicatore tu decida di montare.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi