photo4u.it


Non so proprio da dove cominciare.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
IlDrugo
nuovo utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:06 pm    Oggetto: Non so proprio da dove cominciare. Rispondi con citazione

Ciao,
questo è il mio prim post nel forum.

Spiego subito la situazione: da qualche mese sono passato dal digitale all'analogico acquistando una zenza bronica sqa.

Ora, dopo diversi rullini sviluppati dal fotografo, vorrei passare alla camera oscura ma, non so da dove incominciare.

In particolare non mi so orientare nella scelta dei chimici e delle pellicole.
Pensavo di prendere tutto della stessa marca come ILFORD.

mi sapreste gentilmente indicare, cosa dovrei acquistare sia per i chimici che per i relativi rullini?

Una sorta di lista della spesa. lo so mi vergogno Very Happy
Altra cosa, sapete anche dove psoso acquistare il tutto online?

grazie grazie grazie grazie

i miei link:
flickr: http://www.flickr.com/photos/gengiskunk/
photoblog: http://www.gengiskunk.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TI butto giu qualcosa che ti permetterà di avere delle belle immagini. il materiale è ilford perche a me quello piace e lo conosco. come in tutte le cose ci sono 1981827981y28713872839varianti ed ogniuno tirà la sua.

il tutto lo trovi da fotomatica.it -perche io questo conosco-

rullini 120:

125 asa ilford fp4
400 asa ilford hp5
la bellezza di 3200 asa ilford delta3200

sviluppi

bassa sensibilità id11 ilford
media-alta sensibilità ilford microphen.

questi due sviluppi ti arriveranno in polvere dentro delle bustine. vanno diluiti nell'acqua prima dell'uso.

stop: ilford ilfostop

fix: ilford rapid fixer.

come bacinelle, tank, termometri, pinzette, cilindri sei a posto?

buon divertimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto BENVENUTO SUL FORUM (te ne pentirai amaramente... Very Happy), complimenti per le foto (alcune molto belle davvero) e complimenti per il ritorno all'analogico: avrai molte soddisfazioni.

Chi ti scrive in questo momento è un dilettante come te in camera oscura (tant'è che ho mandato un post simile sotto al tuo Wink ). Ti consiglio però, per l'infarinatura generale di dare un'occhiata ai post qui sul forum, una vera miniera di informazioni! Comincia dai "Memo" che trovi all'interno della sezione Camera Oscura Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IlDrugo
nuovo utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta DOF.

Sinceramente non ho acquistato ancora nulla.

Mi manca tutto, chimiche, bacinelle, mollette, tank, ingranditore (6X6), carte ecc.ecc.
--------


Grazie Gerarcone per i complimenti.
Mi scuso ma non ho visto il tuo post, ho dato un occhiata ma non l'ho proprio visto.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IlDrugo ha scritto:

Mi scuso ma non ho visto il tuo post, ho dato un occhiata ma non l'ho proprio visto.


E di che cosa ti scusi? E' differente dal tuo, lo dicevo per dimostrare la mia incompetenza Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti manca anche l'attrezzatura ti conviene leggere il post in memo di edgar.

nb che la tank ti servirà di misura doppia rispetto al normale per sviluppare i rulli da 120. io consiglio paterson, mi sono trovato meglio come spirali rispetto a jobo.

prima di acquistare anche acidi e carte per la stampa proverei lo sviluppo innanzitutto, e poi mi procurerei un ingranditore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti manca anche l'attrezzatura ti conviene leggere il post in memo di edgar.

nb che la tank ti servirà di misura doppia rispetto al normale per sviluppare i rulli da 120. io consiglio paterson, mi sono trovato meglio come spirali rispetto a jobo.

prima di acquistare anche acidi e carte per la stampa proverei lo sviluppo innanzitutto, e poi mi procurerei un ingranditore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comprati un ingranditore per il 6x6 un po di carta anche scaduta basta sia integra la scatola e vai divertiti ...per il momento lo sviluppo dei negativi se ti fidi fallo fare dal tuo fotografo ciao e in bocca al lupo
io ho iniziato cosi 5 anni fa Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fp4 e Hp5 sono ottime per iniziare (e anche per continuare), come sviluppo potresti pensare anche al Rodinal, è un liquido che va diluito di volta in volta, così hai meno ingombro rispetto alle bottiglie da litro.
Per la stampa prendi della multigrade, per facilitarti le cose forse ti conviene prendere carta politenata, ossia con supporto in plastica, è più facile e veloce da trattare rispetto alla baritata (quella con supporto grosso in cartoncino).
Per la stampa prendi il multigrade della Ilford, facile e comodo da usare.
Il fissaggio va bene lo stesso dei negativi, certo dipende da come lo diluisci.
Per gli acquisti online ti potrei consigliare www.fotomatica.it se ordini tutto in blocco ammortizzi completamente la spesa di spedizione.
Ti consiglio di prendere molti rullini.. ti serviranno, e non complicarti la vita con troppe variabili: scegli una (massimo due) pellicole, un acido di sviluppo e impara ad usare quelli, poi potrai sperimentare!
In bocca al lupo e buon lavoro!

P.s. se il primo rullo non viene proprio come l'avevi pensato o non riesci a caricarlo in spirale, non ti demoralizzare! ci siam passati tutti! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare non consiglierei carta scaduta Rolling Eyes

Ci sono diversi post in questa sezione di persone che non capivano perché le stampe venivano delle schifezze e spesso era proprio colpa della carta, quindi se uno ha già una buona esperienza vede subito se i risultati scadenti sono imputabili alla carta ma per chi è all'inizio è meglio avere delle certezze.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Per iniziare non consiglierei carta scaduta Rolling Eyes

.


Quoto pienamente, non c'è peggior delusione che stampare su carta scaduta. Ti fa passare la voglia di andare avanti.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta poco per vedere se è buona...certo nn sara ottima ma fa comodo per tanti usi e all inizio se ne spreca molta di carta o no
Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq avete fatto una giusta osservazione , è vero che all inizio ci vogliono bei risultati per andare avanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spesso non basta poco per vedere se è buona e se non è buona non fa per niente comodo. All'inizio di carta se ne spreca poco più che normalmente, anzi, quando comincerai a divenire esperto sarai spinto a fare ancora più provini e i provini richiedono carta buona (altrimenti non provano nulla).
Come dice ldani all'inizio ci vogliono soprattutto risultati affidabili. Se una stampa ti esce grigia o macchiata non devi avere dubbi: deve essere colpa tua.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao impressionando a me nn è capitato quasi mai
di dover buttare la carta scaduta, e concordo con te che all inizio è importante vedere i propri errori fatti ma ti dico che con il tempo si impara ad essere piu metodici e a lavorare meglio Cool
cmq grazie era tempo che nn parlavo di camera oscura Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
IlDrugo
nuovo utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 1:02 am    Oggetto: Grazie a tutti.... tra qualche giorno inizio Rispondi con citazione

Allora preso dall'entusiasmo mi sono dato allo shopping.

Ho acquistato tutto quel che mi serve per preparare i "chimici" tutto ILFORD.
Purtroppo però temo di aver sbagliato acquistando polveri per 5 litri di soluzione. Pensavo si potesse utilizare un po per volta ma a quanto pare devo preparare in una volta sola 5 litri di souzione.
Parlo di ID 11 e Ilfofix.

Quanto mi dura se tenuto tutto in bottiglie a soffietto da 2.5 litri?

Come consigliato ho acquistato un po di rulli: FP4, HP5 e Delta 3200.

Nei prossimi giorni mi cimenterò nella preparazioni delle soluzioni. poi nel fine settimana provo il primo sviluppo.

Avrei una domanda, sempre sull'onda dell'entusiasmo mi sono ritrovato Mandrillo una JOBO CPE 2 funzionante e completa.
Pagata come una tank nuova ho pensato potesse essere un affare.

ORA, come diavolo si usa la jobo? per il bianco nero, quanta acqua devo mettere nella "bacinella"? deve arrivare a metà tank?
Quante rotazioni devono fare le diverse soluzioni?

Il primo rullo che provo è un delta 3200.

Lo so forse mi sono complicato le cose, ma sono fatto così, prendo sempre la strada + difficile...

Grazie per tutti i consigli che mi date e mi darete.
Un Saluto
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comincia dalla Fp4 o dalla Hp5 la delta 3200 è una pellicola per usi particolari.

Per l'ID11 conviene tenerlo in bottiglie da 1 litro (o anche da 1/2 litro). Considera che può essere usato stock, 1+1, 1+3; lo stock è riutilizzabile ma in questo caso conviene avere 1 litro (o 1/2) da dedicare solo all'uso stock.
In bottiglie chiuse e piene fino all'orlo dura 6 mesi mentre in bottiglie piene a meta 1 mese soltanto, ora se riempi 2 soffietti da 2,5 litri ne avrai uno che apri e utilizzi ogni volta che sviluppi quindi tenderà ad ossidarsi e non lo considererei buono per i 6 mesi.
Se invece hai bottiglie di taglio più piccolo ne terrai una buona parte chiusa e piena al buio con più garanzie per l'affidabilità.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usato stock? cioé
è un dubbio che non riesco a risolvere...

grazie

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ernesto2006 ha scritto:
usato stock? cioé
è un dubbio che non riesco a risolvere...

grazie



"Stock" si intende la soluzione che ottieni sciogliendo le polveri in un litro d'acqua ... Wink

"1+1" si intende la soluzione stock diluita con un pari quantitativo d'acqua ... Wink

"1+3" si intende la soluzione stock diluita con tre parti uguali d'acqua ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci 6 sempre robe'....

questo fine settimana sviluppo tutte quelle pellicole che dicevo nell'altro 3D....

magari avrò delle perblessità in quel caso spero non ti offenda se conto su di te...

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi