photo4u.it


Vomero in notturna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:16 pm    Oggetto: Vomero in notturna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i paesaggi in notturna presentano sempre delle difficoltà tecniche che sinceramente non sono mai riuscito a capire, come il micromosso di questa tua veduta , guarda a destra dal primo piano fino ad arrivare nei palazzi al centro del fotogramma, poi c'è l'esposizione delle luci, bruciate? sovraesposte? non lo capirò mai, ti dico che la foto tecnicamente non mi sembra molto riuscita,ma faccio quasi fatica, perchè dovrei dirti come migliorarla...ma questo è un campo in cui non mi sono mai applicato più di tanto Wink
_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
i paesaggi in notturna presentano sempre delle difficoltà tecniche che sinceramente non sono mai riuscito a capire, come il micromosso di questa tua veduta , guarda a destra dal primo piano fino ad arrivare nei palazzi al centro del fotogramma, poi c'è l'esposizione delle luci, bruciate? sovraesposte? non lo capirò mai, ti dico che la foto tecnicamente non mi sembra molto riuscita,ma faccio quasi fatica, perchè dovrei dirti come migliorarla...ma questo è un campo in cui non mi sono mai applicato più di tanto Wink

Claudio sicuramente hai ragione ed effettivamente aspettavo un consiglio. Considera che questa foto è stata scattata sul treppiedi e con il telecomando onde evitare la minima vibrazione eppure è uscita mossa, c'è da impazzire. Potrebbe essere stato un piccolo colpo di vento di cui nemmeno mi sono accorto? Non lo so ma effettivamente è estremamente difficile scattare in tali condizioni motivo per cui aspettavo un consiglio di cualcuno più esperto di me sul genere. In ogni caso non finisce qui ci riproverò.
Ti ringrazio comunque per l'attenzione dedicata e alla prossima Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 5:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao R.O.S penso che la lettura di claudio sia lecita
penso anche posssa essere un problema derivato dall ottica ho dal sensore srtesso proverei a fare altri scatti variando di poco il diaframma e possibilmente ridurre quanto ti e possibile il tempo di otturazione
per il resto trovo ottima la composizione e il taglio
molto bravo cmq
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 5:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

R.O.S. ha scritto:
claudio64 ha scritto:
i paesaggi in notturna presentano sempre delle difficoltà tecniche che sinceramente non sono mai riuscito a capire, come il micromosso di questa tua veduta , guarda a destra dal primo piano fino ad arrivare nei palazzi al centro del fotogramma, poi c'è l'esposizione delle luci, bruciate? sovraesposte? non lo capirò mai, ti dico che la foto tecnicamente non mi sembra molto riuscita,ma faccio quasi fatica, perchè dovrei dirti come migliorarla...ma questo è un campo in cui non mi sono mai applicato più di tanto Wink

Claudio sicuramente hai ragione ed effettivamente aspettavo un consiglio. Considera che questa foto è stata scattata sul treppiedi e con il telecomando onde evitare la minima vibrazione eppure è uscita mossa, c'è da impazzire. Potrebbe essere stato un piccolo colpo di vento di cui nemmeno mi sono accorto? Non lo so ma effettivamente è estremamente difficile scattare in tali condizioni motivo per cui aspettavo un consiglio di qualcuno più esperto di me sul genere. In ogni caso non finisce qui ci riproverò.
Ti ringrazio comunque per l'attenzione dedicata e alla prossima Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima questa notturna. La luce è gestita ottimamente e il panorama molto suggestivo. Mi piace molto.
Complimenti.

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freeadam ha scritto:
Bellissima questa notturna. La luce è gestita ottimamente e il panorama molto suggestivo. Mi piace molto.
Complimenti.

Francesco i tuoi commenti sono i benvenuti. E' sempre un piacere riceverli! Grazie di cuore Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi