 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 9:08 am Oggetto: Sigma 18mm f3.5 - funziona? |
|
|
Ho trovato un Sigma 18mm f3.5 usato per Nikon.
Mi piace come obiettivo, pero' mi vengono i flare troppo spesso. E' chiaro che se inquadro il sole direttamente succede, ma mi e' capitato qualche volta anche se mi metto all'ombra delle fronde di un albero. E' sfortuna che un raggio di luce colpisca la lente frontale, ma questa cosa mi indispettisce cmq.
Mi chiedo se sia una prerogativa dei grandangolari spinti, oppure se e' l'obiettivo curato poco (credo sia di fascia economica), oppure se quello che che ho io che ha qualche difetto (magari ha perso il trattamento).
voi che ne pensate?
purtroppo non riesco a trovare il paraluce per questo obiettivo
ciao _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Tutti gli obiettivi hanno problemi di flare, alcuni poco altri molto. | In effetti ho altri obiettivi, ma questo 18mm e' quello che mi da piu' problemi di flare. Pero' e' anche l'unico supergrandangolare che ho. Ho un 28-300 tamron, ma ha molti meno problemi di flare, pur avendo uno schema ottico presumibilmente molto piu' complesso del 18mm.
Peter ha scritto: | Per quello che ho potuto leggere sul web, ho notato che la Sigma, da questo punto di vista non è il massimo, pertanto... | Si ho anche io le stesse info...
Pero' non ho capito se e' colpa della bassa qualita' del trattamento, oppure dello schema ottico particolarmente infelice o chissa' cos'altro. Se fosse il trattamento c'e' modo di far ritrattare le lenti?
Peter ha scritto: | Per ciò che riguarda i grandangolari spinti, non saprei se sono soggetti al flare di più delle altre ottiche. | Io immaginavo cosi' perche' hanno un angolo di campo piu' ampio. pero' piu' che una spiegazione matematica era una mia impressione.
ciao.
ps: non riesco a trovare su internet nessuna info relativa al Sigma 18mm f3.5. Piu' che altro vorrei lo schema ottico, gruppi/elementi. _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|