photo4u.it


Quando la reflex non vale la pena...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:59 am    Oggetto: Quando la reflex non vale la pena... Rispondi con citazione

Prendo d'esempio la mia situazione...

Il Luglio scorso ho acquistato una Nikon D50 (usata di pochissimo) e due ottiche valide, perché quelle in kit non mi avrebbero permesso un salto di qualità tale da giustificare il passaggio alla reflex. Precisamente: Nikkor 50mm f1.4 e Tamron 17-50mm f2.8. Non ricordo di preciso quanto spesi, ma più di 1000€, probabilmente attorno al 1100/1200€ mettendo in conto anche batteria extra e borsa imbottita.

Non posso assolutamente lamentarmi del corredo, sicuramente molto valido e gratificante. Utilizzare una reflex da molta soddisfazione, anche se rispetto ad una compatta è molto più scomoda in termini di trasportabilità e versatilità.

Il problema che mi ha suscitato il dubbio "amletico" è però questto. Io da allora la reflex l'ho usata solo in pochissime occasioni, nello spegifico: 1) serata fra amici per provarne le caratteristiche; 2) vacanza all'Elba; 3) viaggio di 2gg a Salisburgo; 4) UN tentativo di foto artistica; 5) fototessere fatte in casa.

Mi sono reso conto di utilizzare la fotocamera solo per viaggi e occasioni. Ho perso la passione (se mai l'avessi avuta), anche perché sto concentrando le forze altrove (voglio fare il grafico, nn il fotografo)

Mi chiedo: ha senso tenere tale corredo per un simile utilizzo?

Una persona nella ia situazione farebbe bene a passare dalla compattona alla reflex? Non credo.
Ma qualora la reflex già l'avesse acquistata, farebbe comunque bene a tenersela?
E' sempre bene avere una fotocamera di qualità superiore o in certi casi sarebbe più intelligiente recuperare qualche soldino (specie per chi non lavora ma sta ancora studiando) con un "downgrade"?



Se qualcuno volesse rendersi conto delle foto che ho fatto fin'oggi con reflex e compatte, qui la mia galleria: http://www.flickr.com/photos/49558445@N00/

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una premessa: chiunque fa foto anche per provare le caratteristiche della propria attrezzatura, come chiunque ogni tanto fotografa amici e familiari e si fa qualche viaggetto. Detto questo, e vale anche per gli artisti più "duri", "impopolari" ed "estremi", perché parli del tuo come di "un tentativo di foto artistica"? Immagini come "passion?" (ottimo taglio cinematografico) o la miniserie "decapitation" sono progetti riusciti, non dei semplici tentativi... Forse è il caso di insistere in quella direzione, dal momento che ti riesce piuttosto bene e oltretutto hai anche una buona tecnica in fase di post-produzione... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reflex o compatta dall' altra parte ci stai sempre tu , quindi l'importante e' continuare a scattare Wink -

Detto questo un mezzo versatile fra le mani ti da piu' possibilita' di sbizzarirti e di creare .

Se il problema sono i $ , ora come ora ci rimetteresti a vendere tutto il tuo corredo .. per prendere cosa.. ? .. minimo una G9 Very Happy che costa cmq 500 euro .

Magari(quando avrai i dinari Ok! ) prenditi una compattina da tenere sempre in tasca , ma io nn darei via la reflex col corredino.. ora che ce l'hai Smile

Ciao

Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che la usi poco, sarebbe più pratico passare ad una valida compatta, magari privilegiando una con lo zoom luminoso e non più di 7-8mp (sensore 2/3 pollice, quello più ampio tra le...piccole).
Spesso queste compatte permettono anche di fare agevoli filmati, davvero divertenti da montare "insieme" alle foto "fisse".
L' unico reale limite delle compatte è la profondità di campo spesso troppo ampia per alcuni generi, come il ritratto.
Dimentica gli sfuocati a 50mm f:2,8 con il tuo Tamron, ma a parte questo, non dovresti "subire" perdite così terribili, sul fronte della qualità (tranquillamente stampi nel formato 30x40cm).
Vendere il corredo reflex?
Rimane personale: solo tu potrai fare la scelta.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che con la compattona sarebbe cambiato poco visto che come ingombri siamo lì. Sarebbe utile invece comprare una ultracompatta da portarsi sempre dietro se l'intenzione è fotografare molto e senza programmi specifici. La reflex è insostituibile per tutte quelle attività che richiedono una certa organizzazione e non si possono fare troppi compromessi sulla qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che mi interessi granché avere una tascabile per poterla portare sempre con me. Non amo la street (non sono... portato). Preferisco fare foto turistiche di buona qualità e ritratti o foto a persone.
Insomma, la reflex la uso quasi solo in viaggio perché è così che uso la fotocamera. Con una ultracompatta non cambierebbe molto (ed è proprio questo il punto: per questo utilizzo è il caso di tenere una reflex?).
Mi mancano giusto un po' le macro (la mia prima pro fu la G6 e quella sì che era una bomba -la serie G si è sputtanata- con il wide aperto a f2.0 si facevano anche bei ritratti).

