Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 8:53 am Oggetto: Strane macchie sulle foto a una certa focale |
|
|
Ciao a tutti,
a partire da f/11 e per focali superiori noto, con uno degli obiettivi che utilizzo, la comparsa di alcune macchioline scure in alcune delle foto che scatto (visibili nell'immagine che vi allego).
Alle altre focali non sembrano essere presenti. A vostro avviso è la lente che ha dei problemi di sporco ? E' il sensore della macchina che va pulito? Il problema dove può risidere?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2655 volta(e) |

|
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
sensore sporco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | sensore sporco  |
... piu si chiude il diaframma e piu' si vede
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ok allora provvedo a pulirlo.
Grazie
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
ho provato a pulire il sensore.
Le macchioline scure rimangono anche se ora sembra ben pulito....
Dove altro potrei avere della polvere?
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho qualcosina alle focali più chiuse, però non voglio toccare nulla....io sostengo che la soluzione può essere peggio del difetto.. , quindi uso il timbro clone di photoshop e levo le macchioline..
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Anche io ho qualcosina alle focali più chiuse, però non voglio toccare nulla....io sostengo che la soluzione può essere peggio del difetto.. , quindi uso il timbro clone di photoshop e levo le macchioline..  |
Ragazzi vi riporto la mia esperienza. Ho passato sul sensore di tutto:
cottonfioc, panno in microfibra che in realtà non lo era, panno in microfibra ed eclipse+pecpad. Sono arrivato alla conclusione che il sensore non è delicato come si crede, ma se la pulizia viene fatta delicatamente rigare il sensore è un ipotesi remota.
Nel mio caso il cottonfioc lasciava pelucchi, il panno che non era in microfibra ma come tale venduto mi ha insozzato il sensore di acqua e polvere, le macchioline erano centinaia.
Usando un panno in microfibra Scotch Brite 3M tagliato a strisciolina ed avvolto intorno ad un cottonfioc, se ne è venuto quasi tutto lo sporco.
La strisciolina va prima lavata con il sapone per panni, quello giallo, e sciacquato in acqua, meglio se di bottiglia, più volte; lo si strizza facendo attenzione a non toccare con le dita la parte che va a contatto col sensore. La strisciolina deve essere umida e non deve grondare acqua.
Mettela sulla punta del cottonfioc fissandola con del nastro e passatela sul sensore da una parte all'altra: FUNZIONA
Nel mio caso, avevo combinato proprio male il sensore, così l'ho pulito con l'eclipse e le pecpad, il risultato è stato eccellente.
Il sensore pulitelo non lasciate che la polvere, lasciata lì in eterno, tramite la condensa si fissi in maniera decisa al filtro sul sensore perchè poi sarà + difficile eliminarla.
Personalmente usero' il panno in microfibra come metodo standard e poi qualche volta userò l'eclipse, preferisco che il solvente sia l'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che è sporco sul sensore...bisogna portare a puliro ogni tanto e poi tutte le macchioline scompaiono!
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
webrunner ha scritto: | Nel mio caso, avevo combinato proprio male il sensore, così l'ho pulito con l'eclipse e le pecpad, il risultato è stato eccellente.
|
Scusate l'ignoranza... di cosa si tratta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Pippo1971 ha scritto: | webrunner ha scritto: | Nel mio caso, avevo combinato proprio male il sensore, così l'ho pulito con l'eclipse e le pecpad, il risultato è stato eccellente.
|
Scusate l'ignoranza... di cosa si tratta? |
Questo è il procedimento ed i materiali:
http://www.pbase.com/copperhill/ccd_cleaning
se avete un minimo di manualità, ripeto un minimo, pulitevelo da soli,
con i soldi di un'unica pulizia vi comprate il kit per pulirlo 100 volte.
Il tutto IMHO.
Vi mostro le foto dopo la pulizia e prima:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2527 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2527 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Il kit dove lo avete preso?
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gere utente

Iscritto: 06 Gen 2004 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un'ottimo lavoro!
Personalmente ero molto titubante per l'acqua che hai usato, ma vedo che il risultati sono ottimi.
...vorrei averli io i soli tre irrilevanti granelli che hai ancora sul sensore... mi devo decidere, domani pulisco il mio!
Ciao
Gere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Gere ha scritto: | Hai fatto un'ottimo lavoro!
Personalmente ero molto titubante per l'acqua che hai usato, ma vedo che il risultati sono ottimi.
...vorrei averli io i soli tre irrilevanti granelli che hai ancora sul sensore... mi devo decidere, domani pulisco il mio!
Ciao
Gere |
Se non è molto sporco utillizza panno in microfibra della 3M, lava la strisciolina col sapone dei panni alcune volte, sciacqua, strizza per bene, il panno deve solo essere umido poi avvolgi intorno ad un cottonfioc e passa sul sensore da destra a sinistra e poi fammi sapere
Al posto del cottonfioc potresti usare una carta di credito tagliata dello spessore di 1,2 mm su cui avvolgi la striscia di panno in microfibra come è spiegato nel link sopra per i sensor swab. In questo modo con una sola passata prendi tutto il sensore. Tipo così:
http://www.pbase.com/image/15899646
Il mio era in condizione pietose ed ho usato il metodo Copperhill perchè avevo bisogno di togliere degli aloni rimasti per il passaggio di un panno umido che solo sulla scatola era in microfibra (prendere quello della 3M costa sui 2€ ed è eccezionale per l'operazione).
Fammi sapere.
Saluti
PS. I tre puntini residui li hai notati con la regolazione automatica dei livelli in PS?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
Complimenti webrunner,ottimo lavoro.
Riassumiamo.Hai passato prima la microfibra e poi il sensor swab
perchè non bastava?
Spiegati meglio,in quanto voglio capire se è sufficiente il panno.
secondo problemino.vedevo che facevi riferimento ai vari siti,
dove usano i Pec.Pad.
Sul sito ufficiale di Eclypse,è assolutamente sconsigliato.Ci tenevo a precisarlo.
Terzo,e qui' riassumo,mi sta venendo il dubbio che qualche casa per vendere i suoi prodotti che sicuramente sono eccezzionali,propaganda
la sua cosa come unica soluzione sicura.
Ne è la conferma che con il panno della 3m,si risolve il problema.
Ho l'impressione che si stia creando attorno il Businees!
Dico anche questo,perchè avevo notato la stessa cosa con gli obiettivi.
I liquidi lasciano sempre un alone e il pannino di microfibra è eccezzionale.
Non penso che il calcare dopo che è asciutto possa venir fuori.
Mai successo sugli obiettivi.
Fra un po' scopriamo che con la saliva,che è un ottimo detergente,puliamo il sensore.
Non mi stupirei.
Avanti chi ha il coraggio di farlo per primo!!!
Saluti Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 8:17 am Oggetto: |
|
|
Su un forum inglese c'era addirittura uno che pulisce il sensore con lo scotch della 3M. ne mette un po' sul sensore e lo stacca...
Io l'ho sempre pulito con il metodo del Pec-Pad+ eclipse, con buonissimi risultati. Ultimamente ho applicato la seguente variante al metodo postato da webrunner: uso un pennellino (quelli che usano i bambini con gli acqerelli) come spatola (ovviamente con il pacpad attorno).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Complimenti webrunner,ottimo lavoro.
Riassumiamo.Hai passato prima la microfibra e poi il sensor swab
perchè non bastava?
Spiegati meglio,in quanto voglio capire se è sufficiente il panno.
secondo problemino.vedevo che facevi riferimento ai vari siti,
dove usano i Pec.Pad.
Sul sito ufficiale di Eclypse,è assolutamente sconsigliato.Ci tenevo a precisarlo.
Saluti Riccardo |
Ciao Ric,
prima di usare il panno in microfibra avevo già ordinato l'eclipse,
quindi quando è arrivato l'ho subito provato e devo dire che ha un potere pulente migliore del panno in microfibra che già di per se fa un ottimo lavoro.
Nel mio caso il sensore, per aver usato un panno che in microfibra non era, era sporco di aloni di acqua impolverata così ho pensato di usare l'eclipse che ha un maggiore potere solvente rispetto all'acqua.
Avevo già usato il panno della 3M ed avevo eliminato il 90% dello sporco.
Per pulizie normali, dato che il sensore adesso è a posto, userò il panno della 3M al posto dell'eclipse+pecpad.
Prima di comprare l'eclipse + pecpad ho lurkato molto il forum di dpreview ed onestamente lì mi sono fatto coraggio perchè tutti sono entusiasti di questo metodo e nessuno ha avuto disavventure (tranne uno che ha fatto fare il bagno al sensore nell'eclipse che poi è metanolo puro).
Aloni nel mio caso non ne vedo, al massimo se si formano ci passi il panno in microfibra e li elimini. Di eclipse bastano 1 o 2 gocce, evapora subito e serve per rendere + morbida la pecpad che come sai è priva di impurità e non lascia pelucchi.
Comunque ripeto per pulizie ordinarie, che ne so 10 granelli di polvere io consiglio il panno in microfibra.
Se ho tempo posto qualche foto dell'attrezzatura.
ciao
Descrizione: |
Il panno in microfibra è fissato vicino al sensor wand autocostruito |
|
Dimensione: |
20.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2446 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il panno in microfibra è fissato vicino al sensor wand con scotch, attenzione che lo scotch non tocchi la parte di panno che andrà a contatto col sensore |
|
Dimensione: |
23.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2446 volta(e) |

|
Descrizione: |
Panno in microfibra, sensor wand e carta di credito sagomata (qui si puo' fare meglio) |
|
Dimensione: |
75.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2446 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Su un forum inglese c'era addirittura uno che pulisce il sensore con lo scotch della 3M. ne mette un po' sul sensore e lo stacca...
|
Ho provato questo metodo, prima su di un cd con fondo blù ed onestamente anche con quello scotch particolare dei minuscoli residui di colla permangono:
mettendo controluce il cd si notano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ok web runner.Ho capito.
Non userei lo scotch!
Invece vedo che parli di Pac pad.Hai letto che non sono da usare,ma bisogna usare i Sensor Swab?
Tu hai usato i Pac pad con l'Eclypse?
Cosa ne pensi?
Ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Ok web runner.Ho capito.
Non userei lo scotch!
Invece vedo che parli di Pac pad.Hai letto che non sono da usare,ma bisogna usare i Sensor Swab?
Tu hai usato i Pac pad con l'Eclypse?
Cosa ne pensi?
Ciao Ric |
I sensor swab sono fatti con le pecPad.
Sensor swab = Sensor wand + pecpad
se compri i sensor swab sono già fatti altrimenti li fai te con sensor wand + pecpad e poi usi l'eclipse.
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|