photo4u.it


FUJI HU V3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:05 pm    Oggetto: FUJI HU V3 Rispondi con citazione

Anche per seguire il suggerimento dei moderatori, provo ad iniziare un nuovo tread su questo SW senza intasare il tread dedicato alla S5.
Da iscritto al forum della Nital, ho apprezzato molto i vari tread che hanno come punto centrale lo sviluppo dei Nef con Capture Nx, con tanto di tutorial ed esperienze.
Non si potrebbe iniziare anche su questo forum un tread analogo dove i più esperti di questo SW spieghino agli scarponi informatici (quale io sono) i trucchi e le scorciatoie per utilizzare al meglio le nostre Fuji, con particolare attenzione allo sviluppo dei RaF ?
Io, per ora, ho trovato che la guida in linea di HU V3 sia un po' troppo criptica e qualcuno spieghi il workflow ideale, dall'acquisizione dei files al loro "sviluppo consapevole" (forse 'sviluppo consapevole' non è il termine più adatto ma mi piace usarlo ogni tanto, fa tanto figo e politicamente corretto !) Diabolico
Chi vuole cominciare ?
URU, ci sei ?
MAXRIFLESSI, batti un colpo !

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 4:09 pm    Oggetto: Re: FUJI HU V3 Rispondi con citazione

ringhio46 ha scritto:
Anche per seguire il suggerimento dei moderatori, provo ad iniziare un nuovo tread su questo SW senza intasare il tread dedicato alla S5.
Da iscritto al forum della Nital, ho apprezzato molto i vari tread che hanno come punto centrale lo sviluppo dei Nef con Capture Nx, con tanto di tutorial ed esperienze.
Non si potrebbe iniziare anche su questo forum un tread analogo dove i più esperti di questo SW spieghino agli scarponi informatici (quale io sono) i trucchi e le scorciatoie per utilizzare al meglio le nostre Fuji, con particolare attenzione allo sviluppo dei RaF ?
Io, per ora, ho trovato che la guida in linea di HU V3 sia un po' troppo criptica e qualcuno spieghi il workflow ideale, dall'acquisizione dei files al loro "sviluppo consapevole" (forse 'sviluppo consapevole' non è il termine più adatto ma mi piace usarlo ogni tanto, fa tanto figo e politicamente corretto !) Diabolico
Chi vuole cominciare ?
URU, ci sei ?
MAXRIFLESSI, batti un colpo !


Bene Ringhio, anzi.. MOLTO bene.Dobbiamo tener un poco più presente l'invito dei moderatori a smistare alcune discussioni.Anche perchè poi bisogna sistemarlo il thread della s5 e te lo raccomando.. Very Happy
Ma un poco alla volta ne veniamo fuori pure da lì.. Ok!

Detto questo, passiamo alle HU.

Il workflow del RAW fuji (con le HU per capirci) è leggermente ridicolo.

Nel senso che una volta che hai estratto il RAW con HU il TIFF lo devi "passare" in un altro software tipo PS (se vuoi godere come un australopiteco del pleistocene devi mettere nelle opzioni di HU conversione ALTA QUALITA'.N.B.questa è l'unica mossa URUguaranteed Mandrillo ).
A dire il vero se lo scatto è effettuato correttamente (vedi esposizione) lo puoi pure stampare una volta invecchiato di 2 giorni ad aspettare che HU in HQ estragga quel benedetto TIFF..

Ed in effetti non c'è bisogno neanche di una lieve maschera di contrasto (del tipo che uso io 80 fattore, radius 0,4) Viene incredibile..

Un DR, delle tonalità e dei colori che neanche stò qui a dire.. Osservare vale più di mille chiacchiere.E non è finita.. Infatti per quanto bello possa essere quando vedi la stampa poi...

Fai una prova Ringhio.Prendi un bel file RAW di uno dei tuoi ultimi lavori.
Estrailo con HU in ALTA QUALITA' (Vedi che si imposta dove c'è la chiave da meccanico in alto a destra, quando apri il convertitore)
Una volta estratto prendi il TIFF lo importi in PS e lo trasformi in JPG.
E lo stampi.(se vuoi stampare il TIFF, e se trovi chi te lo stampa.. Infatti te lo convertono in JPG.. Mah A parte qualche rara eccezione..)

Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 3:27 pm    Oggetto: Re: FUJI HU V3 Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
ringhio46 ha scritto:
Anche per seguire il suggerimento dei moderatori, provo ad iniziare un nuovo tread su questo SW senza intasare il tread dedicato alla S5.
Da iscritto al forum della Nital, ho apprezzato molto i vari tread che hanno come punto centrale lo sviluppo dei Nef con Capture Nx, con tanto di tutorial ed esperienze.
Non si potrebbe iniziare anche su questo forum un tread analogo dove i più esperti di questo SW spieghino agli scarponi informatici (quale io sono) i trucchi e le scorciatoie per utilizzare al meglio le nostre Fuji, con particolare attenzione allo sviluppo dei RaF ?
Io, per ora, ho trovato che la guida in linea di HU V3 sia un po' troppo criptica e qualcuno spieghi il workflow ideale, dall'acquisizione dei files al loro "sviluppo consapevole" (forse 'sviluppo consapevole' non è il termine più adatto ma mi piace usarlo ogni tanto, fa tanto figo e politicamente corretto !) Diabolico
Chi vuole cominciare ?
URU, ci sei ?
MAXRIFLESSI, batti un colpo !


Bene Ringhio, anzi.. MOLTO bene.Dobbiamo tener un poco più presente l'invito dei moderatori a smistare alcune discussioni.Anche perchè poi bisogna sistemarlo il thread della s5 e te lo raccomando.. Very Happy
Ma un poco alla volta ne veniamo fuori pure da lì.. Ok!

Detto questo, passiamo alle HU.

Il workflow del RAW fuji (con le HU per capirci) è leggermente ridicolo.

Nel senso che una volta che hai estratto il RAW con HU il TIFF lo devi "passare" in un altro software tipo PS (se vuoi godere come un australopiteco del pleistocene devi mettere nelle opzioni di HU conversione ALTA QUALITA'.N.B.questa è l'unica mossa URUguaranteed Mandrillo ).
A dire il vero se lo scatto è effettuato correttamente (vedi esposizione) lo puoi pure stampare una volta invecchiato di 2 giorni ad aspettare che HU in HQ estragga quel benedetto TIFF..

Ed in effetti non c'è bisogno neanche di una lieve maschera di contrasto (del tipo che uso io 80 fattore, radius 0,4) Viene incredibile..

Un DR, delle tonalità e dei colori che neanche stò qui a dire.. Osservare vale più di mille chiacchiere.E non è finita.. Infatti per quanto bello possa essere quando vedi la stampa poi...

Fai una prova Ringhio.Prendi un bel file RAW di uno dei tuoi ultimi lavori.
Estrailo con HU in ALTA QUALITA' (Vedi che si imposta dove c'è la chiave da meccanico in alto a destra, quando apri il convertitore)
Una volta estratto prendi il TIFF lo importi in PS e lo trasformi in JPG.
E lo stampi.(se vuoi stampare il TIFF, e se trovi chi te lo stampa.. Infatti te lo convertono in JPG.. Mah A parte qualche rara eccezione..)

Urusaluti

Grazie della risposta, Uru.
Però ho un dubbio:quando dici Hq alta qualità intendi l'opzione denominata appunto "alta qualità" oppure quella chiamata "qualità molto elevata" il dubbio mi viene perchè nelle note delle opzioni c'è scritto che con "qualità molto elevata" la conversione è più lenta.
Un'altra cosa: ma che correzioni sono possibili con HU sui file Jpeg?
Non mi sembra non ci sia alcuna opzione se non quelle di ridimensionamento e poco altro.
Sono io che sono un bradipo o sono le HU che trattano soli i Raw?
Grazie in anticipo

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 9:58 pm    Oggetto: Re: FUJI HU V3 Rispondi con citazione

ringhio46 ha scritto:
Grazie della risposta, Uru.
Però ho un dubbio:quando dici Hq alta qualità intendi l'opzione denominata appunto "alta qualità" oppure quella chiamata "qualità molto elevata" il dubbio mi viene perchè nelle note delle opzioni c'è scritto che con "qualità molto elevata" la conversione è più lenta.


Purtroppo è la seconda.Qualità molto elevata.Che è la prima opzione nel riquadro di OCNVERSIONE.C'è
-qualità molto elevata
-alta qualità
.alta velocità

E devi mettere la prima.Quella che rallenta a schifo..
Purtroppo non c'è niente di meglio.E ci si deve fare la palla..
Ma quando vedrai le stampe capirai che non avrai perso il tuo tempo.



Citazione:

Un'altra cosa: ma che correzioni sono possibili con HU sui file Jpeg?
Non mi sembra non ci sia alcuna opzione se non quelle di ridimensionamento e poco altro.


Te l'ho già detto pare.. Per i jpg un qualsiasi programma della adobe va benissimo.. Un PS a caso.. O un lightroom qualsiasi vanno più che bene.

Citazione:

Sono io che sono un bradipo o sono le HU che trattano soli i Raw?
Grazie in anticipo


No no.. Sono le HU che trattano solo i RAW.E a dire il vero neanche quelli.

Servono solo per ottenere il massimo dettaglio,il massimo DR,il massimo TONAL RANGE.E la massima resa ISO. Mah

Per il resto ci vuole un programma di fotoritocco estraneo.Per i JPG io uso PS cS2.

Saluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:35 pm    Oggetto: Re: FUJI HU V3 Rispondi con citazione

Te l'ho già detto pare.. Per i jpg un qualsiasi programma della adobe va benissimo.. Un PS a caso.. O un lightroom qualsiasi vanno più che bene.

Per il resto ci vuole un programma di fotoritocco estraneo.Per i JPG io uso PS cS2.

Saluti[/quote]

Grazie Uru per la tua immensa disponibilità.
In effetti per le prime prove ho usato questo workfloow:
Raf cotti in HU
Jpeg conditi in Bridge, che mi permette di aprirli in CS3 con camera raw
E poi il tutto digerito con CS3.
Caffè e ammazzacaffè li offro io

Ieri Ho fatto un piccolo servizio con le nuove S5. Già a video ho visto la differenza rispetto alle Nikon che ho per ora accantonato: per quanto avessi letto in giro della qualità dei colori Fuji, non mi aspettavo questo spettacolo: se non ho preso lucciole per lanterne, finalmente ho trovato la macchina che mi rende i colori come li vedo io.
E poi anche il dettaglio è notevole ed io ieri ho usato prevalentemente il 24-120 vr che non è certo un castigo di Dio in quanto a risolvenza.
Quando farò le prime stampe certamente le sorprese saranno ancora migliori
Grazie ancora per il consiglio di oggi (e per quelli passati che mi hanno convinto ad "accattare" le S5)

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ho un piccolo problema con le HU: non riesco a variare la gamma dinamica.
Scatto in raw 400% e se scelgo impostazioni personalizzate non appare il sottomenù D Range, e penso sia giusto così, ma se scelgo impostazioni fotocamera, mi appare il sottomenù D range ma disabilitato e fisso su 100%.
Ho provato sia scattando foto con gamma 400% che con gamma 100% ma la cosa non cambia.
Nel file istruzioni del programma non ho trovato istruzioni in merito.
Dove sbaglio?
Grazie a tutti per l'aiuto

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rispopndo da solo,
ho trovato la regolazione della gamma tonale, dovevo essere proprio addormentato per non averla vista !
Sorry

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringhio46 ha scritto:
.....

Ieri Ho fatto un piccolo servizio con le nuove S5. Già a video ho visto la differenza rispetto alle Nikon che ho per ora accantonato: per quanto avessi letto in giro della qualità dei colori Fuji, non mi aspettavo questo spettacolo: se non ho preso lucciole per lanterne, finalmente ho trovato la macchina che mi rende i colori come li vedo io.
......


Ok!

Stesso motivo per cui ( nel mio piccolo ) hò preferito Fuji a Nikon ... Wink

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi