Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto una 630... ottima macchina, ottima costruzione, un po' lenta rispetto alle reflex moderne ma decisamente ottima per cominciare... e per continuare sotto certi aspetti come lo schermo di messa a fuoco intercambiabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Che ne pensi di questa? O quest'altra
Attenzione da chi compri.
Oltre tutto mi pare chiaro che la eos 650 sia caduta. Non ci spenderei dei soldi. _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
UnoPerUno ha scritto: | Che ne pensi di questa? O quest'altra
Attenzione da chi compri.
Oltre tutto mi pare chiaro che la eos 650 sia caduta. Non ci spenderei dei soldi. |
il fatto è che vorrei spendere 100€ compreso obiettivo...è fattibile o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... dipende da quello che vuoi comprare. Se sei deciso ad acquistare una macchina totalmene automatica considera che hanno valori di pochi euro (non scherzo). Ho provato a vendere una EOS 700 ma non ho trovato nessuno disposto a comprarla. Ho deciso di tenerla. Per 90-100 euro in negozio qui a roma puoi prendere delle ottime canon che funzionano in manuale e con 30 euro comprare un 50mm f1.8 che non sarebbe niente male. Considera che gli obiettivi per queste macchine (obiettivi di ottima qualità, peraltro, luminosi e che un tempo furono il top) costano mediamente meno di 100 euro. Facci un pensiero. Prova anche a cercare una pentax spotmatic con innesto a vite. L'utente Redmondbarry ne ha una e ci fa ottime cose. Anche questa è un'ottima macchina e se non sale di molto dovresti rientrarci. Un 50 mm f2 lo puoi trovare davvero a poco, ma anche un f1,7. Io l'ho pagato 30 euro. Se non ce la fai con 30 euro ci vuole poco di più, direi una ventina-trentina di euro max e conviene aspettare. In ogni caso, se fossi in te, eviterei una macchina che abbia troppi automatismi. Pensa ad esempio che questa era una macchina di livello piuttosto elevato quando uscì, è incredibile vederla a questi prezzi. Ripeto, facci un pensierino. Comunque leggevo di qualcuno che ha comprato una nikon F50 a 75euro, ma considera che gli obiettivi nikon sono molto costosi. _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Ultima modifica effettuata da UnoPerUno il Lun 09 Mgg, 2005 3:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
io ho una praktica mtl-5...dici che devo tenere quella?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me sì. Cercherei di investire in qualche ottica di qualità che per queste macchine (anche la tua) costano davvero poco, roba che per ottenere la medesima qualità su una macchina moderna dovresti spendere svariate centinaia di euro. Oppure, se davvero non sopporti la vista della tua macchina, risparmia ancora un po' per acquistarne una nuova, a 170 circa si trovano le Canon eos 3000 con obiettivo, mi pare, ma secondo me è infinitamente meglio una della vecchia serie A. Nel frattempo esercitati con la praktica e cerca di capire i meccanismi di base, il forum ti può essere di grande aiuto. Ricordati che una buona foto dipende dall'obiettivo, non dalla macchina. Una bella foto invece la fa il fotografo. _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Ultima modifica effettuata da UnoPerUno il Lun 09 Mgg, 2005 4:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è che credo la mia macchina abbia un problema con l'esposimetro...come posso vedere se rotto o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Dai un occhiata qui sul forum, magari chiedi aprendo un post in tecnica, esistono dei valori di riferimento per fare un'esposizione valutativa (purtroppo non riesco a ritrovare il topic in cui erano indicate tutte le situazioni di scatto) e controlla di quanto si discostano i valori indicati dalla tua macchina. Prova anche a scrivere un messaggio privato a Edgar per chiedere consiglio, mi pare sia la persona più preparata qui sul forum. Posso chiederti come mai hai questo sospetto? _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 4:14 pm Oggetto: xnemox |
|
|
Scusa se mi ripeto carica un rullino e scatta, molto semplice no?
Ti segni ad ogni scatto la coppi diaframma tempo, per vedere i risultati in caso di foto con la stessa coppia e vedi così se la macchina espone bene.
Pensando all'esposimetro della tua senza un'ottica montata difficilmente le misurazioni sono esatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|