Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca68g utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 54 Località: Camerano
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:47 am Oggetto: consiglio su filtro |
|
|
Ciao a tutti, ho fatto un giretto su questo forum senza trovare una discussione già aperta. Vorrei un consiglio per quanto riguarda i filtri: possiedo già un polarizzatore e ne vorrei aggiungere altri (tipo digradante oppure ND).Fotografo principalmente paesaggi e molto raramente ritratti o simili. cosa mi consigliate.
P:S:
Nalle foto per cerimonie (matrimoni, comunioni ecc) si usano filtri? se si quali? grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
bè, per i paesaggi ti consiglierei giusto quei due che hai citato...
il digradante per smorzare i contrasti (esempio frequente tra nuvole che si bruciano e suolo sottoesposto...) e l'ND per il classico effetto mosso dell'acqua....
per i filtri in foto di cerimonie...boooo...non saprei  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
una vola si usavano i famosi filtri creativi ma ultimamente sono un po demodè anche perchè sono tutti effetti riprodicibili in post produzione _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca68g utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 54 Località: Camerano
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, l'ND ci sono in varie gradazioni giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
si, e anche i digradanti
ND8 vuol dire che ruba 3 stop (2 x 2 x 2...2 alla terza)
per il digradante un ND 4 è molto versatile... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca68g utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 54 Località: Camerano
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie, approfitto ancora della tua disponibilità, che fattore mi consigli per entrambi i filtri. ammeno che non sono proprio nd8 per il neutro e nd4 per il digradante. grazie ancora.P.S se capiti dalle mie parti fatti vivo ok ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
credo sia molto soggettivo ho sentito di persone che trovano adeguato ND4 altri che consigliano ND8 e addirittura che ne montano più di uno sovraposti
non esiste la soluzione valevole sempre e per tutti dipende da cosa devi realizzare, se ti serve omogeneo o digradante, se lo vuoi con montatura a vite o in lastrina, .......... nel caso dei digradanti esistono diverse "morbidezze" di effetto digradante .............
ti consiglio prima di guardare delle foto fatte con questi filtri per poi decidere se ti piacciono (parlo di uso creativo) e quindi scegliere il tipo adeguato alle tue esigenze _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
io di digradante ho un ND8 (cioè, nella parte più scura ruba 3 stop) ed è molto utile con grandi contrasti, tipo sole a picco e nuvoloni facilmente ustionabili
un ND4 è più versatile forse....
mentre per il neutro non saprei....forse, una volta che vuoi farne un utilizzo creativo, tanto vale buttar su un ND8,  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca68g utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 54 Località: Camerano
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, li acquisterò quanto prima, per provarli il mese prossimo all'isola del'elba. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|