 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
valerio76a utente
Iscritto: 01 Mar 2007 Messaggi: 164 Località: Udine
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 4:46 pm Oggetto: Quale Bridge?? Help |
|
|
Premessa: venderò la mia 400 d + Tamron 17/50 f2,8 etc etc ...ok, vietato inorridire però non ho tempo, ahimé, da dedicare alal fotografica come vorrei insomma, non riesco a farla diventare quello che meriterebbe e, pertanto ed un po' a malincuore, faccio un passo indietro in nome della versatilità sacrificando la qualità. Ora mi torvo ad esplorare un mondo che ignoro e chiedo un aiuto; cosa desidero?
1) ottica stabilizzata;
2) possibilità di fare video;
3) buona qualità di immagine fino ai 200 ISO
4) ampio range focale.
Le Bridge che avrei selezionato in base a quanto sopra sono:
1) Olympus SP 560 Uz
2) Fuji S100 Fs
3) Minolta A200
4) Sony Cyber shot H50;
5) Casio EX F1
A dire il vero la Sony è quella che mi sembra, sulla carta, migliore: è così??
Grazie molte. _________________ Appassionato del bello 
Ultima modifica effettuata da valerio76a il Gio 15 Mgg, 2008 10:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Non inorridisco, visto che posso comprendere le tue motivazioni: una compatta ha peculiarità che una reflex non ha.
Però è difficile rispondere: la Olympus 570 è appena uscita ed avevo letto di un fotoamatore che dalla 550 a quest' ultima, trovava un miglioramento generale, come funzionalità (tra l' altro puoi comandare i nuovi flash Olympus via wireless).
Personalmente possiedo la Minolta Dimage A2 (presa per il mirino evf nitido: ci tengo a questo parametro) e sono generalmente contento della fotocamera.
Limiti, solo alle sensibilità maggiori di 100 iso, anche se io ho stampato discrete foto anche a 400 iso trasformandole in bianco e nero (rumorose anche nella stampa 15x20cm).
Forse un pochino poco luminosa l' ottica zoom (l' ideale sarebbe un f:2, ma aumenterebbero le dimensioni), ma ha un range versatile, dal grandangolo ad un tele abbastanza spinto (28-200mm sul 24x36mm).
Versatile e potenzialmente adatta anche ad un professionista, visto le numerose opzioni e personalizzazioni: permette anch' essa di pilotare senza cavi, i flash Minolta.
Costruita molto bene, ma risente dell' età, soprattutto alle alte sensibilità.
Personalmente preferisco questa ad una moderna compatta con un ultra zoom (vedi Olympus e le altre, immagino), ma non ho esperienza in merito e trovo la Minolta un buon compromesso portatilità/qualità.
Grazie alla A2 (acquistata nel 2004), ho compreso che anche un minuscolo sensore regala poco criticabili stampe 40x50cm, in condizioni ottimali (buona luce, sensibilità bassa...).
Mi sono divertito ad usarla la settimana scorsa, quando avevo ripreso ad andare in montain bike: davvero tanto.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
la migliore è la fuji s100fs. è stata premiata migliore bridge del 2008 al tipa awards. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio76a utente
Iscritto: 01 Mar 2007 Messaggi: 164 Località: Udine
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Le cose non stanno proprio come scrivi:
la migliore tra le reflex entry level è stata la Sony Alpha a200.
Tra le fotocamere ultra compatte la Samsung NV24 è stata nominata “Best Ultra Compact Digital Camera”; inotra le compatte è risultata la migliore la Panasonic Lumix FX-500; il migliore Superzoom è quello della Fujifilm S100 FS; “Best Prestige Camera” è stato dato alla Sigma DP1 e “Best Imaging Innovation” alla Casio Exilim Pro EX-F1. _________________ Appassionato del bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Aldilà dei test e dei premi, occorre provare le varie fotocamere: differenze di qualità ci saranno, ma non esponenziali.
Io, per scegliere la vecchietta Dimage, sono andato a Roma alla fiera ed ho provato le varie compatte da 8mp (sensore Sony da 2/3 di pollice) e poi ho scelto quella che trovavo più giusta per me.
In pratica, è stata la fotocamera ha scegliermi.
Per questo è difficile se non impossibile, dare giudizi univoci.
I test vanno letti, ma sempre filtrati con la propria esperienza. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:09 am Oggetto: |
|
|
Considera anche la nuova Nikon P80, su carta promette bene ed e' piu' economica di circa 100 euro della Fuji S100 !  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:10 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Aldilà dei test e dei premi, occorre provare le varie fotocamere: differenze di qualità ci saranno, ma non esponenziali.
Io, per scegliere la vecchietta Dimage, sono andato a Roma alla fiera ed ho provato le varie compatte da 8mp (sensore Sony da 2/3 di pollice) e poi ho scelto quella che trovavo più giusta per me.
In pratica, è stata la fotocamera ha scegliermi.
Per questo è difficile se non impossibile, dare giudizi univoci.
I test vanno letti, ma sempre filtrati con la propria esperienza. |
E alla fine quale hai scelto ?!?!  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|