Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 4:35 pm Oggetto: Modifica OC-E3 |
|
|
mi è venuta una idea interessante e se ho ben capito è fattibile visto che qui ne parlano
http://strobist.blogspot.com/2008/05/lighting-tip-neuter-your-sc-17.html
in breve pensavo di creare una prolunga per il cavo Canon OC-E3 inserendo uno spinotto a 5 poli maschio femmina sul cavo e poi prendere un ulteriore cavo dello stesso tipo con ulteriori spinotti M/F
in quell'articolo, se ho ben interpretato l'inglese, dicono che si può fare devo scoprire che tipo di filo usare e trovare uno spinotto che sia adatto allo scopo
dubbio ...... ci saranno limiti alla lunghezza del filo per evitare problemi di segnale ? (non dovrebbe trattandosi solo di segnale elettrico credo ) ........ tipo di cavo da usare ??
qualsiasi indicazione utile è benvenuta :Ok!: :Ok!: _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Si tratta "solo" di segnale elettrico, come tutti i segnali su filo
Ovviamente ci sono dei limiti alla lunghezza del cavo, non ti so quantificare la lunghezza massima ma comunque non andrei oltre a qualche metro.
Come spinotto puoi utilizzare dei connettori Din maschio / femmina a 9 poli... facili da trovare e facili da saldare. Come cavo andrà bene un qualsiasi cavo per segnale a 5 o più poli.
Un qualsiasi negozio di componenti elettronici avrà tutto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
dipende da dove vuoi arrivare con la prolunga, tuttavia se il totale non va oltre i 90 cm non penso ci siano problemi. Prova a fare un cavo da 2 metri, se perde colpi lo riduci di mezzo metro per volta. I segnali in gioco non dovrebbero temere grosse distanze, usa un buon cavo magari schermato (quelli con la calza intorno). Individua il negativo (dovrebbe essere quello che corrisponde con la slitta esterna) e lo colleghi con la calza. Fai in modo di non soffiare sullo stagno caldo dopo aver fatto le saldature se no vengono "fredde" e fanno male contatto.
(dico queste cosde anche per i meno esperti, magari sai bene come si fa una saldatura e che cosa sono i segnali elettrici) _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le utili indicazioni  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|