Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 10:21 am Oggetto: Consigli per ritratti con fondale nero |
|
|
Ho l'incarico di fotografare 140 persone del mio anno accademico e avrei bisogno di qualche consiglio, visto che di esperienza non ne ho molta in questo ambito.
Mi sono procurato un stoffa nera per il fondale, un flash esterno 430ex e fotografo sempre con la mia 20d. Pensavo di attaccare la macchina al PC portatile in modo da vedere subito i risultati su PC.
Il problema è che dovrò scattare le foto negli edifici dell'Università, sperando di trovare una sala adatta mi chiedevo come impostare il "mini" studio, di cosa devo tenere conto? Il fondale a che distanza va messa dal soggetto per essere sicuri che non esca troppo chiaro?
Spazio permettendo pensavo di usare l'85mm...
Ogni consiglio è ben accetto! Anche con l'uso del flash non ho molta esperienza, la scelta è caduta su di me semplicemente perchè non abbiamo soldi da spendere per un fotografo.
Il target delle foto è per la stampa su una nostra rivista personale. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
tieni i soggetti abbastanza distanti dallo sfondo e cerca una stanza con una bella finestrona esposta alla luce cercando di posizionare il telo con la finestra a lato (dx o sx non fa differenza), se la luce della finestra è troppo forte piazzaci una tenda o un lenzuolo bianco _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Occhio che a volte l'esposimetro interno può essere imbrogliato dallo sfondo eccessivamente scuro e tendere alla sovraesposizione. Fai alcuni scatti di prova e verifica istogramma, se il problema si manifesta, sottoesponi di conseguenza. In genere basta -1 stop
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, mi sono però sorti altri dubbi.
Lo sfondo nero rischia di essere "pesante" e difficile con i soggetti con capelli scuri/neri. Però avevo lasciato da parte lo sfondo bianco perchè avendo solo un flash mi ritroverei ombre sullo sfondo, a meno di avere lo sfondo molto distante. Altri colori non li tengo in considerazione perchè tutte le foto dovrebbero avere lo sfondo dello stesso colore, esatto.
Il flash lo posiziono diritto o riflettendo su una parete bianca se possibile?
Se uso il riflesso da parete dovrei magari aumentare la potenza del flash, o sbaglio? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
il flash è un E-TTL quindi calcola da solo la compensazione della potenza  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Lo sfondo nero rischia di essere "pesante" e difficile con i soggetti con capelli scuri/neri. |
In effetti ci vorrebbe un ulteriore flash dedicato alla luce di accento (o d'effetto) da puntare sui capelli per "staccarli" dallo sfondo. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
E come verrebbe posizionato?
Oggi ho fatto una prova con un'amica, dai capelli scuri, con lo sfondo nero e il risultato non era male.
Il soggetto aveva luce naturale dalla finestra sulla sinistra, luce artificiale da sopra (ci trovavamo in un corridoio) e flash 30° riflesso da una tenda bianca. Più tardi magari aggiungo la foto, ora sono in biblioteca.
Ha senso una fonte di luce artificiale continua come luce d'effetto, visto che non ho un secondo flash? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
la luce di effetto va posizionata in modo da illuminare la testa e i capelli ma non deve essere invasiva, andrebbe calcolata la differenza di esposizione fra il lato frontale il controluce e il fondale
usare flash luce continua e luce solare ti può portare un miscuglio di temperature colore difficile da gestire anche in post produzione  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Eccovi l'esempio...non sono soddisfatto...lo sfondo non è omogeneamente illuminato e non posso aumentare oltre il contrasto. Anche in alto a sinistra il nero non è assoluto.
Che dite? Difficile recuperare in post produzione, poi tenendo conto che devo fare 140 foto.
Mi sa che devo passare al fondale bianco, anche se mi piace meno... _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:41 am Oggetto: |
|
|
qualcosa si potrebbe sistemare ma sono 140 foto
manca proprio un controluce per staccare la testa dal fondale
prova ad aumentare la distanza dal fondale chiudere un po il diaframma e usare un pannello di polistirolo sul lato opposto della finestra cercando di reindirizzare un po di luce dietro la testa  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Perchè chiudere il diaframma?
Ho allegato uno schizzo di com'era impostato il tutto e un'altra prova ma
con fondale bianco, non è che sia melgio, anche li non riesco ad avere uno sfondo del tutto bianco, dove sbaglio? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
ops _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Ultima modifica effettuata da Riccardo Svizzero il Sab 29 Mar, 2008 1:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Questo il setting...è un corridoio abb. lungo con molte finestre, con tendine bianche.
E tra ogni finestra c'è una tenda che si può tirare perpendicolare al corridoio.
La luce che entra dalla finestra non è moltissima, le prove le ho fatte verso le 11 di mattina, ma probab. dovrei fare gli scatti di pomeriggio. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
chiudere il diaframma ti da maggiore profondità e definizione del soggetto in modo che anche la parte posteriore della testa sia bella definita ......... chiaramente devi avere il giusto compromesso perchè lo sfondo deve essere sfocatissimo lo stesso .......... quindi soggetto bello definito ma sfondo sfocato e riquindi massimo stacco dallo sfondo
se riesci a spostare un po il fondale interponendo la finestra fra questo e il soggetto ottieni il controluce (luce d'effetto)
FONDALE BIANCO
il trucco è sempre quello di avere il giusto differenziale di illuminazione fra soggetto e sfondo, per avere il bianco devi sovraesporre lo sfondo ovvero avere almeno 2-3 stop di differenza fra questo e la corretta esposizione del soggetto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Lunedì provo ancora, penso che non mi convenga cmq spingermi oltre f 4.0, lo sfondo lo posso spostare di molto.
Poi provo a costruirmi un riflettore fai da te.
Mi conviene diffondere la luce flash con un foglio bianco o piuttosto rifletterlo addosso ed una delle tende bianche per un'illuminazione indiretta?
BIANCO
Ma sovraesponevo bruciavo la pelle del viso, già qui è al limite, no?
O il flash compensa e riduce la potenza?
Scusa ma ho poca esperienza con l'uso del flash, grazie per la pazienza! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
serve più luce sul fondale bianco, con più flash non devi ragionare con la lettura esposimetrica della macchina
immagina di avere tutto il necessario ad esempio tre flash
(configurazione classica) due a 45 gradi ai lati del soggetto e uno puntato sul fondale, per ipotesi vuoi una luce principale a dx quindi imposti il tuo flash alla potenza che ti pare e leggi l'esposizione con esposimetro a luce incidente esterno su lato illuminato del viso, quindi imposti il flash opposto ad una potenza inferiore visto che ti serve come schiarita e non come principale, leggi l'esposizione sul viso anche da questo lato ma decidi che ti tieni con un diaframma in meno ........ così hai ottenuto una luce omogenea ma con prevalenza da dx (stiamo usando dei bank o degli ombrelli non luce diretta) ...... passo successivo lo sfondo bianco, ci punti il terzo flash anche diretto senza bank o ombrello decidi tu in base al tipo di effetto che cerchi, fai delle prove regolando la potenza e misurando la luce sullo sfondo con l'esposimetro fin quando hai un valore rispetto al viso in luce di almeno +2 o meglio +3 stop in modo da essere sicuro di bruciarlo e averlo bianco
devi ottenere questi ........... inventati le fonti di luce
P.S. ho volutamente omesso dei dettagli come ad esempio la necessaria compensazione fra lettura esposimetrica e regolazione della macchina tanto non hai esposimetro ....... era per farti capire il sistema generale _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per i preziosi consigli, che sicuramente mi aiuteranno in futuro, cmq abbiam deciso di risolvere altrimenti la questione foto per il nostro anno academico.
 _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Occhi all'esposizione perche nelle 2 foto sopra, una è sottoesposta e una sovraesposta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|