Oltre alla reflex ho anche una Panasonic FZ20. Ottima, ma da quando ho la Nikon D50 non me ne faccio granché. E' altrettanto ingombrante (visto che il la reflex la porto in giro con una sola ottica solitamente) e di qualità inferiore.

Se dovessi vendere la reflex non prenderei una megazoom, non me ne faccio nulla. Invece mi interessa il grandangolo, perché con il 17-50 mi sono abituato bene. Quindi opterei forse per una Panasonic LX2.

Certo, mi chiedo... Non è che sia poi da suicidio scattare sempre in RAW con una compatta? Un secolo d'attesa e file pesantissimi. Su una SD 2gb ci stanno una manciata di foto.

Poi ieri per il booklet di un album musicale che sto creando, ho scattato delle foto. Con la reflex è più soddisfacente anche immortalare delle cavolate.

Con il "downgrade" ci vorrei recuperare almeno 300€. Se anche fossero un poco di più, sarebbe il caso?

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la reflex non la sfrutti fai bene a venderla, almeno ci recuperi qualche centinaio di euro prima che si svaluti troppo. Se ti serve una macchina che faccia buone foto di giorno e con un grandangolo decente ce ne sono parecchie interessanti, al limite puoi anche rimediare qualche offerta su ebay e con 150 euro stai a posto. Del resto se sei un grafico la creatività non dovrebbe mancarti e puoi tirar fuori foto interessanti anche da una polaroid o da una compattina da pochi euro.
La reflex non è un obbligo e non è indispensabile come non lo era quando costava decine di milioni di lire e andavamo avanti con le compattine da due megapixel e tanto fotoritocco. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 6:18 pm    Oggetto: Re: Quando la reflex non vale la pena... Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:


Mi chiedo: ha senso tenere tale corredo per un simile utilizzo?


No, andava bene anche la compattona con lo zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è mica facile decidere.
Un po' di esperienza mi aiuterebbe. Non vorrei cambiare tutto e poi pentirmene.

Con la compattona stavo bene. Però recuperai una bella somma dalla vendita di una videocamera e decisi di reinvestirla per una reflex.

Secret Garden ha scritto:
Del resto se sei un grafico la creatività non dovrebbe mancarti e puoi tirar fuori foto interessanti anche da una polaroid o da una compattina da pochi euro.
Beh, in realtà non metterei la cosa sullo stesso piano. C'è una certa differenza tra il creare un logo, un'illustrazione grafica e immortalare un panorama come si deve.

Comunque è il solito discorso: una grande fotocamera non fa un grande fotografo.

Però dopo un'iniziale propensione per il "downgrade", ora ho avuto qualche ripensamento e sono più dell'idea di tenere la reflex.

Sto considerando anche tutti i fattori pro-reflex: subirà meno i passare degli anni, da più soddisfazioni, non comporta alcun compromesso in termini di qualità/possibilità e già la possiedo. Inoltre non sono un gran risparmiatore e ho paura che i soldi recuperati possano essere spesi in fretta per qualcosa di futile.

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Però dopo un'iniziale propensione per il "downgrade", ora ho avuto qualche ripensamento e sono più dell'idea di tenere la reflex.

Mi sembra una decisione ragionevole. Del ricavato dalla vendita, dopo l'acquisto della compatta, non resterebbe molto.
E una buona reflex non solo offre una più ampia possibilità di fotografie con maggiore qualità, ma può anche essere un valido supporto per il lavoro grafico: per la documentazione, per esempio, e non solo.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi