photo4u.it


D80 informazioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luke_Malone
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:49 pm    Oggetto: D80 informazioni Rispondi con citazione

Brevemente....ho intenzione di acquistare una D80 e giusto ieri sera ho sentito dire da un amico che non permette l'anteprima su schermo mentre fai la foto.... Mah
...tralaltro mi consigliava,visto il segmento da me scelto, la Canon 40D che a parità di prezzo è più nuova...

Sinceramente ho sempre dato per scontato il contrario e ora faccio fatica
a confutare tale cosa girando su internet.

1. Sapete darmi una conferma/smentita ???
2. Secondo voi....dovrei buttarmi piuttosto su una canon d40 ?

GRAZIE!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Luke, devi sapere che storicamente tutte le reflex digitali non prevedevano la possibilità di visualizzare l'immagine sullo schermo LCD, ma solamente tramite il mirino reflex appunto. Solo in tempi recentissimi sono usciti modelli come la Canon 40D e la Nikon D300 dotate di questa funzionalità, chiamata in gergo tecnico "live-view". C'è da dire che lo schermo della D300 è molto più definito di quello della 40D, e inoltre il live-view della Nikon funziona meglio con l'autofocus (ma non so bene perché, non mi sono mai interessato essendo una caratteristica per me inutile).

Poi è ovvio che se chiedi a noi ti diremo meglio la Nikon Wink però la 40D è di una fascia superiore, ha il corpo in metallo, mi pare sia pure tropicalizzata, ecc. insomma non sono proprio nello stesso segmento di mercato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bubana
utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 90
Località: Mestre (Ve)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmm
possibilità di vedere sullo schermo..
beh, forse in particolari occasioni potrà anche esser utile, ma di sicuro non è indispensabile. Anzi!
Vuoi mettere "vedere" la foto che andrai a scattare attraverso uno "schermetto" o vederla attraverso il mirino?
beh, tutto un altro mondo..
io da quando ho la D80 la compatta me la sono dimenticata e l'altro girono mentre stavo giochicchiando con quella della mia ragazza, a forza dell'abitudine a momenti me la schiantavo nell'occhio per fare le foto con il mirino.
Appoggio tutto quanto detto da Fabio ed aggiungo:
se vuoi prendere una reflex.. beh, il fatto che ci sia o meno il liveview non dev'essere assolutamente un elemento discriminante (secondo me eh..)

Ciao
Francesco

_________________
_______________________________________
Nikon D80 - 12/24 - 18/70 - 50 1.4 - 70/300
Nikon P5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bubana ha scritto:
Mmmm
possibilità di vedere sullo schermo..
beh, forse in particolari occasioni potrà anche esser utile, ma di sicuro non è indispensabile. Anzi!
Vuoi mettere "vedere" la foto che andrai a scattare attraverso uno "schermetto" o vederla attraverso il mirino?
beh, tutto un altro mondo..
Francesco


Mi permetto di contrddirti un po'.
Il live view non è certo indispensabile sicuramente è comodo ed in molti casi, non solo in particolari situazioni.
Rende l'apparecchio molto più verstile ed aumenta la creatività permettendo di avere dei punti di ripresa insoliti se non inconsueti. Visto che a volte o si rinuncia allo scatto o si ricorre a quello "cieco" inquadrare qualcosa o qualcuno attraverso uno "schermetto" potrebbe anche rivelarsi più che utile e comunque non credo sia proprio tutto un'altro mondo, ad esempio ad oggi non esiste un mirino che ti faccia vedere l'istogramma della foto in anticipo, con gli schermetti invece è possibile. Naturalmente nemmeno la visione anticipata dell'istogramma non è indispensabile ma di questo passo arriviamo alla scattola di scarpe col forellino.......
Personalmente messo di fronte ad una scela precisa tra due marchi diversi di più o meno pari notorietà (naturalmente NIKON è un po' più noto di CANON Wink ) e modelli diciamo comparabili sceglierei quello con con il live view seza indugi.
La mia D40 non ha questa caratteristica, sopravvivo e credo di fare a volte anche qualche bella foto. Confesso però che a volte rimpiango lo "schermetto" della mia C8080WZ.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le foto da angolazioni inconsuete -per chi non le fa a occhio come me- esiste da parecchi anni il mirino periscopico... Smile

Anch'io sono poco interessato al Live View (anzi, nulla), ma capisco che a qualcuno interessi. Bisogna informarsi però bene, perché se non ricordo male ha qualche controindicazione -forse l'aumento di grana (possibile, visto che il sensore resta acceso per tempi lunghi).

Se questa funzione viene ritenuta fondamentale, allora bisognerà davvero rivolgersi alla D300, che ha un display di 640x480 e un bel po' di colori in più: display al momento unico nel mercato, e condiviso solo con la D3. Pare sia perfetto, accoppiato con lo zoom che arriva sino a 1:1, per la messa a fuoco di precisione. Questa funzione si usa prevalentemente per la foto di studio.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Per le foto da angolazioni inconsuete -per chi non le fa a occhio come me- esiste da parecchi anni il mirino periscopico... Smile

Anch'io sono poco interessato al Live View (anzi, nulla), ma capisco che a qualcuno interessi. Bisogna informarsi però bene, perché se non ricordo male ha qualche controindicazione -forse l'aumento di grana (possibile, visto che il sensore resta acceso per tempi lunghi).

Se questa funzione viene ritenuta fondamentale, allora bisognerà davvero rivolgersi alla D300, che ha un display di 640x480 e un bel po' di colori in più: display al momento unico nel mercato, e condiviso solo con la D3. Pare sia perfetto, accoppiato con lo zoom che arriva sino a 1:1, per la messa a fuoco di precisione. Questa funzione si usa prevalentemente per la foto di studio.


Se non sbaglio il mirino ha sempre bisogno di essere accostato all'occhio.
Per il resto sono d'accordo in linea di massima ma diciamo che se su un mio ipotetico futuro apparecchio questo coso ci fosse lo gradirei molto.
Sul fatto delle controindicazioni sono d'accordo. Ho sentito parlare di due tecnologie, una che sfrutta il sensore vero e proprio ed una che sfrutta un secondo sensore ridotto per formare l'immagine sul display. Di più non so
Ciao e buona settimana Renato
PS devo ammettere che un live view su display non orientabile almeno parzialmente forse lasia un po' il tempo che trova, escluse D3 e sorellina dove la funzione è indirizzata ad altri scopi come dici sopra.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Se non sbaglio il mirino ha sempre bisogno di essere accostato all'occhio.

Smile

Mi sono espresso decisamente male... Smile Avrei dovuto forse dire a "naso": non porto la fotocamera all'occhio, guardo la scena e oriento la camera che tengo su, giù, o dove desidero... Smile
Ecco un paio d'esempi:





Naturalmente sono in grado di farlo solo con grandangolari, il cui angolo di campo ormai conosco un po'. Il mio margine d'errore aumenta esponenzialmente dai 35 mm. in su... Smile

renpasa ha scritto:
Ho sentito parlare di due tecnologie, una che sfrutta il sensore vero e proprio ed una che sfrutta un secondo sensore ridotto per formare l'immagine sul display. Di più non so
Ciao e buona settimana Renato
PS devo ammettere che un live view su display non orientabile almeno parzialmente forse lasia un po' il tempo che trova, escluse D3 e sorellina dove la funzione è indirizzata ad altri scopi come dici sopra.

Il secondo sensore ridotto è montato, se non ricordo male, su una Olympus. Avevo il display orientabile sulla Coolpix 5700, e in effetti m'è giovato in diverse occasioni. È anche vero che quella compatta aveva come focale più ampia l'angolo equivalente a un 35, e dunque un'inquadratura era maggiormente necessaria, rispetto al mio sistema a orecchio... Smile

A parziale riequilibrio del Live View non orientabile, montato su D300 e D3, c'è da dire che si vede molto bene a tutte le angolazioni. Ma restano ovviamente ciechi tutti quei punti che richiederebbero un occhio periscopico... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
renpasa ha scritto:
Se non sbaglio il mirino ha sempre bisogno di essere accostato all'occhio.

Smile

Mi sono espresso decisamente male... Smile Avrei dovuto forse dire a "naso": non porto la fotocamera all'occhio, guardo la scena e oriento la camera che tengo su, giù, o dove desidero... Smile

Naturalmente sono in grado di farlo solo con grandangolari, il cui angolo di campo ormai conosco un po'. Il mio margine d'errore aumenta esponenzialmente dai 35 mm. in su... Smile

renpasa ha scritto:
Ho sentito parlare di due tecnologie, una che sfrutta il sensore vero e proprio ed una che sfrutta un secondo sensore ridotto per formare l'immagine sul display. Di più non so
Ciao e buona settimana Renato
PS devo ammettere che un live view su display non orientabile almeno parzialmente forse lasia un po' il tempo che trova, escluse D3 e sorellina dove la funzione è indirizzata ad altri scopi come dici sopra.

Il secondo sensore ridotto è montato, se non ricordo male, su una Olympus. Avevo il display orientabile sulla Coolpix 5700, e in effetti m'è giovato in diverse occasioni. È anche vero che quella compatta aveva come focale più ampia l'angolo equivalente a un 35, e dunque un'inquadratura era maggiormente necessaria, rispetto al mio sistema a orecchio... Smile

A parziale riequilibrio del Live View non orientabile, montato su D300 e D3, c'è da dire che si vede molto bene a tutte le angolazioni. Ma restano ovviamente ciechi tutti quei punti che richiederebbero un occhio periscopico... Wink


Qualche malinteso......
Direi che ti sei espresso correttamente ma ci siamo capiti male.
Puntare la fotocamera "a occhio" credo sia più che corretto lo dico e lo faccio anch'io o almeno ci provo quando serve
Il mio appunto sul mirino periscopico si riferiva invece asclusivamente al fatto che anche questo devi appiciccarlo all'occhio per inquadrare e che è quindi meno versatile di un display specie se orientabile.
Complimenti per le due belle foto. Se la prima fosse stata scattata a Roma, quel signore potrebbe essere benissimo un mio carissimo zio che oramai non c'è più da parecchi anni.
Ciao e grazie Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il liveview con lo schermo bloccato sul corpo macchina mi sembra abbastanza
poco pratico per le riprese "inconsuete".
Nella la mia coolpix è regolabile allora li si che ci si diverte. Mandrillo
L'aiuto messa a fuoco ho letto che è utile ma fin la, ovvero solo in foto da studio.

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come il live wiew non e' orientabile non ne vedo una grande utilita'. Con il vecchio pozzetto delle 6X6 potevi controllare quello che fotografavi, sopra la testa della gente, o quandi mettevi la camera quasi a livello del suolo.
Se per te e' un plus irrinunciabile allora 40D o D300 (in funzione del parco ottiche e del portamoneta....)

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Bubana ha scritto:
Mmmm
possibilità di vedere sullo schermo..
beh, forse in particolari occasioni potrà anche esser utile, ma di sicuro non è indispensabile. Anzi!
Vuoi mettere "vedere" la foto che andrai a scattare attraverso uno "schermetto" o vederla attraverso il mirino?
beh, tutto un altro mondo..
Francesco


Mi permetto di contrddirti un po'.
Il live view non è certo indispensabile sicuramente è comodo ed in molti casi, non solo in particolari situazioni.
Rende l'apparecchio molto più verstile ed aumenta la creatività permettendo di avere dei punti di ripresa insoliti se non inconsueti. Visto che a volte o si rinuncia allo scatto o si ricorre a quello "cieco" inquadrare qualcosa o qualcuno attraverso uno "schermetto" potrebbe anche rivelarsi più che utile e comunque non credo sia proprio tutto un'altro mondo


Per poter utilizzare il live-view da angolazioni inconsuete e insolite sarebbe necessario che lo schermo fosse snodato e orientabile e questo è il caso solo della Panasonic L10 e della Olympus E3. La Canon D40 ha lo schermo fisso e quindi è utile solo su cavalletto o poco più. concordo quindi che è una caratteristica che può essere utile, ma non indispensabile e da non tenere in considerazione per la scelta di una DSLR.

_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bubana
utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 90
Località: Mestre (Ve)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stregatto ha scritto:
concordo quindi che è una caratteristica che può essere utile, ma non indispensabile e da non tenere in considerazione per la scelta di una DSLR.


Già già..
ed è quì che concordo..
insomma... il bello della reflex è proprio il poter infilare l'occhio nel mirino..
è altresì vero che anche con la mia vecchai compata canon son riuscito a fare alcune inquadrature solamente grazie allo schermo rotante..
ho beh..
dirà Nico...
potevo farle lo stesso ed al massimo ripetevo.. Very Happy Very Happy
si si consordo..

_________________
_______________________________________
Nikon D80 - 12/24 - 18/70 - 50 1.4 - 70/300
Nikon P5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh alcune foto non sono ripetibili... Mandrillo
_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bubana
utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 90
Località: Mestre (Ve)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianluca.frare ha scritto:
beh alcune foto non sono ripetibili... Mandrillo


Ok!
yeah!
vero.. verissimo...

_________________
_______________________________________
Nikon D80 - 12/24 - 18/70 - 50 1.4 - 70/300
Nikon P5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi