Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 9:31 am Oggetto: ** Obiettivo Asferico ** |
|
|
Ciao ragazzi.. Volevo fare una domanda ma non sono sicuro se sia il forum giusto. Io volevo chiedere una cosa inerente a obiettivi per telemetro e qui leggo che si parla solo di obiettivi per reflex.. però non ho trovato un posto alternativo per la domanda..
..io azzardo.. Ma cosa ha di diverso un obiettivo "asferico" da uno normale?
ciao,
Manuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
dovrebbe avere una lente, forse quella immediatamente dietro a quella frontale, che non è ottenuto da un profilo sferico ma ha una duplice curvatura per ogni faccia. Le elnti costruite in questo modo dovrebbero consentire un miglior controllo della distorsione.
Prendi tali informazioni con le pinze.
se fai un salto sul sito della nikon dovresti trovare materiale informativo sulle lenti asferiche
Nel caso mi sia sbagliato in tutto ti prego di non sbranarmi, sono alle prime armi _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Non tutto....
La lente che hai descritto si chiama menisco e assolve altre funzioni.
Gli elementi asferici sono semplicemente.....non sferici
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV
Ultima modifica effettuata da Alessandro Frione il Gio 05 Mgg, 2005 12:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
e e sono migliori di quelli sferici? in caso perchè?
scusate se vi rompo...
ciao, Manu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Le lenti asferiche utilizzano in effetti lenti a profilo non sferico. Questo permette di correggere meglio di quelle sferiche le aberrazioni ottiche, ottenendo una più elevata qualità d'immagine.
Uno dei primi esempi di lente asferica fu il Leica M 50/1.2 Noctilux degli anni '70. Aveva una lente asferica lavorata a mano al tornio da uno specialista (!) e costava nel '74 più o meno l'equivalente di 6.500€ di oggi. Che per un 50mm non è male!!!
Inutile dire che non ebbe successo (infatti oggi è un oggetto da collezione rarissimo) e che oggi la tecnica per produrre lenti asferiche è molto diversa. In pratica vengono prese delle lenti normali a profilo sferico che vengono rese asferiche tramite la deposizione di sostanze plastiche.
Ciao EDgar
PS qui amiamo il telemetro, se hai altre domande riscrivi.
ciao EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|