Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:23 pm Oggetto: Secondo voi è molto inferiore il METZ 36 AF-4N rispetto a.. |
|
|
..l'originale sb600 di casa Nikon? Perchè almeno le funzioni base mi sembrano uguali sia il NG, sia la compatibilità con i-ttl, che cosa decreta un prezzo doppio del nikon rispetto al metz oltre al nome??
Premetto che non mi interessa minimamente l'utilizzo di flash wireless.
Quali differenze ha quindi il nikon per costare praticamente il doppio? _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
nessuno sa darmi indicazioni in merito???  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Speravo che ti rispondesse qualcuno con esperienza specifica sul Metz in questione. Comunque:
Secondo la mia esperienza, i flash Nikon non vengono di certo regalati.
Ma il loro costo è sufficientemente proporzionato ad una qualità a 360°.
Che significa cose come robustezza e affidabilità costruttiva, e il colore neutro della luce, senza fastidiose dominanti violacee spesso presenti nei "made in china".
Metz, come marchio è quasi alla pari, ma il modello da te citato mi sembra (dalla foto sul sito metz) alquanto inferiore.
1)
Molto importante è la mancanza della parzializzazione della potenza.
Un buon flash DEVE avere la possibilità di parzializzare il lampo almeno a 1/2 e 1/4, meglio se ha anche 1/8 e 1/16 come il mio SB25.
Infatti quando si allestiscono set di posa con più flash (strobist style) nella maggior parte dei casi si usano in manuale.
2)
La parabola non ruota sul piano "orizzontale".
Questo limita di molto le possiblità di uso come flash rimbalzato. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
ma la parzializzazione serve in ambito multi-flash con settaggi manuali solamente? Usandolo come unico flash diciamo che potrei anche non averne mai bisogno?
ps. grazie mille cosimo per la risposta molto esauriente  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | ma la parzializzazione serve in ambito multi-flash con settaggi manuali solamente? Usandolo come unico flash diciamo che potrei anche non averne mai bisogno?
ps. grazie mille cosimo per la risposta molto esauriente  |
Esatto. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|