photo4u.it


Ritocco e spuntinatura stampe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smarrocco
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 6:47 pm    Oggetto: Ritocco e spuntinatura stampe Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
prima di tutto mi presento, sono Simone, è da qualche tempo che girovago per il forum senza aver mai partecipato attivamente.

Colgo quindi l'occasione per chiedervi un consiglio riguardo il ritocco delle stampe o meglio quella che viene chiamata spuntinatura.

Fino ad oggi ho usato le cartine Peerless per eliminare i difetti di stampa derivanti da impurità presenti sul naegativo.
Vi volevo chiedere se qualcuno di voi usa altri tipi di inchiostri o colori magari meno costosi e più facili da trovare.

Grazie

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao smarocco: innanzitutto benvenuto.

Anche io mi sono posto il tuo stesso problema ed ho risolto con un pò di china liquida (che avevo in casa e che cmq costa una cicca), un piatto di plastica e un pennello molto fine.
Diluendo la china ottieni tutte le tonalità di grigio che vuoi, poi puoi spuntinare tranquillamente sia sulla Fb che Rc: ti giuro che il risultato ha superato di molto le mie aspettative Surprised

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La china è ottima ma sul lucido si vede.
Io uso i "Diaphoto" con pennello zero seccati e raccolti con pennello bagnato. Con un po' di pratica intingendo il pennello +o- umido ci fai tutti i toni.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io uso la china, usandola a verie diluizioni. Basta metterne una goccia in un pezzo di cartoncino e diluirla inumidendo il pennellino bagnandolo con le labbra. funziona benissimo sulle FB. Secondo me sulle RC lucide si vede un pò troppo!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smarrocco
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli, faccio un po' di tentativi con la china e vi faccio sapere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehmmm...cosa sono le cartine Peerless Smile
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smarrocco
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ehmmm...cosa sono le cartine Peerless


Sono dei cartoncini imbevuti di colore, tipo acquerello, che vengono utilizzati per il fotoritocco. Ne esistono di tutti i colori. Ci si passa il pennello bagnato sopra e poi si ritocca la foto.

Il problema è che si vendono in kit di 5 cartonicini di cui 3 neri un grigio e il seppia, ma io uso quasi sempre solo il nero e qualche volta il grigio. Ogni volta che finisco il nero sono costretto a ricomprare tutto il kit.

Ieri sera ho provato con degli acquerelli liquidi marca ECOLINE su carta lucida, a prima vista il risultato sembra buono ma devo fare prove più approfondite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi senza che apro una nuova discussione.. l'inchiostro di china sulle Multigrade RC IV opache coem va?
Toglietemi una curiosità ma rimane indelebile?? Come è possibile? :>

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io usa la china, aggiungendo un po' di gomma arabica per mantenere la lucentezza quando asciuga... direi che funziona
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi