photo4u.it


Una reflex silenziosa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 10:35 pm    Oggetto: Una reflex silenziosa Rispondi con citazione

Premessa: si parla di pellicola Smile

Il rumore quindi non è quello digitale, ma quello dello specchio+otturatore...il classico CLACK-CLACK, che nelle telemetro è un "tic" appena accennato. Non nego che sia un piacere sentir sbattere quel vetro allegramente, che ti ricorda che la 30enne che hai tra le mani è ancora giovane e arzilla però ci son situazioni in cui è da fastidio, è impossibile negarlo.
Così, per curiosità: esiste una reflex che possa dirsi silenziosa? Non dico come una M6, ma quantomeno discreta...giusto per fare 4 chiacchere

Matteo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel mio piccolo, fra le meno rumorose c'è sicuramente la Nikon F3, considera che le tendine in tela un minimo riducono i decibel, anche la pentax Mx, paragonata alla nikon Fm è piuttosto silenziosa, quest'ultima, peraltro, quando scatta sembra l'armamento di un fucile mitragliatore (TANCLACK!!), ci manca solo che le parta un colpo Very Happy Smile


La mia esperienza, putrtroppo, si ferma a modelli piuttosto classici, sò che quelli più recenti hanno meccanismi di ammortizzazione dello specchio più sofisticati, però non li conosco (chissà un giorno magari una F100), comunque come da te ben evidenziato, se si vuole discrezione serve qualcosaltro, non necessariamente una MP/M6/M2/M3/M4/M5 ( Sbav ), anche una telemetrina annia '70/'80.

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la più silenziosa sia la Olympus E-1, ma è una digitale: quando scatto non si accorgono più di tanto di me e soprattutto con un minimo rumore ambiente (basta una chiacchiera fra amici), è sicuro che non ti sentono.
Oltre alla silenziosità, l' ammortizzazione dello specchio e della chiusura del diaframma è eccellente: scatto con tempi almeno uno stop in meno al reciproco della focale e già sono facilitato dal fattore 2x del sensore meno ampio...
In pratica, con il 200mm tranquillamente scatto ad 1/125 ed equivale ad un 400mm.
C' è chi dice che i Leica nati per il 4/3 non sono diversi dagli omologhi per il telemetro: facile fare 2+2. Rolling Eyes
Considerando che con il 25mm f:1,4 Summulux potrei scattare anche ad 1/10 o meno...il rumore alle sensibilità alte diventa poco importante (il sensore Kodak che equipaggia la E-1 regala comunque prestazioni simili alla pellicola: foto in bianco e nero davvero godibili, nel puro stile del reportage).
A mio modesto avviso, la E-1 è quella che si avvicina di più alla Om1n come reflex 35mm che a sua volta copiava le telemetro (tendina a scorrimento orizzontale in stoffa per contenere il rumore e le vibrazioni). Wink
Nelle 35mm a pellicola, credo che le Olympus Om e le Pentax siano tra le più silenziose: ovvio si scartano tutte le reflex moderne a pellicola con il motore incorporato.
La Nikon F4 aveva uno scatto singolo del motore ultrasilenzioso: in pratica si muoveva a piccoli tratti (tempo almeno 1 secondo o più nel trasporto pellicola) per essere inudibile.
La massa dell' apparecchio smorzava abbastanza il classico clik-clak del movimento specchio.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 4:49 pm    Oggetto: Re: Una reflex silenziosa Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Premessa: si parla di pellicola Smile

Il rumore quindi non è quello digitale, ma quello dello specchio+otturatore...il classico CLACK-CLACK, che nelle telemetro è un "tic" appena accennato. Non nego che sia un piacere sentir sbattere quel vetro allegramente, che ti ricorda che la 30enne che hai tra le mani è ancora giovane e arzilla però ci son situazioni in cui è da fastidio, è impossibile negarlo.
Così, per curiosità: esiste una reflex che possa dirsi silenziosa? Non dico come una M6, ma quantomeno discreta...giusto per fare 4 chiacchere

Matteo Smile


A pellicola el Olympus OM1 e 2 erano le più silenziose. Tra le digitali la E1 è pure silenziosissima. La Nikon D100 pure è silenziosa (ma meno della E1) mentre le Nikon più recenti lo sono molto meno e hanno uno scatto più metallico. In casa Olympus la E3 mi dicono che sia meno silenziosa della E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo: la E-3 è meno silenziosa della precedente E-1, anche se ha un rumore secco, quindi poco fastidioso tutto sommato.
Tra le 35mm a pellicola, si potrebbe vagliare la Nikon F6: sulla carta, i tecnici hanno spinto al massimo il contenimento delle vibrazioni ed immagino, anche il rumore.
Ma non la conosco.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una reflex molto silenziosa è la Nikon F.

x shrike: La F3 ha le tendine in titanio, non in tela Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono fregato, ho già le più silenziose: le OM e la Pentax Very Happy

E' che con la telemetrina mi trovo bene, ma le cornicette faccio veramente fatica a usarle

Mah Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Sono fregato, ho già le più silenziose: le OM e la Pentax Very Happy |


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:


x shrike: La F3 ha le tendine in titanio, non in tela Smile



Imbarazzato è vero, hai ragione! in realtà volevo dire che le tendine non sono in lamelle metalliche come le FM......

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Sono fregato, ho già le più silenziose: le OM e la Pentax Very Happy

E' che con la telemetrina mi trovo bene, ma le cornicette faccio veramente fatica a usarle

Mah Mah


Anch' io faccio fatica (ma ho avuto il privilegio di scattare solo pochi scatti con una Leica a telemetro) e quindi non ho approfondito.
Da una parte, meglio così, altrimenti avrei potuto investire su questa tipologia così particolare ed alquanto costosa. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le reflex più silenziose (parlando di ammiraglie) c'è la Canon Eos 1 ed anche le sue serie successive. L' antesignana delle reflex Canon che ha introdotto il concetto di silenziosità è stata la Eos 100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica M2 "da uso"....a trovarla Rolling Eyes con un buon 50ino, il tutto a 600 euro circa, pura goduria, ....perenne Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Leica M2 "da uso"....


Dove la trovi una M2 trasformata in reflex??? Very Happy

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Mauroq ha scritto:
Leica M2 "da uso"....


Dove la trovi una M2 trasformata in reflex??? Very Happy


ma non esiste quel coso che si chiama visoflex?



LOL LOL LOL LOL

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shrike ha scritto:
ma non esiste quel coso che si chiama visoflex?


Certo, solo che così è "truccata" mica trasformata, non conta il push up... ci vuole il silicone!!! Very Happy

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Mauroq ha scritto:
Leica M2 "da uso"....


Dove la trovi una M2 trasformata in reflex??? Very Happy


...beh, con tanta tanta immaginazione Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi