photo4u.it


zenza etr/s consigli per l'uso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lucaoliani
utente


Iscritto: 01 Mar 2008
Messaggi: 104
Località: Trepuzzi (LE)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:13 pm    Oggetto: zenza etr/s consigli per l'uso Rispondi con citazione

Da poco ho preso in mano una zenza etr/s con pentaprisma AE2 e due ottiche 75 e 40 ho due dubbi e psero in un aiuto;
1) L'esposimetro del penta prisma funziona in maniera precisa in quei casi ion cui viene puntato in zone in ombra, quando mi ritrovo in giornate assolate impostando diverse sensibilità e diversi valori di diaframma all'interno del pentaprisma lampeggiano i led dei tempi in maniera scorrevole verso i tempi lunghi fino a quando non si accende la freccia rossa posta sulla destra non riuscendo ad evere un corretto calcolo dell'esposizione. E un problema dell'esposimetro? quando si lavora in A la ghiera dei tempi devo impostarla in un tempo ben preciso a vanno bene tutti?

2) sulla sinistra del corpo macchina (dove c'è la ghiera dei tempi) ci sono due pulsantini quello di sotto serva a sbloccare il magazzino, non so e non sto riuscendo a capire a cosa serve quello di sopra.
GRAZIE!
lucaoliani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao luca!
Il tastino sopra, altro non serve che a controllare lo stato della batteria.
Premendolo, si accende un microled rosso, lo vedi all'interno del pentaprisma. Rimane acceso per tutto il tempo che tieni premuto il tasto.
Lo stesso led, nel caso tu non lo sappia, serve a darti comunicazione del finito tempo di scatto.(da tenere sotto controllo in pose lunghe)
Tastino premuto, lucina rossa accesa, batteria ok.
Ok!

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non avevo fatto bene attenzione al fatto che le domande sono due.
In linea di massima ti posso dire con certezza, che una volta impostato il diaframma, puoi usare una certa scala di tempi.
Strano il fatto dche menzioni dell'esposimetro, dovresti fare delle prove con un esposimetro manuale, o se non altro im modo parallelo con un altra macchina. Purtroppo non posso dirti altro perchè con la zenza io uso un esposimetro amnuale.... Rolling Eyes

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaoliani
utente


Iscritto: 01 Mar 2008
Messaggi: 104
Località: Trepuzzi (LE)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho vrificato con un altro esposimetro ed effettivamente in zone poco illuminate con esposizioni tipo 1/30 - f8 le cose vanno bene e il confronto è abbastanza similare.
Se per una scena dovrei esporre a f/22 con 1/250 sec. il problema è che i led dell'esposimetro sembrano impazziti scorrono da sinistra verso destra e si accende la freccia rossa posta sulla destra. Stessa cosa se provo a abbassare gli iso per allungare i tempi ma niente da fare.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pOTREBBE ESSERE TROPPA LUCE PROVA CON IL METTERE UN POLARIZZATORE. A VOLTE LA SENSIBILITA USA E TROPPO ALTA E I TEMPI SONO AL MASSIMO 1/500. CHIUDI TUTTO IL DIAFRAMMA SE STA SULLA FRECCIA ROSSA ANCORA DIMINUISCI I TEMPI FINO AD ARRIVARE AD 1/500 SE NON VA PROVA CON UN POLARIZZATORE, SE NON VA CAMBIA RULLO. SE STAI PROVANDO SENZA PELLICOLA ALLORA DIMINUISCI ANCHE IL ISO.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OROLOMANIACO
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2008
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 10:08 am    Oggetto: Re: zenza etr/s consigli per l'uso Rispondi con citazione

lucaoliani ha scritto:
Da poco ho preso in mano una zenza etr/s con pentaprisma AE2 e due ottiche 75 e 40 ho due dubbi e psero in un aiuto;
1) L'esposimetro del penta prisma funziona in maniera precisa in quei casi ion cui viene puntato in zone in ombra, quando mi ritrovo in giornate assolate impostando diverse sensibilità e diversi valori di diaframma all'interno del pentaprisma lampeggiano i led dei tempi in maniera scorrevole verso i tempi lunghi fino a quando non si accende la freccia rossa posta sulla destra non riuscendo ad evere un corretto calcolo dell'esposizione. E un problema dell'esposimetro? quando si lavora in A la ghiera dei tempi devo impostarla in un tempo ben preciso a vanno bene tutti?

2) sulla sinistra del corpo macchina (dove c'è la ghiera dei tempi) ci sono due pulsantini quello di sotto serva a sbloccare il magazzino, non so e non sto riuscendo a capire a cosa serve quello di sopra.
GRAZIE!
lucaoliani


Scusami, ma che pellicola avevi in macchina ?
Comunque in Aut. puoi impostare qualsiasi tempo con la rotella ,tanto l'esposimetro non ne tiene conto e decide lui la velocità in base al diaf. impostato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi