Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:52 pm Oggetto: Cerco l'impossibile? |
|
|
Cerco uno zoom con grandangolo economico, magari lo compro usato, come primo obiettivo per una 30d, prima reflex. Se poi fosse compatibile con il full frame, sarebbe il massimo. Qualche consiglio? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
sigma 12-24 usato canon 17-40 sigma 17-35  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
- SIgma 17/70 2,8-4,5
- Tamron 17/50 2,8
- Sigma 18/50 2,8
Il più economico è il primo. Nessuno va sul pieno formato.
Buona scelta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie mille per la risposta pronta, come farei senza la gente del forum? Vi rompo ancora un po'.
Vorrei capire di che ordine, a grande linee, di prezzo parliamo per un usato?
Nessun ff compatibili, ma gli obiettivi non nascono 35mm, quindi il 17-40 sul mio aps è 24-64 e sul full avere la focale reale? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
inizierei chiedendoti la cifra che stai pensando di spendere. In base a quella trovi un consiglio più puntuale.
io ultimamente ho preso un sigma 15-30, e ho il 17-35. Entrambi si trovano a prezzi buoni e hanno una buona resa (sono 24-48 il primo, 28-56 circa il secondo) per quanto mi riguarda. Ma magari preferiresti un 28-80 equivalenti, e quindi hai praticamente solo lenti aps-c.
certo si parla comunque di prezzi dai 300 ai 500 euro (entrambi sono fullframe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Tipo questi due?
Sigma 17-35/2.8-4 EX DG HSM ASP Canon
Sigma AF DG 17-35 mm 1:2,8-4 HSM Canon EOS in OVP 240 €
Sigma 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO 17-70 mm Canon 220 €
Il 17-70 sembrerebbe la scelta migliore, certo mi dispiacerebbe investire, anche se poco per un obiettivo, che fra qualche anno non sarà più utilizzabile. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
vedi, il "sembrerebbe migliore" é relativo. In base a quali parametri? Se parli di escursione, si.
Se parli di costruzione, no.
Se parli di possibilità di montarlo su Full frame, no.
Se parli di correzione delle distorsioni, non credo (sul lato wide).
Se parli di colori, resistenza al controluce, contrasto etc per quanto poco ho usato il 17-70, non credo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Doppio sorry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Capisco che i fattori siano tanti. Non mi aspetto di trovare qualcosa di eccelso. Ma dato che un budget limitato e non ho mai avuto una reflex, posso solo dire che ho maggiore interesse per i paesaggi che per la fotografia sportiva. Il mio budget è di 700-800 €, contavo di trovare una 30d a 500 € e 200-300 € per l'obiettivo. In futuro avrei aggiunto un'altra lente. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
rilufi ha scritto: | - SIgma 17/70 2,8-4,5
- Tamron 17/50 2,8
- Sigma 18/50 2,8
Il più economico è il primo. Nessuno va sul pieno formato.
Buona scelta... |
nessuno di questi è FF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Capisco che i fattori siano tanti. Non mi aspetto di trovare qualcosa di eccelso. Ma dato che un budget limitato e non ho mai avuto una reflex, posso solo dire che ho maggiore interesse per i paesaggi che per la fotografia sportiva. Il mio budget è di 700-800 €, contavo di trovare una 30d a 500 € e 200-300 € per l'obiettivo. In futuro avrei aggiunto un'altra lente. |
se non hai mai avuto una reflex, io prenderei una lente di quelle kit, per iniziare bastano ed avanzano, sei sotto i 100 euro, e magari aggiungerei un tele economico (tipo il sigma 70-300), per avere così la possibilità di sceglierti le focali su cui spendere poi in modo consapevole.
Oltretutto così digiuno come sei non riusciresti subito a capire i pregi e le differenze tra lenti buone e lenti meno buone, perché una lente eccellente se usata male non riuscirai ad apprezzarla. per farti un esempio terra-terra, il 15-30 che ho preso da pochissimo lo trovo una bella lente, mi da soddisfazione usarla, però solo grazie alla "gavetta" ho capito quando va aiutato, magari schermandolo dai raggi obliqui.
Cose che all' inizio non si notano, perché sei concentrato a vedere altro, nel mirino.
Se fosse stata la prima lente, ne avrei detto peste e corna, magari, per via di una perdita di contrasto in realtà ammissibile in certe condizioni.
O il canon 35-135 che avevo. Mai usato a fondo perché non lo avevo capito. eppure una bella lente, quando poi mi son reso conto di come sfruttarla (ma avevo preso altri vetri e quindi l' ho venduta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio.E' che sentendo in giro quando si nomina il kit sembra di parlare del demonio. Molti sostengono che una buona reflex è del tutto sprecata con le lenti base e per questo mi ero orientato verso qualcosa di superiore. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un discorso un po' ingarbugliato abendland: scusa ma prendere un a 30d e poi metterci un obiettivo kit di bassa qualità non vale proprio la pena anzi.... a questo punto meglio cercare una 400d se devi abbinarci una lente economica quello che ti consiglio (e che molti altri fanno sul forum): risparmia sul corpo e investi nella lente... visto il tuo budget io prenderi una 400d usata e tutto quello che risparmio lo butto sulla lente... ripeto, è inutile una 30d per abbinarci una lente di bassa qualità... se poi il tuo obbiettivo è passara al ff, ancora meglio: risparmia adesso più che puoi sul corpo e spendi sulla lente... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | mi sembra un discorso un po' ingarbugliato abendland: scusa ma prendere un a 30d e poi metterci un obiettivo kit di bassa qualità non vale proprio la pena anzi.... a questo punto meglio cercare una 400d se devi abbinarci una lente economica quello che ti consiglio (e che molti altri fanno sul forum): risparmia sul corpo e investi nella lente... visto il tuo budget io prenderi una 400d usata e tutto quello che risparmio lo butto sulla lente... ripeto, è inutile una 30d per abbinarci una lente di bassa qualità... se poi il tuo obbiettivo è passara al ff, ancora meglio: risparmia adesso più che puoi sul corpo e spendi sulla lente... |
Non son d' accordo.
una lente kit e un sigma 70-300 costano, assieme, nell' usato, sotto i 200 euro.
quando avrà imparato (che siano 2 mesi, 1 anno, 3 anni, quanto é) riprende pari pari i 200 euro spesi. in tempo di una settimana neppure ho venduto un sigma 70-300, per dire.
Sono lenti che son come assegni circolari, se comprate al prezzo giusto.
tra una 400d e una 30d passa un abisso (e non é che lo dico così per dire, ho una 350d che uso con un 70-200 2.8, quindi penso di poter dire che ho investito più in ottiche che nel corpo, che ora mi sta stretto).
Spiego cosa manca, molto, sulle 350-400 rispetto ad una 30:
- mirino, a pentaprisma (più luminoso) ed inoltre anche più grande
- modulo af più veloce e preciso (vabbè, sulla 400 é identico)
- gestione wireless dei flash
- doppia rotella (quindi, ergonomia molto migliore)
- peso maggiore (quindi, più stabilità nello scatto).
lascio le altre cose come la raffica, i 3200 iso, la misurazione spot, il corpo in magnesio che possono al limite anche passare in secondo piano.
Per quelle sole cose, visto che una 30 si trova sui 500 e una 400 attorno ai 400, come si fa a risparmiare 100 euro per quel corpo per prendere lenti comunque leggermente migliori (perché si, di differenza tra un 17-50 tamron e un 18-50 kit ne passa, ma non così tanta, per un principiante, e oltretutto vuol dire avere solo una focale e niente tele).
Mica stiamo parlando di risparmiare 400 euro e farci entrare un 70-200 f4 o un 24-70 2.8 o un 10-20... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
ah, aggiungo, a 100 euro si trova anche il 18-50 IS canon (sempre del kit) che come lente é più che onesta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Credo che con la 400d riuscirei a risparmiare circa 100 € (parlo di usato contro usato) e non so se vale la pena. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
ma l'obiettivo non doveva essere compatibile con ff? decidete
100 € risparmiati sul corpo porta il budget da 200-300 per la lente a 300-400... poi... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Bene ora inizio ad essere veramente confuso. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Bene ora inizio ad essere veramente confuso. |
secondo me il problema è che vuoi un ottimo corpo, un buon obiettivo (magari compatibile ff) e un budget contenuto... la solita storia della botte e della moglie ecc... ecc... devi chiederti: perchè vorresti passare a ff? se la 30d è la tua prima reflex presumo che tu non sappia nulla di dsrl, o no? quindi (ancora) hai, avrai reali necessità di passare a ff? se si il mio parere resta lo stesso: risparmia adesso sul corpo e cerca una lente, buon usato, compatibile anche con ff. altrimenti prendi la 30d e cerca un buon usato dedicato apsc, o prendi il tamron 17-50 2,8 nuovo: saresti appena appena fuori budget ma avresti tante soddisfazioni....  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora sono alcuni anni che fotografo ma solo con bridge.Però è una passione certa e dato che ormai la direzione è quella del full frame (probabilmente la 50d sarà ff soprattuto se nikon, sony e altri spingono in quel senso), penso che tanto vale investire in quella direzione.
Jack il tuo discorso è sensato. Potrei orientarmi su una 400d, e spendere 300-400 per un grandangolo compatibile full-frame economico e un tele da kit (entrambi usati). Il tele in futuro potrei cambiarlo e tenermi solo il wide.
Se il discorso fila devo capire solo cosa comprare. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|