Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 6:03 pm Oggetto: Canon 70-200 F4-L-USM e 70-300 DO IS USM |
|
|
Mi sembrano 2 ottiche buone fino a 200.
Ho visto le foto sportive di Aron con il biancone F4, e sono ottime.
La dimensione mi spaventa.Lo stabilizzatore del Do mi fa gola, e non vorrei che con il micromosso del biancone si ottengano dei risultati piu' scadenti che con il Do.
Inoltre oltre a 200, il biancone dovrrebbe essere piu' nitido,
sempre micromosso permettendo.
Gli esperti cosa dicono?
Il prezzo del biancone è allettante.
Peccato non lo facciano stabilizzato.
Aggiungo che lavorei quasi sempre a mano libera.
Grazie
Ciao Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 6:16 pm Oggetto: |
|
|
70-200 F4.0 se vuoi nitidezza.
Lo so, il DO alletta, arriva sino a 300mm, e' compatto e stabilizzato.. ma a che prezzo? Uhm... _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Oversim,ma a parte il prezzo ,che ha la sua importanza,il
micromosso ti mangia la natidezza in piu'.Mi sa anche non poco.
Sulla lunghezza il DO per il mio uso fosse anche solo200,ne avrei
a sufficienza.
anche io dico Mah!
Ciao
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Ric dipende...
il biancone lo fanno stabilizzato solo 2.8 e il costo....beh lo rende un giocattolo professionale.
A mio avviso la differenza sta nel fatto che il 70-300 è meno tagliente, da immagini meno stature e probabilmente meno constrastate del "biancone".
Ho fatto giusto qualche scatto con questa lente comparandola con un 70-200 f/2.8 proprio oggi. Questo è quanto ho visivamente potuto confrontare.
Per me inoltre il 70-300 è un po buio..ma sai tutto sta a come vuoi usare la lente. Se hai forte illuminazione e la usi outdoor...beh la differenza non la noti tanto. Se invece fai scatti anche in indoor allora le cose cambiano molto.
Io prenderei senza nemmeno pensarci sopra il 70-200 f/2.8 (al posto del f/4) se puoi arrivare a spendere tanto da prendere il 70-300...(1200 eurini più o meno...)
Ovvio: il peso dei due è motlo diverso ma tenderei a non dimenticare che la differenza di luce è abissale...Quindi a 200 ad esempio il fatto che il 70-300 possegga l'IS potrebbe esserti facilmente controbilanciato da fatto di riuscire ad aprire di uno stop o più usando la L lense...A livello di immagine poi non ne parliamo. Tieni conto che il "biancone" rimane una lente spettacolare anche con un moltiplicatore di focale...giusto se non puoi fare a meno di arrivare a 300mm
Io ho visto che riesco a girare per un po anche con questo piccolo cannoncino appeso al collo. E' chiaro...sembri un megaprofessionista ma cosa importa degli altri? L'importante è che siamo contenti noi.
Ti invito a provare le due ottiche visto il costo e a farti una idea tua in merito.
Se poi vuoi dei link con foto e recensioni non hai che da chiedere.
Ti posto qualche indirizzo.
Ciao
Silvershadow _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.Ne sono convinto,ma il 2.8, è troppo caro per il mio portafoglio.Ho visto che Aron
ne parlava bene del F4.Ho letto una recensione su:www.the-digita-picture.com.
Mi sembrano severi sui giudizi.Ho scoperto da poco questo sito.
Ben accetti altri Link!
P.s:Il Biancone F4,non lo conosci?
Inoltre.non essendo esperto di 'cannoni',con gli ingrandimenti
come vanno?.I risultati sono buoni .Posseggo Canon Eos350d e faccio
naturalmente formato Raw.
Ciao Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Allora... il f4 va benissimo..anzi,considerando il rapporto prezzo prestazioni, è forse un pelino superiore al f2.8
Il problema è che personalmente non riesco quasi a fare a meno di una lente che abbia un stop in più. Scatto anche in interni di conseguenza il f4 sarebbe un po limitante.
(Chiaro al momento non posso permettermi il 2.8 quindi mi accontenterei anche del f4 )
Nel tuo caso invece mi sembra che stai già considerando un'ottica, il 70-300, che costa tanto quanto il biancone 2.8 quindi non vedo dove sia il problema.
Con "ingrandimenti" cosa intendi?
Spiegati meglio e ti dico _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200L4 è uno degli zoom con la resa migliore, uno dei migliori mai prodotti in assoluto. Il DO invece fa leva sulla compattezza, vera caratteristica determinante per la scelta di questa lente ma la resa non è assolutamente paragonabile a quella del 70-200.
