| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| sussurro utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2007
 Messaggi: 1196
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 4:11 pm    Oggetto: paesaggio inusuale |   |  
				| 
 |  
				| suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me il rumore piace e il paesaggio è veramente strano       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| FelixJ utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 4168
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sembra una cava o ex cava, non mi piace la gestione dei colori che hai dato al paesaggio. 
 Ciao
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| :emiliano: utente
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2007
 Messaggi: 394
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 9:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "There's the First Law of Kipple" 
 bambini che giocano in una cava (o discarica): un paesaggio "lunare" reso ancora più alieno da una luce sterile, asettica, che non fa crescere piante, ma soltanto kipple.
 E' anomalia che diventa sistema, devastazione che diventa paesaggio:
 
 "kipple drives out non-kipple."
 
 E quello che trovo più triste è che, tra una generazione, i figli di quei bambini riterranno tutto questo "normale".
 
 Cara Monica, come molte altre volte, hai saputo realizzare un'immagine forte, ricca di significati profondi che vanno ben oltre le imperfezioni tecniche.
 
 Ciao,
 Emiliano
 _________________
 "That's all Folks!"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sussurro utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2007
 Messaggi: 1196
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 6:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Andrea e grazie infinite del commento !   Questa immagine proviene dalla scansione di una stampa nata da una pellicola bn colore.
 Mi sto rendendo sempre più conto di come la scansione non generi immagini digitali perfettamente fedeli alla stampa o alla dia scansionata, anzi, il risultato che viene fuori è quasi “un’altra fotografia”.
 Nel caso specifico la scansione:
 - mi ha tirato fuori un viraggio ciano che comunque ho mantenuto perché mi piaceva;
 - ha scurito pesantemente il paesaggio e allora, per recuperare, con photoshop ho schiarito e siccome mi piaceva il risultato ho schiarito un bel po’ in modo da rendere tutto leggibile (quindi ci hai preso !
  ) Il riflesso io non lo vedo come un errore, ma come un qualcosa che va ad arricchire e a completare il paesaggio.
 Ciao
   
 Neroavorio ciao e grazie mille del commento
     
 Ciao FelixJ !
 Trattasi di un tratto di spiaggia dove da almeno un paio di mesi stanno effettuando lavori, una sorta di cantiere a cielo aperto.
 Io sono preoccupata dell' eventuale inquinamento di quelle montagnette di sabbia provenienti dalle acque del porto e dove i bambini vanno quotidianamente a giocare
     Quanto alla gestione dei colori volevo tirar fuori una sorta di atmosfera "malata" e pensavo che questo viraggio rendesse tale atmosfera
   grazie mille della visita e del commento
     
 Ciao Emi,
 grazie del commento
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a te per la spiegazione, in effetti le scansioni danno spesso risultati diversi da quelli attesi   _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |