Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 5:34 pm Oggetto: Fotografia e... musica! |
|
|
Volendo mettere un brano musicale di sottofondo sul mio sito di fotografie, secondo voi, come mi devo comportare nei confronti dell'artista?
Può bastare citare autore e titolo del brano tra i crediti per "tutelarmi"?
Come mi devo comportare? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Devi chiedergli i diritti per l'uso che ne vuoi fare. E lui potrebbe ovviamente chiederti del denaro.
Poi devi pagare la SIAE, anche se il musicista non è iscritto.
Se del brano musicale è stata fatta una edizione (cioè è stato messo in commercio) esiste anche un Editore e un proprietario del Master a cui va chiesta l'autorizzazione e pagati i diritti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
E se ti componi da te la tua musica, la SIAE ti chiede soldi lo stesso (!!!)
Meglio il sito muto: le musiche sul web sono solo sgradevoli, fastidiose, invadenti e rovinano le pagine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 12:47 am Oggetto: |
|
|
Che?!?!!?
Ma lo sai che stavo proprio pensando di farlo!!!
No, non può essere così!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | E se ti componi da te la tua musica, la SIAE ti chiede soldi lo stesso (!!!)
|
Ai miei amici musicisti su myspace la siae non ha mai chiesto nulla...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
Jamal ha scritto: | Ai miei amici musicisti su myspace la siae non ha mai chiesto nulla...  |
Anche un mio amico ha parcheggiato in divieto di sosta e non ha preso la multa...
Scherzi a parte, ti faccio un esempio: per lavoro io produco in un anno diversi CD con contenuto scritto e visuale che vengono distribuiti gratuitamente. I contenuti sono tutti autoprodotti.
Su questi CD mettiamo il bollino SIAE regolarmente acquistato..... Costa pochissimo...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ok, ma dover pagare la Siae pure se imbraccio la mia chitarra, mi invento una melodia, mi registro e la metto sul mio sito mi sembra davvero esagerato. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma se non sbaglio la siae dovrebbe avere il compito di proteggere il diritto di autore?
Nel senso che se io domani piglio il brano di jamal e lo registro alla siae per conto mio, jamal dovrebbe avere una strada un po lunga per dimostrare che la musica in realta è sua.
In parole povere dovrebbe funzionare come una sorta di "Ufficio brevetti" _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ma se io mi invento un pezzo, un giro facile facile per il mio sito e non lo registro alla siae, perché questa mi deve venire a chiedere i soldi (come ha scritto Nicola Giani)?
A me ora come ora non mi importa nulla se qualcuno me lo frega.
Ho amici che sarebbero ben lieti di cedermi o compormi una melodia per il sito; se loro non pagano la Siae perché dovrei farlo io? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
perchè il loro motto è: Pagaci che ti tuteliamo in caso di furto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Picchettiamo la sede della Siae?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Per me la fotografia "è" musica.  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|