photo4u.it


Tmax in Tmax

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:31 pm    Oggetto: Tmax in Tmax Rispondi con citazione

Ragazzi.... sono felicemente soddisfatto di aver sbagliat a fare i calcoli e aver comprato los viluppo tmax per la tmax... ho sviluppato un rullo da 400 iso.... bhe' i risultati li trovo fantastici Smile
Ora... non avevo fatto bene i conti e su fotomatica praticamente lo sviluppo per 1lt costa 16euri praticamente tantissimo rispetto agli altri sviluppi... c'è qualcosa con cui posso sostituirlo per sviluppare le tmax che ha una qualità simile e un prezzo inferiore? Very Happy

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che di qualità parlerei di caratteristiche.
Cosa t'è piaciuto del Tmax?

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 11:38 am    Oggetto: Re: Tmax in Tmax Rispondi con citazione

fraunix ha scritto:
... c'è qualcosa con cui posso sostituirlo per sviluppare le tmax che ha una qualità simile e un prezzo inferiore?


Certamente, l'Xtol.
Esiste solo in polvere per preparare 5L, quindi procurati anche 5 bottiglie da 1L.
Una volta preparato in bottiglie chiuse senz'aria dura circa 8 mesi (ma forse qualcosa di più).
La diluizione ottimale è quella 1+1, supponendo di usare 1/2 Litro di soluzione ogni 2 rullini con 5L si sviluppano 40 rullini.
Con le pellicole Tmax 100 e 400 è l'ideale, molto meglio del rivelatore Tmax stesso.
Il rivelatore Tmax invece rende meglio con la Tmax3200.

Se non te la senti di metterti in casa 5 litri di rivelatore in alternativa c'è l'Ilfotec DD-X (liquido, confezione da 1L da diluire 1+4).
Anche il buon vecchio ed universale D76 va bene, soprattutto con la Tmax100.

Però, da tutte le prove che ho fatto io con le Tmax100 e 400 il meglio resta sempre l'Xtol.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tomash!...ti potrei fare una richiesta?...potresti postarci un negativo (mi riferisco allre tmax) sviluppato in xtol ed uno in d76?...se puoi non odiarmi!.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto questa una Tmax400 6x6 in Xtol 1+1
Quelle sviluppate in D76, be, devo scartabellare un po, è da tempo che non lo uso con questa pellicola, ma più o meno è uguale, ha solo una grana appena più grossa e un filino in meno di dettaglio.




Crop-01.jpg
 Descrizione:
Crop dell'immagine scannerizzato a 1200dpi con Epson 4490
 Dimensione:  71.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 746 volta(e)

Crop-01.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!...bello anche lo scatto.ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate sono mancato da x un po' di gg... paolo.. la nitidezza, la densità dei negativi.. un po' tutto Smile
Tomash grazie... a questo punto mi conviene più l'id11 poichè 5 litri mi sembrano un po' tanti da fare per l'xtol:)

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tomash dice al riguardo del XTol .
Citazione:
Una volta preparato in bottiglie chiuse senz'aria dura circa 8 mesi (ma forse qualcosa di più).


Ma questi 8 mesi ti riferisci alla diluzione 1+1 oppure alla diluzione stock.
A me risulta che essa nella bottiglia senz' aria dura tantissimo.

Giao Giovanni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nspa254089 ha scritto:
tomash dice al riguardo del XTol .
Citazione:
Una volta preparato in bottiglie chiuse senz'aria dura circa 8 mesi (ma forse qualcosa di più).


Ma questi 8 mesi ti riferisci alla diluzione 1+1 oppure alla diluzione stock.
A me risulta che essa nella bottiglia senz' aria dura tantissimo.

Giao Giovanni.


Mi riferisco alla soluzione Stock, una volta preparati i 5 litri conviene frazionarli in 5 bottiglie da 1L ben chiuse e senza aria.
La durata di 8 e più mesi l'ho appresa da forum stranieri, Kodak cautelativamente parla di 6 mesi.
Io non sono mai arrivato a farlo durare cotanto, l'ho sempre finito prima.

Ad ogni modo, l'Xtol ha il vantaggio che "skianta" di colpo, nel dubbio basta immergere una coda di pellicola e guardare se si annerisce, se sì è buono se no è da buttare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il Tmax come sviluppo è riutilizzabile?
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exdanighost ha scritto:
Scusate il Tmax come sviluppo è riutilizzabile?


Certamente, ci tratti 12 rullini.
I primi 4 con il tempo normale, i secondi 4 aumentando il tempo di 1' e i terzi 4 aumentando di 2'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! perfetto
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Tomash ma a che distanza di tempo si possono sviluppare con la diluizione 1+4?
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi