Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:53 pm Oggetto: MACCHINA FOTOGRAFICA FUJI vs. CALAMITE |
|
|
Mi è finalmente arrivato a casa un gadget che mi serve x portare sempre con me la mia S9600. Siccome nel WE utilizzo molto la moto e non volevo mettere la macchina fotografica sottosella con botte varie mi sono comprato una mini-borsa da serbatoio identica a questa...
Avendo il fondo imbottito è perfetta però oggi mi è venuto un dubbio.
La borsa di fissa al serbatoio con delle calamite che sono dentro le "ali" che si vedono ai lati della borsa.
Queste calamite possono in qualche modo danneggiare la macchina fotografica???
CiAoOo _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ringhio46 utente
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato cpn macchine fotografiche, ma avrei qualche timore per le card di memoria. A me è successo che una chiavetta digitale, di quelle che si usano per le macchinette delle bibite, si sia scaricata proprio stando vicino a una calamita nel cassetto della mia scrivania, e questo è successo più di una volta. Cambiando posto alla chiavetta il problema non si è più presentato.
Poichè credo che all'interno ci sia una qualche memoria digitale, penso che il caso potrebbe ripetersi anche con delle card di memoria.
Fai una prova in questo senso: se hai una vecchia card, magari che non usi più per la scarsa capacità, registragli sopra qualcosa e poi mettila a contatto con le calamite e lasciagliela per un paio di giorni. Se non si cancella e funziona ancora puoi fidarti.
Ps: non reinserirla in macchina dopo la prova, collegala al Pc con un lettore di card, onde evitare disguidi. _________________ SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo
Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
a me non è mai capitato e uso anch'io una borsa calamitata sul serbatoio.
La compattina ce l'ho nella sua custodia, all'interno della borsa _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zeus57 utente

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 102 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
ringhio46 ha scritto: | Poichè credo che all'interno ci sia una qualche memoria digitale, penso che il caso potrebbe ripetersi anche con delle card di memoria.
|
Vi sono molte memorie, non "una qualche memoria". Ma a prescindere dalla presenza o meno di memorie, quello che conta è che vi sono circuiti, fili di collegamento i quali vibrando (la usi in moto, no?) nelle vicinanze di un campo magnetico statico (come è quello delle forti calamite che tengono ferma la borsa) possono provocare l'induzione di segnali elettrici indesideratissimi, ed anche abbastanza forti, all'interno della fotocamera e questi provocare dei guasti ai circuiti interni alla fotocamera.
ringhio46 ha scritto: |
Fai una prova in questo senso: se hai una vecchia card, magari che non usi più per la scarsa capacità, registragli sopra qualcosa e poi mettila a contatto con le calamite e lasciagliela per un paio di giorni. Se non si cancella e funziona ancora puoi fidarti. |
@ ZioGhilli
La prova, ZioGhilli, se vuoi falla pure, ma non fidarti assolutamente dei risultati , perché una scheda di memoria ferma vicino alla calamita potrebbe rimanervi due giorni e non succedere nulla, ma una vibrazione di mezzo secondo potrebbe provocare una rottura. La prova dunque non è assolutamente significativa perché le condizioni di prova, l'intensità del campo magnetico e la struttura degli oggetti non è identica.
Conclusione.
Sono troppi i rischi che si corrono tenendo una fotocamera da qualche centinaio di euro vicino a forti magneti con presenza di vibrazioni.
Non riesco nemmeno ad immaginare prove veramente significative che possano tranquillizzare.
L'unica soluzione sarebbe un contenitore schermato con una lega di diversi metalli chiamata "mumetal" ad altssima permeabilità magnetica, ma costa tanto (l'80 è nichel!). Vale la pena?
Io alla fotocamera troveri posto in uno zainetto attaccato alla schiena o altrimenti in un contenitore imbottito di gomma piuma sotto il sedile della moto (costo irrisorio e grande efficacia).
Attenzione.
Avendo dei magneti attaccati al serbatoio il rischio di danni alla fotocamera si presenta anche se la macchina l'appoggi sopra il serbatorio temporaneamente. Potrebbe trattarsi di danni che si risolvono con la ricarica del firmware, o con la rassegnazione per la perdita di foto scattate, ma potrebbero esservi guasti anche ai circuiti. Dipende da un sacco di cose difficilmente prevedibili.
Ma per attaccare quella borsa al serbatoio... un buon vecchio pezzo di velcro con il suo bel biadesivo non potrebbe fare lo stesso servizio? visto che ti permette anche di staccare la borsa e portartela dietro?
Ciao
e buon viaggio.
Zeus57 _________________ "You do not really understand something unless you can explain it to your grandmother.” (Albert Einstein).
Fuji FP S9600, Filtro polarizzatore circolare Cokin 164-58; Filtro Hama UV-390 (O-Haze); Flash SUNPAK 331 Auto Zoom.
Ultima modifica effettuata da Zeus57 il Mer 21 Mgg, 2008 7:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SpeedWeb nuovo utente

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 44 Località: Roma (Sigh!)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Io uso per la motouna borsa da sella valida se viaggi da solo come me oppure con una borsa che sistemo sul porta pacchi problemi 0 sia con la CP8700 che con la precedente D70S e relative ottiche  _________________ Claudio___________________________________
iMac G5 17"@1,8GHz|2GB RAM|HD 160GB|SD|AP|
iPod 4G|20GB|Belkin Media Reader|Fuji S100FS| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
anch'io uso la moto e vi sono tanti modi per trasportare la fuji (bauletti, borse laterali, ragni da serbatoio e borse varie) ma il miglior sistema secondo me è sempre il classico zainetto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Il problema dello zainetto è che ho la tuta in pelle con la "gobba" e quindi lo zainetto non ci sta proprio...
Provo a vedere se ci sta sotto il monoposto (definirlo sellino è proprio una parola grossa anzi assurda visto che è un VTR1000SP2) in una borsa imbottita.
Grazie a tutti dei consigli - Luca _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SpeedWeb nuovo utente

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 44 Località: Roma (Sigh!)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 7:18 am Oggetto: |
|
|
ZioGhilli ha scritto: | Il problema dello zainetto è che ho la tuta in pelle con la "gobba" e quindi lo zainetto non ci sta proprio...
Provo a vedere se ci sta sotto il monoposto (definirlo sellino è proprio una parola grossa anzi assurda visto che è un VTR1000SP2) in una borsa imbottita.
Grazie a tutti dei consigli - Luca |
Prova a dare uno sguardo al sito Touratech hanno un sacco di borse fatte molto bene da sella io l'ho presa li sono sicuro che qualcosa trovi  _________________ Claudio___________________________________
iMac G5 17"@1,8GHz|2GB RAM|HD 160GB|SD|AP|
iPod 4G|20GB|Belkin Media Reader|Fuji S100FS| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ritengo che questo thread possa interessare altre macchine fotografiche oltre alle Fuji e quindi anche una più vasta gamma di utenti; per questo motivo, sposto in "Macchine fotografiche".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|