photo4u.it


Idea di reportage... preparazione infiorata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:26 pm    Oggetto: Idea di reportage... preparazione infiorata Rispondi con citazione

Ciao ragazzi:

Premetto, ho 18 anni e fotografo praticamente da sempre, ma solo ultimamente mi applico veramente alla fotografia in modo serio. La mia passione e' tutta la foto naturalista, dal paesaggio alla caccia fotografica.
E' un periodo pero' che ho voglia di spaziare, perche' alla fin fine amo ogni sorta di fotografia, e poi checche' se ne dica cogliere l'espressione di una persona, raccontare un attimo di vita con un'immagine, da sempre un'emozione in piu'. Sto facendo abbastanza ritratti ultimamente, con risultati non al livello che vorrei, si vede che non e' il mio genere, ma sbagliando si impara no? Poi ci siete voi che menate con le critiche agli scatti e cosi' pian piano si crescera'. Siamo qui per questo.

Domenica nella mia citta ci sara' una bella infiorata, con processione... Mi era venuto in mente di fare nottata, con la D300 al collo per cogliere la preparazione del tutto... Per provare per benino la D300 oltre i 1600ISO e per divertirmi un po' in questo periodo di distacco dalle mie consuetudini fotografiche.

Non ho mai assistito alla preparazione di una manifestazione del genere prima d'ora: ci sono situazioni particolari a cui e' bene presti attenzione e obiettivo?

In piu, parlando di legge: occorre anche li' che mi faccia firmare la liberatoria? Cioe' se si tratta di un primo piano ok, ma se lo scatto e' contestualizzato all'evento pubblico, quale la prepoarazione dell'infiorata non penso.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 10:04 pm    Oggetto: Re: Idea di reportage... preparazione infiorata Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Non ho mai assistito alla preparazione di una manifestazione del genere prima d'ora: ci sono situazioni particolari a cui e' bene presti attenzione e obiettivo?

In piu, parlando di legge: occorre anche li' che mi faccia firmare la liberatoria? Cioe' se si tratta di un primo piano ok, ma se lo scatto e' contestualizzato all'evento pubblico, quale la preparazione dell'infiorata non penso.

La prima è una domanda che dovresti fare a qualcuno delle tua città che abbia già partecipato a tante edizioni di questo evento. Prova a sentire in giro, fai delle "interviste", fatti spiegare il programma e i retroscena.
Non hai molto tempo purtroppo, ma devi provare.
Hai già visto foto fatte da altri? Sai quali situazioni di scatto dovrai affrontare?
Mi pare che oltre all'evento pubblico, ci debba essere una fase di preparazione molto laboriosa. Purtroppo ormai i lavori saranno pronti, mancano solo due giorni...

Per quanto riguarda le liberatorie, è molto difficile ottenerle mentre si sta fotografando "a reportage". Un conto sono situazioni controllate e predefinite in studio, un conto è stare per strada. Mica puoi scattare e contemporaneamente tirare fuori un foglio da far firmare ad uno sconosciuto, a cui devi spiegare quel che stai facendo... convincerlo... Mi sembra abbastanza irrealistico.
Io direi che per questa prima esperienza tu ne possa fare a meno. In fondo la liberatoria serve solo in caso di pubblicazione della foto.
Cerca di essere gentile. Non "rubare" le foto, ma presentati tranquillamente davanti alle persone esplicitando quel che stai facendo.
Le persone non sono uccelli di palude, vai vicino, più vicino possibile, dentro l'azione. Questa forse è la cosa più importante.
Se vedi facce infastidite, rivolgiti da un'altra parte. In genere chi non vuole essere fotografato lo manifesta subito. E tu rispettalo, cambiando soggetto.
Con questi minimi accorgimenti, vedrai che non avrai problemi.
Ricorda comunque che riprese di persone "contestualizzate" all'interno di manifestazioni pubbliche (è il tuo caso) non sono soggette a liberatoria. Purché appunto non siano primissimi piani che estraggono il soggetto dal contesto.

Poi naturalmente vogliamo vedere il lavoro.... Smile
Comunque complimenti ai tuoi 18 anni e alla consapevolezza nell'affrontare un racconto per immagini... Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la liberatoria, solo se dovessi venderle, ma per un uso personale non credo che tu debba farti problemi (mica sei un professionista?).
Però potresti fare così: fai le foto la sera, durante la notte e poi, al mattino presto farai stampare delle foto.
Le regalerai e nello stesso tempo ti farai firmare la liberatoria che ti porterai con te.
Oppure ti prendi gli indirizzi dei partecipanti e gli andrai a trovare o gli spedirai le foto con una bosta preaffrancata con la liberatoria che loro dovranno compilare e firmare.
Vedi tu...ma per uso personale o per una mostra sul posto, non credo che qualcuno ti possa denunciare: anzi, sarebbe contento di "vedersi" sulle tue foto...in fondo loro lo fanno per lasciare traccia del disegno "profumato" che allestiscono con tanta cura e determinazione, no?
Buone foto.

Per i consigli tecnici non dovresti riceverli: dopo 18 anni....
Comunque userei il flash montato sulla fotocamera molto morbido (con accessori ad hoc) appena accennato (sottoesposto) od usare un flash separato tenuto molto lontano (almeno a 5 metri) comandato via radio.
Userai un tempo lento ed una sensibilità alta (privilegia ottiche luminose e non fare lo sborone oltre 800 iso, perché la gamma dinamica ne soffrirebbe, a meno che le foto le lasci in bianco e nero) e se avessi un ombrello per ammorbidire il flash, allora potresti piazzarlo vicinissimo al soggetto senza dargli fastidio, ovviamente.
Farei così, ma vedi tu come la scena si presenterà come illuminazione, contrasti....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Toh chi si vede... il grande palmerino Very Happy

Diciamo che per ora la soluzione piu' praticabile e' quella data da Ale, perche' montare ombreli o flash a distanza in contesti del genere e' tosto, consediera che dovro muovermi su tutto la lunghezza dell'infiorata (sono circa 10 parrochhie partecipanti, quindi e' bella lunga).

Diciamo che per le ottiche luminose non ho problemi, 80-200 e 50/1.4... il 10-20 soffrira' un po', ma il wide e' fondamentale per "entrare nell'azione" come consigliato.

Ovviamente io perlavo di liberatorie per gli scatti piu' stretti, quando contestualizzati non penso serva, in quanto manifestazione pubblica.

Sui tempi stretti concordo, ma e' impossibile seguire anche le fasi di progettazione dei disegni, perche' Tivoli e' grande, molte parrochhie sono anche in periferia, avrei dovuto proggettare la cosa da minimo due mesi prima, e chiedere ai vari parroci l'aiuto. A me alla fine interessa solo "farmi un po' di ossa" in situazioni di street/reportage, e migliorare li dove sono piu' scarsino, quindi credo che la nottata fotografica stando dietro alle varie fasi di lavorazione puo' bastare.

Purtroppo non ho amici che mi sappiano indirizzare sui momenti topici, vedro' di fare qualche domanda li sul posto al limite.

In ogni caso grazie! vedremo cosa viene fuori.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari con l'esperienza che ti fai quest'anno, ti viene la voglia di seguire il prossimo anno tutto il processo dalla progettazione dei disegni alla processione.
Non importa fare l'"enciclopedia dell'infiorata", cioè seguire sistematicamente il lavoro di tutte le parrocchie. Ti scegli un paio di situazioni visivamente più interessanti e lavori su quelle. Allora sì che partendo qualche mese prima hai il tempo di approfondire le situazioni, conoscere le persone e quindi magari di chiedere anche la liberatoria. Se ti conoscono e conoscono le tue buone intenzioni vedrai che non avranno problemi.

Intanto "studia" un po'... magari guardandoti le foto di qualche autore che ha lavorato sulle feste tradizionali italiane. Tipo Ferdinando Scianna o Marialba Russo. In questo sito ho visto ieri un bel reportage sula festa di San Lazzaro a Cuba. Molto diversa dall'infiorata..... Smile

In bocca al lupo

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono trovato casualmente in mezzo ai preparativi per la festa di S.Antonio a Lisbona (festa peragonabile se non addirittura più importante del Natale). L'esperienza è stata meravigliosa, ho fatto tantissime foto, la gente spesso e purtroppo si metteva in posa, in un solo caso un signore mi ha fatto capire che non gradiva ed ho lasciato perdere. Nessun problema.
Tecnicamente poi è venuto quello che è venuto, era di pomeriggio el'attrezzatura era quello che era, ppure io ero sicuramente peggio di adesso per cui......
Comunque ripeto l'esperienza è stata sicuramente superiore a quella di vivere la sucessiva festa alla sera.
Auguri. Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Itri (piccola città del Sud Pontino) fanno la medesima manifestazione: il consiglio più semplice è quello di guardare in alto. (?)
Mi spiego: le foto più belle si fanno dai balconi della gente (i disegni presi dall' alto sono fantastici) e quindi ti consiglio di guardare in alto le persone affacciate ai propri balconi, fare segno alla propria fotocamera e di poter salire su con bel sorriso e sperare che dicano di sì).
Nel caso positivo, consiglio di regalare successivamente qualche bella foto della manifestazione per il disturbo: magari il prossimo anno non ci sarà neanche bisogno di chiedere. Wink

ps: pensavo che da 18 anni scattavi (scusa per la battuta) invece, hai 18 anni: beato te. Imbarazzato
doppio ps: è vero, sono grande, ho messo su qualche chilo: prometto che scenderò di peso. Cool

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, intendevo grande di fama Very Happy M'e' dispiaciuto che non t'ho beccato al Photoshow, Marco Spada m'ha detto che c'eri. Mi sarebbe piaciuto conoscerti Wink

Comunque si, diciamo che e' stata una nottata di studio, pero' mi sono divertito molto e la gente e' stata tutta disponibilissima a "reggermi il gioco". Anzi qualcuno chiedeva esplicitamente di essere fotografato all'opera.

Se volete farmi del male... prego: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=315682

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi