photo4u.it


stessa focale, differente Angle of View

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:24 pm    Oggetto: stessa focale, differente Angle of View Rispondi con citazione

Ciao, mi potreste spiegare perchè il sigma 20mm f1.8 ha un angle of view maggiore del 10-20mm sempre sigma?
l'inquadratura è la stessa no?

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 10-20 è un "DC" [ come i nikon "DX" o i canon "ef-s" per capirsi ]: funziona solo sulle digitali con sensore "piccolo", mentre il 20 funziona anche sul formato 35mm
_________________
qualche foto


Ultima modifica effettuata da zyrquel il Ven 13 Feb, 2009 8:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aprofitto del doppio post per scrivere qualcosa:
la sigma dichiara per il 20/1,8 un angolo di campo di 94,5° su FX contro i 63,8° su formato DX
il 10-20/4-5,6 arriva, alla focale massima a 63,8°...direi che funzionando solo su formato DX i conti tornano perfettamente [ per quanto sono dacordo che le specifiche a volte noon sono del tutto sincere ]

_________________
qualche foto


Ultima modifica effettuata da zyrquel il Ven 13 Feb, 2009 8:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:39 pm    Oggetto: Re: stessa focale, differente Angle of View Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
Ciao, mi potreste spiegare perchè il sigma 20mm f1.8 ha un angle of view maggiore del 10-20mm sempre sigma?
l'inquadratura è la stessa no?


a volte quello che è scritto su un'ottica non è proprio corrispondente al vero e una certa "tolleranza" viene da sempre accettata.

ora però tra il "20mm" del sigma 20mm f1.8 ed il "20mm" del sigma 10-20mm quale dei due sia più vicino al vero "20mm" non saprei...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 20 f1,8 è un obiettivo per FF, quindi l'angolo di visuale è calcolato per il FF.
Il 10-20 invece è per APS-C e tra l'altro sul sito della sigma credo sia indicato l'angolo di visuale per le DSRL Sigma che se non sbaglio hanno un fattore di crop di 1,7x.

Se invece le monti entrambe su una APS-C il 20 f1,8 avrà ovviamente lo stesso angolo di visuale del 10-20 impostato a 20mm... a meno di eventuali tolleranze come dice giustamente amiraz.

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'angolo di visuale è lo stesso.
Potrebbero esserci eventuali tolleranze, ma non penso nell'ordine maggiore di 1mm.
Potrebbero anche avere distorsioni differenti il che ti porta ad avere due foto effettivamente diverse.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Invito chi risponde a domande a farlo attentamente per non creare confusione nei più inesperti.

La geometria ottica insegna che qualunque obiettivo con 20mm di focale ha lo stesso angolo di campo. Quindi stessa inquadratura.Punto.
DC, DX, APS, etc. non c'entrano NULLA!
Almeno con il discorso in questione.

Le differenze riscontrate possono essere dovute esclusivamente a due fattori:
1) Tolleranze costruttive.
2) Leggere variazioni di focale con alcuni obiettivi al variare della distanza di messa a fuoco.

Che poi l'angolo di campo "visto dal sensore" cambi con le sue dimensioni è altro discorso del quale eskimo non ha parlato.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Che poi l'angolo di campo "visto dal sensore" cambi con le sue dimensioni è altro discorso del quale eskimo non ha parlato.

ma anche l'angolo di campo proiettato dall'obiettivo cambia nel caso delle lenti progettate per i sensori "piccoli" [ anche se spesso gli zoom si possono usare lo stesso alle focali maggiori sapendosi accontentare ]

eskimo ha semplicemente parlato di diverso "angolo di campo", di cui, se non ricordo male, può solo aver letto poichè il 20/1,8 non è [ ancora ] in suo possesso...certo magari se l'è fatto prestare, ma al momento quello che sappiamo è solo questo...e abbiamo risposto di conseguenza

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte, è che io avrei bisogno di un 35mm di focale su una D70. Ho il 10-20mm ma quando leggo che il 20mm ha un angolo di ripresa diverso rimango in dubbio...se dovessi prendere il 20mm f.18 avvrei lo stesso campo inquadrato dal mio 10-20mm messo sui 20mm???
o qvrei qualcosa di diverso?

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
è che io avrei bisogno di un 35mm di focale su una D70. Ho il 10-20mm ma quando leggo che il 20mm ha un angolo di ripresa diverso rimango in dubbio...se dovessi prendere il 20mm f.18 avvrei lo stesso campo inquadrato dal mio 10-20mm messo sui 20mm???
o qvrei qualcosa di diverso?

Mi sembra che non hai letto attentamente le risposte. Il 20/1.8 nelle specifiche ha un angolo diverso perché misurato su fotocamera full frame, mentre il 10-20 è misurato su fotocamera APS-C essendo progettato esclusivamente per questo formato (non puoi montarlo su FF). Se il 20/1.8 lo monti su una fotocamera APS-C avrà il medesimo angolo di campo del 10-20 zoomato a 20mm, chiuso il discorso.

Per chiarirti definitivamente le idee in merito all'equivalenza focale ti rimando a questo vecchio post:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=101#101


PS: permettimi un avvertimento, il 10-20 è un ottimo obiettivo, mentre il 20/1.8 è un fondo di bottiglia che diventa buono solo da f/5.6 in poi quindi perde ogni vantaggio in confronto allo zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti i 20mm hanno angolo:

94° su FX
70° su DX nikon, qualche grado in meno su canon, qualche grado ancora in meno su sigma (il fattore crop è differente).

(escluse eventuali e minimei tolleranze).

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:

eskimo ha semplicemente parlato di diverso "angolo di campo", di cui, se non ricordo male, può solo aver letto poichè il 20/1,8 non è [ ancora ] in suo possesso...certo magari se l'è fatto prestare, ma al momento quello che sappiamo è solo questo...e abbiamo risposto di conseguenza


In effetti avevo inteso in senso diverso il post iniziale.
Credevo che l'autore, con diverso "angle of view" si riferisse al fatto che lo zoom non riuscisse a raggiungere la stessa focale reale della lente fissa.
Valutazione che ho dato per scontato fosse stata fatta confrontando nel mirino o con delle foto le due ottiche.

Non sono proprio andato a pensare che si potesse riferire ai valori misurati in un caso per sensore FF ed in un altro per sensore APS.

Comunque zyrquel, hai ragione nello scrivere che un 20mm per sensore APS ha una angolo di campo diverso da un 20mm per FF.
Cambiando il cerchio di copertura, a parità di focale, cambia l'angolo di campo dell'ottica.

Sono stato ingannato dal fatto che non ha senso confrontare due angoli di campo su due coperture di sensore diverse.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

don't worry...be happy Wink
_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok..ora mi è tutto chiaro, grazie mille... certo è che sapere che è un fondo di bottiglia mi fa passare tutta la voglia di comprarlo...è che io vorrei avere l'equivalente di un 35mm (FF) sulla mia digitale e che sia molto luminoso...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi