Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele.Nat nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2008 Messaggi: 8 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:58 pm Oggetto: 70/300 quale??? |
|
|
salve ragazzi... ho gia letto qualcosina su questi obiettivi ma volevo un consiglio piu specifico...
allora premetto che sono 2 mesi che ho una d40 ( mia prima reflex), con la quale mi ci sto divertendo tantissimo.... e solo che vorrei prendere uno zoom, avendo gia un 18/55.
ero intenzionato su un 70 / 300 che per quanto riguarda a prezzi non sono inaccessibili...
ho gia letto altrove che voi tendete a non avere buchi di focale, ma sia per la spesa impegnativa, sia perche 55/77 non mi sembra un grandissimo buco ( a parere di ignorante) mi sono orientato su questa lente...
ora il dilemma è questo!!! ci sono due lenti a dei prezzi accessibilissimi che sono quella della tamron e quella della sigma ( da quanto ho letto ambedue compatibili con l'autofocus della d40), e poi ce il nikkor stabilizzato al doppio o triplo del prezzo...
consideriamo che verrà utilizzato soprattutto per foto all'aperto... ( paesaggi natura e qualche macro), però non vorrei essere limitato a non riuscire a fare delle belle foto in un palazzetto.... cioè il discorso è smeplice vorrei utilizzarlo sia all'aperto che al chiuso e senza l'ausilio di cavalletti...
che cosa mi consigliate...??? quelli non stabilizzati sono proprio nulli al chiuso...??? neanche alzando gli iso...???
ringrazio tutti in anticipo
Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao
all'interno dei palazzetti avrai più meno le stesse difficoltà con tutti e tre dato che hanno la stessa (bassa) luminosità, lo stabilizzatore stabilizza il fotografo non l'atleta
Del nikon paghi lo stabilizzatore e la qualità costruttiva
il tamron e il sigma hanno migliori capacità macro (arrivano a 1:2 di rapporto di ingrandimento, il nikon arriva a 1:4)
ciao _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele.Nat nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2008 Messaggi: 8 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
quindi ora il discorso sarebbe tra nikon e tamron...??? e soprattutto quale modello??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Tra quelli da te citati ovviamente il 70-300 VR è nettamente migliore, alternative migliori che siano motorizzate non ne vedo sotto i 400 eurozzi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele.Nat nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2008 Messaggi: 8 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
si ma il problema è???? sono obiettivi compativili con la d40.... cioa sono af.s
e poi.... dove li trovo... nei negozi non ho visto il 70-300 g ... ( per il 80-200, non lo considero perche cercavo una focale superiore ai 200....) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Daniele.Nat ha scritto: | si ma il problema è???? sono obiettivi compativili con la d40.... cioa sono af.s
e poi.... dove li trovo... nei negozi non ho visto il 70-300 g ... ( per il 80-200, non lo considero perche cercavo una focale superiore ai 200....) |
Si avevo letto di frettissima e ovvimente un minuto dopo aver postato, ho riletto la cosa e mi sono accorto che avevi il problema dell'autofocus.
Eh come detto sopra l'opzione qualitativamente migliore è 70-300 VR, secondo me è una scelta che può essere anche definitiva in quel range di focali, quindi anche spendendo i dindi in più non ti dovresti pentire. Oltretutto è universalmente riconosciuto il suo ottimo rapporto qualità prezzo.
Qui c'è molta gente che lo usa, spulcia nella ricerca, troverai molti esempi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele.Nat nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2008 Messaggi: 8 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
si ma come diceva lorenzo hanno tutti e tre le stesse focali... quindi la luminosità e la stessa... e cambia solo lo stabilizzato... ( che potrei anche farne a meno perche in interni userei il 18 - 55 per il momento per aquistare un 50ino fisso in seguito... )... penso sia normale che un nikkor da 500 Euro sia qualitativamente migliore di un tamron o sigma.... ma se decidessi di risparmiare e prendere uno di questi ultimi due... cosa perderei oltre allo stabilizzato...
ho vusto su pixelpepeers le foto anche del tamron e del sigma oltre al nikkor... e sinceramente sono tutte e tre fantastiche... ( scuramente fatte da persone molto piu brave di me...) quindi qui l'indecisione e tanta.... aspettare natale e prendere un 70 - 300 vr nikkor... oppure fare l'acquisto ora con un tamron o sigma...??? _________________ http://www.flickr.com/photos/26190156@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Al paese mio si dice ...tanto spendi,tanto appendi.Ho quindi optato peri il 70-300 vr in modo che in futuro non lo dovrò cambiare(almeno spero!!!) e pur rivendendolo dovrei perderci poco. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
se riesci a scattare a 300 a mano libera senza VR e non avere del mosso... beh... complimenti ( e se sono cose in movimento ancora più complimenti)
a parte le battute... il 70-300 Vr è il mio consiglio. _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Daniele anzitutto se scegli il Tamron o il Sigma assicurati che siano ultima versione motorizzata, il Tamron già sei vende in giro per il web del nuovo Sigma invece nemmeno l'ombra per ora. La mia è un opinione di parte, ho il Nikkor stabilizzato peò ho posseduto anche il Tamron (non motorizzato) e devo dire che vale i soldi in più rispetto agli altri due, aldilà dello stabilizzatore e della qualità costruttiva dai 200 ai 300 mm rimane molto soddisfacente mentre gli altri due diventano parecchio morbidi e devi diaframmare di più per ottenere foto belle nitide.
L'alternativa si chiama Nikkor 55-200VR è vero è più corto ma puoi sempre croppare a monitor e la qualità d'immagine rimane elevata. Anche il 55-200VR mi pare migliore degli altri due e soprattutto costa la metà del 70-300VR. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Sono assolutamente d'accordo con hornet.
Se puoi 70 300 VR NIKON e come prima alternativa il 55-200 VR se vuoi scendere a compromessi con la lunghezza focale, tamron o sigma per scendere a compromessi con la qualità.
Tu ti definisci un principiante, ok magari oggi ti accontenteresti anche di quel che viene, ma domani? Quando principiante non lo sarai più comincerai a notare i limiti delle lenti concorrenti e ti staranno strette.
A questo punti cercherai il 70 300 VR ed avrai buttato un po' di soldi che sono comunque solo tuoi.
Ciao e buona domenica Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Daniele.Nat ha scritto: | penso sia normale che un nikkor da 500 Euro sia qualitativamente migliore di un tamron o sigma.... ma se decidessi di risparmiare e prendere uno di questi ultimi due... cosa perderei oltre allo stabilizzato...
ho vusto su pixelpepeers le foto anche del tamron e del sigma oltre al nikkor... e sinceramente sono tutte e tre fantastiche... |
Perderesti un sacco di cose e la prima in ordine di importanza non è la stabilizzazione, ma la nitidezza. Il 70-300 fa delle foto molto più nitide e definite, forse dalle foto via web non si riesce a cogliere, ma se tu trovassi un confronto sui crop lo noteresti sicuramente. Altra cosa importantissima perderesti in utilizzabilità a tutta apertura: il 70-300 funziona bene a TA, mentre gli altri danno più sicurezza se diaframmati, ora se a 300 devi chiudere a f8, l'utilizzabilità dell'obiettivo è limitata. Poi perdersti in qualità dello sfocato, distorsione, resistenza al flare, qualità costruttiva e non ultimo rivendibilità.
Insomma costa il triplo, ma c'è il suo perchè.  _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo il 55-200vr un ottimo compromesso tra qualità e costo. Costa la metà del 70-300vr, sei sicuro che quella differenza di focale ti valga la differenza di prezzo? _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-300 costa il doppio ma è anche più nitido.Poi i 100mm in più fanno sempre comodo. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|