Perchè hai cosi paura del micromosso? Tutto dipende dalle condizioni di ripresa e dalla fermezza della tua mano, ma caspita non è che sia indispensabile lo stabilizzatore, certo se c'è meglio ma se non c'è non è che non siamo più capaci di fare foto.
Quindi ricapitolando:
- tieni alla compattezza e portabilità? -> DO
- Vuoi la massima resa dal tuo zoom tele senza abbondare con pesi e dimensioni -> 70-200L4
- Non ti frega nulla del peso e delle dimensioni -> 70-200L2.8.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Possessore di un 70-300 DO, non ho mai provato i due 'bianchi'.
L'analisi di MisterG è la più corretta, anche se trovo difficoltà ad immaginare l'uso del 70-200f/4 montato su un corpo con fov 1.6x in una giornata non proprio luminosa, senza cavalletto o almeno un monopiede. A meno che uno non accetti di alzare molto gli ISO, e in questo la 20D potrebbe essere la giusta soluzione.
Come nitidezza devo dire che il DO non è strabiliante, qui trovi i test che avevo fatto a suo tempo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=26451 ma che intendo ripetere non appena mi tornerà tutta l'attrezzatura dall'assistenza in quanto ho notato che la messa a fuoco era un po' fuori taratura.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte.In effetti il prezzo del F4 è allettante rispetto
alla qualità.Considerando di usarlo in ambienti aperti(animali-natura),
dovrebbe andare bene.
Sugli ingrandimenti,mi riferivo a un discorso teorico di qualita' ottenibile con un formato fino al massimo di 50x70,senza interpolazione con terze parti tipo l'ottimo Photozoom.
E' pur vero che non basta la nitidezza e il discorso si farebbe piu' complesso e andrebbe fuori tema.
Riassumendo era solo per capire,non essendo pratico di 'cannoni',se c'erano delle limitazioni rispetto agli obiettivi grandangolari o mediotele facendo ingrandimenti.
Grazie
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh se vuoi un 50x70 fatto veramente bene mi sai che le L lenses dovranno entrare nel tuo corredo. Io ho notato un minor decadimento nei bordi e una maggiore nitidezza....
Fai delle prove...visto il costo ti conviene. _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
L'analisi di MisterG è la più corretta, anche se trovo difficoltà ad immaginare l'uso del 70-200f/4 montato su un corpo con fov 1.6x in una giornata non proprio luminosa, senza cavalletto o almeno un monopiede. Paolo |
Concordo con MisterG,che si possono fare foto senza IS,pero' come
dice Paolo(quote),poter aver dalla tua 2 o 3 spot non è malaccio,
ed è qui che non ho esperienza e lascio a voi il giudizio su cosa
secondo la Vostra esperienza è meglio.
Quest'anno se sono fortunato,vado in Scozia .Li piove sempre,
Scattero' foto comunque ,ma un IS,penso che servirà come il pane.
E' pur vero che posso alzare gli ISO,ma mi sa che il risultato e' peggiore
che usare un buon 100 o 200 al massimo con IS.
Come Base sto aspettando il 17-85,che dovrebbe arrivare a fine mese,
perchè Canon non consegna.
Ciao Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ricordati sempre che l'is ferma i tuoi di movimenti non quelli del soggetto, quindi i due/tre stop li recuperi solo dietro l'obiettivo non davanti
salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Si va beh ma due tre stop sono un casino a livello di tempi di scatto  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Guarda che non è che ti cambiano i tempi di scatto!!!  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Si pero' a 1/30 stare fermi è una figata, osbaglio.
Aggiungo .Non sono piu' giovane come Voi!
Ho superato la Cinquantina, e credetemi,la vista e la mano non sono piu'
quelle di qualche anno fa,pur non avendo problemi di salute.
Soprattutto se vai in montagna e magari incappi in un animale è hai il fiatone, IS,mi sa che serve!
Sbaglio?
Ciao Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
Dipende da te. Lo stare fermi è una cosa del tutto soggettiva.
Chiaro che se riesci a scattare senza IS a 1/30 con focale a 200mm e non avere mosso...caro mio sai il fatto tuo. (Mi riferisco naturalmente a ISO 100)
Io non ci riesco  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Pero' intendevo con lo stabilizzatore a 1/30!
Ciao
Ric  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Anche con lo stabilizzatore (non è che faccia miracoli...ti aiuta più o meno uno stop) 1/30 a focale 200 è da mano ferma.
Io sembro uno shaker  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Pensate che a 1600 ci sia una grossa differenza tra la 20D e LA 350d?
Ho visto le foto di Aron a 1600,(trial-Indoor)ma non so con quale macchina le ha fatte!
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|