Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:47 pm Oggetto: Display interno Canon 400D (ma penso tutte le EOS) |
|
|
Tempo fà mi era capitato di notare che le scritte verdi del display interno (quelle con i dati di scatto per capirci) variassero l'intensità se con lo shutter premuto a metà oscillavo leggermente col dito. Un'impressione tipo di calo di tensione o falso contatto dello shutter.
Oggi c'ho rifatto caso e ho studiato la siutuazione.
In pratica ho scoperto che se inquadro una fonte luminosa le scritte sono verdi belle accese mentre se inquadro una cosa scura anche la luminosità delle scritte diminuisce. Se inquadro e alterno una cosa luminosa con una scura il display "pulsa" variando l'intensità.
Praticamente è una funzione "logica" del diplay che si adatta alla scena che sto inquadrando giusto? In una scena con tanta luce anche il display deve aumentare la sua luminosità per far leggere meglio le scritte e viceversa in una scena scura, per non dare fastidio.
Mi pensavo fosse un difetto invece è una caratteristica.
L'avevate mai notato voi?
Io il manuale lo lessi tutto appena comprata ma questa feature non mi pare sia menzionata, confermate? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza, nessuno l'ha notato?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto una prova con la mia 30D ma non vedo la differenza...però il display si legge sia inquadrando la luce che al buio...boh _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | ho fatto una prova con la mia 30D ma non vedo la differenza...però il display si legge sia inquadrando la luce che al buio...boh |
Si, a leggersi si legge sempre, però ho notato che cambia intensità con circa 3 "valori" di luminosità. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
si era una cosa che avevo notato anche io
sono un osservatore io....
certi manco si sono accorti che il punto af in alto della 40d fa l'alone intorno....
cmq ti dico una cosa: secondo me non è che le luci sono "intelligenti", ovvero che variano di intensità....
la luminosità secondo me è fissa, e varia per via della luce che entra....
lo stesso scherzo lo fa la 350d, 400d, 40d ed immagino anche la 30d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | cmq ti dico una cosa: secondo me non è che le luci sono "intelligenti", ovvero che variano di intensità....
la luminosità secondo me è fissa, e varia per via della luce che entra....  |
Nono, c'ho fatto caso, ho rilevato 3 livelli (non sono sicuro se di più) di luminosità distinti e non è l'occhio che li "vede" meno lumninosi a seconda della luce del mirino
A Granà, c'avemo occhio, non c'è niente da fà  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: |
A Granà, c'avemo occhio, non c'è niente da fà  |
ovvio....siamo fotografi....
io in particolare sono streeter, quindi molto analitico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
ma forse allora è una feature delle serie nuove 400/40D  _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | ma forse allora è una feature delle serie nuove 400/40D  |
se leggi, ho scritto che lo fa anche la 350d
come ripeto, non penso sia una feature  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
hai ragione, mi era sfuggito...cmq la mia 30D mi sembra che non lo fa! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ngnr Frank utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 330 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Si, le scritte a LED verdi interne al mirino variano l'intensità con la luminosità globale della scena (provate: basta inquadrare un finestra luminosa e poi su una parete più scura...), non vorrei dire una cavolata ma anche la EOS 500N a pellicola che comprai 10 anni fa dovrebbe fare lo stesso (provo a riaccenderla...). _________________ Canon EOS 20D + BG-E2 | Canon EOS 300D + BG-E1 | Canon EOS 500N + BP-8 | Tokina ATX-Pro 12-24/4 | Sigma 18-50/2.8 EX DC | Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 | Vivitar Series-1 19-35/3.5-4.5 | EF 28-80/3.5-5.6 | EF 28-105/3.5-4.5 USM | EF 50/1.8 Mk1 | Sigma 70-210/4-5.6 | EF 75-300/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | hai ragione, mi era sfuggito...cmq la mia 30D mi sembra che non lo fa! |
non ho mai usato una 30d, ma sono sicuro che lo fa anch'essa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|