photo4u.it


Sistema pulizia sensore utile ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 7:57 am    Oggetto: Sistema pulizia sensore utile ? Rispondi con citazione

Secondo molti addetti ai lavori i sistemi di pulizia del sensore sviluppati, dalle varie marche sino ad oggi, sono solo degli specchietti per le allodole per sprovveduti fotoamatori; tuttavia leggendo la recensione sulla d60 mi è sembrato di capire che il sistema di pulizia a tre livelli introdotto da nikon sia tuttaltro che un bolla d'aria e svolga bene il suo compito

Secondo voi questa features è tale da far preperire una d60 ad una d80 ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una d60... è una buona macchina... ma direi che l'ultimo dei motivi per cui sceglerla sia proprio il sistema di pulizia del sensore... è certo qualcosa di più ma direi che non può condizionare la scelta tra la d80 e la d60.
Ad oggi ammetto comunque di non avere (gesto scaramantico) polvere sul sensore ma l'ho da poco ed uso il 18-200 VR ho cambiato l'ottica 4/5 volte per provare quelle di una mia amica. Credo che anche senza sgrullatore non avrei avuto polvere sul sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la d60 ha anche "l'aspirapolvere" quindi magari non è male.
Io ho la D300 con sgrullasensore, e ancora non mi è comparsa polvere, effettivamente... Con la D200 (e prima ancora con la canon 350D) mi era comparsa presto, qualcosa evidentemente fa.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, beh ad onor del vero io non posso fare paragoni. Ma ritengo comunque che non sia l'aspetto preponderante per scegliere questa al posto della d80.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvio Wink
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la D70 ho pulito il sensore una volta, con la D200 mai, e ha ormai un bel po' di scatti. Spengo sempre la fotocamera prima di cambiare ottica, la rivolgo sempre verso il basso, mi pongo sempre con le spalle controvento. Cambio spesso le ottiche, ma sinora nessuna necessità di pulire il sensore.

Penso anch'io che lo "sgrullasensore", come usa chiamarlo Wink, non possa essere elemento di decisione tra D80 e D60...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma va... sono tutte putt...ate... Sgrullatori, aspirapolveri... LOL
Marketing... il mercato vuole, i produttori danno... Rolling Eyes
La gente è in ansia per la polvere? ecco pronto il placebo puliscisensore...

Magari questi sistemi ritardano il depositarsi della polvere, ma se si cambia ottica spesso, e si usa la macchina in ambienti polverosi, non c'è sgrullino che tenga...

Inoltre, la pulizia sensore, se fatta con un minimo di buonsenso, è un'operazione semplice che può essere fatta periodicamente (io lo faccio 2/3 volte l'anno perchè lavoro sempre in condizioni critiche), e con il costo di una pulizia da "tecnico specializzato" la macchina me la pulisco una dozzina di volte.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulisco o meglio aspiro con l'aspirapolvere, sì quello di casa, le zone pre e post specchietto una volta al mese circa. Questo solo per sicurezza che non esito a chiamare eccessiva ma visto che a me non costa nulla...............
Una sola volta ho notato qualcosa sul sensore ma ho divuto fare "mea culpa" e comunque la pulizzia col metodo come sopra è riuscita perfettamente.
Qualche tempo fa una nota rivista del settore faceva un test dei cosidetti sgrullatori che poi in pratica si sono rivelati quasi innutili, allora c'era un piccolo vantaggio comunque per il sistema OLYMPUS.
Concordo assolutamente con chi esclude di dover o poter scegliere una apparecchio per la presenza o meno del lavaggio automatico.
Sarebbe come scegliere una vettura per il colore dei tappettini.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sgrullasensore funziona bene, tuttavia durante l'operazione di pulitura la condizione da rispettare è la perfetta perpendicolarità del corpo macchina rispetto al suo asse verticale, dunque la fotocamera va poggiata su un tavolo, preferibilmente bello diritto. Non è una sciocchezza, in caso contrario si rischia di vanificare l'intervento... Per una volta tanto non si tratta di strategie di marketing, però per rendersene conto i manuali vanno letti in ogni singola parte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi