photo4u.it


macro:quale il miglior sistema?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 1:38 am    Oggetto: macro:quale il miglior sistema? Rispondi con citazione

qual è attualmente il miglior sistema (corpo, lenti, eventuali accessori come tubi e flash dedicati) per fare macro con rapporti 1:1 e per fare macro con rapporti + spinti, come 3:1 o 4:1?

Mi pare di capire che soltanto Canon faccia un obiettivo con rapporti da 1:1 a 5:1 (MPE 65), mentre per le altre case si deve ricorrere a tubi di prolunga o accessori.

volendo pensare solo alla qualità e non ai costi,
meglio una canon 5d (o una aps-c) con MPE-65 e flash twinlite MT24EX?
o una nikon d3 (o una 300d) e flash dedicato con micro nikkor 105 vr, cui aggiungere moltiplicatori e tubi di prolunga quando si vuole aumentare l'ingrandimento?
meglio olympus, con il crop 2x che permette una maggiore profondità di campo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e Sony no?
Se trovi un 3x-1X Minolta avresti pure un ottima opzione!

al momento con Oly potresti arrivare a 2,5X equivalenti al 35mm usando ottiche Sigma... per macro ad insetti molto favorevole la maggior profondità di campo e il rapporto 4:3 delle foto che in tale disciplina è spesso piacevolissimo!

Con Canon hai l' MPE ma è difficilino da usare... ma offre rapporti più spinti che con altri obiettivi!


Per la Macro valuterei molto il fatto di avere il liveview che con l'ingrandimento 7-10x consente una ottima MAF.


Ma a proposito, che macro fai?
insetti, fiori, pietre preziose, cosa?

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Cos78. Mi interesserebbe fare macro soprattutto ad insetti e gocce d'acqua..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
grazie Cos78. Mi interesserebbe fare macro soprattutto ad insetti e gocce d'acqua..


allora per gli insetti devi considerare se saranno sfuggenti (es farfalle asciutte) oppure tendenzialmente fermi.
Nel secondo caso basterebbe avere un qualsiasi focale per la macro.
Nel primo caso invece hai la necessità di porti più lontano possibile dal soggetto che altrimenti intimorito scapperebbe.
Quindi per questo caso scarterei l'MPE e simili a favore di obiettivi come il canon 180 o il sigma 180 magari moltiplicati.
Ovviamente con tali obiettivi puoi sempre fare anche insetti poco mobili.
va da se che visto il peso in gioco e la focale in tal caso hai l'assoluto bisogno di un treppiede o comunque un appoggio mentre ad esempio se avessi un 50macro potresti lavorare anche a mano libera in molte occasioni.
Per le gocce d'acqua se lavori in un set autocostruito conviene stare un pelo distanti dalle gocce per non farle arrivare alla lente frontale quindi vale il discorso di un obiettivo con lunga focale.

Diciamo quindi che al tuo posto valuterei appunto il tipo di insetti e quindi in caso andrei di obiettivo macro con focale >150.
Poi se ti serve anche un obiettivo per lavorare a mano libera su soggetti statici puoi sempre andare nel tempo su un obiettivo a focale più corta per completare il sistema.
Vetri come il canon MPE o il minolta 3x-1x li vedo meno adatti al tuo scopo ..

Ora viene il discorso flash!
Qui un sistema che mi piace moltissimo è il Nikon R1 wireless.
Devi valutare però se vuoi un flash anulare oppure un sistema flash con attacco sull'obiettivo (wireless nel caso del citato R1).
Qui dipende dal tipo di ombre e diffusioni che cerchi e desideri.
Mi pare ci sia uno sticky sul forum relativo ai flash macro!

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:35 am    Oggetto: Re: macro:quale il miglior sistema? Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
qual è attualmente il miglior sistema (corpo, lenti, eventuali accessori come tubi e flash dedicati) per fare macro con rapporti 1:1 e per fare macro con rapporti + spinti, come 3:1 o 4:1?

Mi pare di capire che soltanto Canon faccia un obiettivo con rapporti da 1:1 a 5:1 (MPE 65), mentre per le altre case si deve ricorrere a tubi di prolunga o accessori.

volendo pensare solo alla qualità e non ai costi,
meglio una canon 5d (o una aps-c) con MPE-65 e flash twinlite MT24EX?
o una nikon d3 (o una 300d) e flash dedicato con micro nikkor 105 vr, cui aggiungere moltiplicatori e tubi di prolunga quando si vuole aumentare l'ingrandimento?
meglio olympus, con il crop 2x che permette una maggiore profondità di campo?


Ogni casa ha i suoi obiettivi macro e anche le ditte universali ne hanno (Tamron, Sigma, Tokina). Molto sviluppati sono i sistemi flash Nikon e Olympus che si attaccano di fronte alla lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi