Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
E' l'effetto dell'approssimazione con i diaframmi a 2 cifre.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
quindi già f/11 di per sé sarebbe sbagliato come base di calcolo... in realtà sarebbe f/11.2 (f/8 * 1.4)... e f/16 in realtà sarebbe f/15.6...
e di conseguenza i valori reali susseguenti a f/11.2 sarebbero:
+ 1/3 stop = f/12.6 -- arrotondato a 13
+ 1/2 stop = f/13.4 -- arrotondato a 13
+ 1/3 stop = f/14.1 -- arrotondato a 14
adesso il tutto mi è più chiaro...
grazie MisterG...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|