Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 11:05 am Oggetto: d300+cs3..perche non posso aprire piu di 200 file???!?!?!? |
|
|
Qualcuno sa spiegarmi per quale motivo il camera raw del cs3 non riesce ad aprire piu di 200file contemporaneamente??perche hanno imposto questo STUPIDO limite al programma?devo settare qlc parametro in particolare?o devo rimettere il caro CS2 e convertire i raw della d300 in dng e lavorarli li????grazie...scusate ma qs cosa mi fa girare alquanto le scatole!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma che processore hai e quanti terabyte di ram ??
lavorare 200 raw in contemporanea è folle
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Se usi Bridge, copi i parametri di elaborazione di un RAW e li incolli su una selezione di altri (anche 200...) senza bisogno di aprirli.
In questo modo si copiano esclusivamente i files sidecar (.xmp).
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
beh ma a condizione di usare gli stessi parametri di sviluppo per tutte le foto
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ma è l'unico motivo per cui posso capire sia interessante aprire 200 foto contemporaneamente....
Magari ho poca fantasia io....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 4:30 pm Oggetto: Re: d300+cs3..perche non posso aprire piu di 200 file???!?!? |
|
|
libbio ha scritto: | Qualcuno sa spiegarmi per quale motivo il camera raw del cs3 non riesce ad aprire piu di 200file contemporaneamente??perche hanno imposto questo STUPIDO limite al programma? |
Non mi pare proprio che ci sia un limite del genere. Per sicurezza ho fatto una prova aprendo contemporaneamente 215 raw e Camera Raw se li è spupazzati senza batter ciglio.
libbio ha scritto: | devo settare qlc parametro in particolare?o devo rimettere il caro CS2 e convertire i raw della d300 in dng e lavorarli li????grazie...scusate ma qs cosa mi fa girare alquanto le scatole!!  |
Le mie impostazioni, grosso modo, sono tutte quelle di default.
Non ho la D300 ma dubito che il problema sia quello. Che messaggio ti compare quando cerchi di aprire più di 200 raw?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ma è l'unico motivo per cui posso capire sia interessante aprire 200 foto contemporaneamente.... |
Anzi... direi che sia proprio l'ultimo dei motivi per farlo.
Io lo faccio perché così non devo stare continuamente a saltare da Bridge a Camera Raw e il workflow, per quanto mi riguarda, è decisamente più veloce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Anzi... direi che sia proprio l'ultimo dei motivi per farlo. |
Bè dai... l'ultimo proprio no... L'utilità direi che talmente evidente...
Diciamo che di motivi ne abbiamo trovati almeno due...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
lavorando con i matrimoni spesso capita, specie in chiesa di avere ben oltre i 200 scatti eseguiti in chiesa, con le stesse impostazioni quindi la comodita di aprirne ben oltre i 200 c'è eccome! con la d200 e cs2 i prob nn c'erano con la d300 e cs3 il messaggio che mi viene scritto è "non è possibile aprire tutti questi file contemporaneamente" se ne sono oltre i 200.................e francamente come computer uso un normalissimo toshiba centrino 2 con1giga di ram, niente di sconvolgente.....ed ho aperto pure 1intero matrimonio contemporaneamente con il camera raw...boh... ripeto..la cosa è veramente strana, specie se capita solo a me!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
I file della D300 sono più grandi di quelli della D200.
Photoshop CS3 è molto più esoso rispetto a Photoshop CS2.
Hai speso quasi 1000 euro di software, fai cifra tonda e comprati una DIMM in più..............
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
ho appena provato con1altro portatile con2giga di ram....il risultato?lo stesso....boh...francamente a me sembra1pura follia sapete?l'unica soluzione?usare il converter dng per poi poter usare i file della d300 con il cs2....un inutile passaggio in + che francamente quei furbi dell'adobe potevano risparmiarsi ampiamente..sono 10anni che uso photoshop ma qs cosa mi ha veramente deluso... niente da aggiungere...delusione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
libbio ha scritto: | lavorando con i matrimoni spesso capita, specie in chiesa di avere ben oltre i 200 scatti eseguiti in chiesa, con le stesse impostazioni quindi la comodita di aprirne ben oltre i 200 c'è eccome! |
Però sono curioso di sapere che operazioni fai contemporaneamente su 200 file in modo che diventi utile tenerli aperti insieme...
Non ho mai provato e non so se funzioni... ma hai provato a:
1) aprire solo Bridge (PS chiuso)
2) selezionare tutti i file che ti servono
3) con il tasto dx del mouse selezionare "Apri in Camera Raw".
In questo modo PS non viene lanciato.
Chissà.....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ma scusa, non devi comunque andare ad agire individualmente su ogni RAW aperto (anche se 200)?
Per contemporaneamente intendi che se per esempio agisci sull'esposizione di un RAW in automatico ci propaga su tutti gli altri e poi devi chiudereli e salvarli tutti (uno ad uno)?
Se invece ne elabori uno e poi copi e incolli i settaggi sugli altri?
mmm forse non ho capito bene io quello che hai chiesto
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
comunque anche se non arrivo a 200 raw a volte anche io ne apro abbastanza contemporaneamente (non supero i 50 per volta) e poi agisco su ognuno con vari settaggi (diversi per ogni file) in questo modo li ho tutti li e posso verificare di avere un risultato il più possibile omogeneo ........ solo che 200 mi sembra un'esagerazione
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
Infatti.... Credo dipenda dai vari flussi di lavoro. Questione personalissima.... Ognuno fa come meglio crede.
Io in genere faccio una selezione ferocissima su Bridge. Scrematura progressiva, per vari successivi passaggi, usando le stellette. Senza regolare nulla. Sopravvivono pochissimi scatti....
Poi se devo mantenere coerenza all'interno di scatti fatti in condizioni di ripresa costanti, in genere ne apro uno reglolo i K° e applico subito a tutti gli altri.
Poi vado per sottogruppi (è difficile che su 50 foto abbia 50 esposizioni diverse, lavoro spesso in manuale), individuo un gruppo di scatti simili e regolo i parametri fondamentali. Ne regolo uno e copio/incollo su tutti.
Poi chiaramente le regolazioni fini si fanno sui singoli scatti.
Alla fine di elaborazioni "extra-RAW", possibili solo passando a PS, ne faccio veramente poche... Potrei passare a Lightroom.....
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
come dite..questione personalissima...uso fare cosi per semplici motivi...oltre al fatto che,come detto, molti scatti sono fatti nella stessa situazione (luce ed esposizioni) e quindi seleziono direttamente tutti i file che mi interessano (da li la scelta di prenderne a volte + di 200...) e li correggo tutti contemporaneamente senza dover fare vari copia o incolla...poi ovviamente li scorro velocemente per regolare le esposizioni che ovviamente nn son uguali per tutti...e poi una volta scelti i file che mi interessano li converto, anche qui tutti contemporaneamente senza nessun problema...ed ho notato che almeno il mio computer è molto + veloce nel convertire da camera raw in tif o jpeg piuttosto che usando il batch.....voglio dire...io ho ottimizzato il mio flusso di lavoro....e fino ad ora è andato bene sia a me che ai miei clienti....per qs mi scoccia alquanto dover cambiare qlc per colpa di1stupidità del genere...poi scusate ma a me il bridge o lightroom proprio nn piacciono...adobe sta facendo1politica sbagliatissima....crea programmi che alla fine si sovrappongono nelle funzioni e nell'utilità...............che senso ha?crea solo1enorme confusione..scusate ma la penso cosi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
E hai ragione.
A questo punto, prova a chiamare il supporto tecnico Adobe (può essere veramente che modificando una ocnfigurazione in qualche file o registro sistemi tutto), e minacciali dicendo che se hanno tolto una funzione dal Cs2 senza avvisare nel "What's New", rivuoi indietro i soldi dell'upgrade.
Di solito la frase "rivoglio i miei soldi" porta qualche risultato.
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
nicola sei un grande!!!! farò come dici ma nn penso che mi daranno retta!!!  
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
libbio ha scritto: | poi scusate ma a me il bridge o lightroom proprio nn piacciono...adobe sta facendo1politica sbagliatissima....crea programmi che alla fine si sovrappongono nelle funzioni e nell'utilità...............che senso ha?crea solo1enorme confusione..scusate ma la penso cosi. |
Avevo capito che la limitazione dei 200 file te la desse Camera Raw aprendo i raw da Bridge (che poi è quello che faccio sempre io). Solo ora ho capito che te la da Camera Raw aprendo i raw da Photoshop. Ho fatto una prova ed in effetti è proprio così... aprendoli da PS c'è il limite dei 200 file.
Non ho idea del perché Adobe abbia fatto questa distinzione (alla fine i file sono sempre aperti con Camera Raw) ma la soluzione è semplice semplice... usa il file browser (Bridge, appunto) e vivi felice. Bridge non è un altro programma come Lightroom. Bridge è una parte essenziale di Photoshop. Certo, se ne può fare anche a meno (io non potrei proprio), ma non usandolo ti precludi una miriade di funzionalità che una volta assimilate (e ci vuole poco) ti permettono di migliorare la qualità del workflow.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|