Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2008 9:56 am Oggetto: Consiglio su corredo ottiche Canon, dite la vostra grazie |
|
|
ciao a tutti,
sono qui perchè mi trovo in una situazione in cui devo decidere cosa fare col mio corredo di ottiche e vorrei un parere da voi.
Su 1D, quale mi consigliereste tra le seguenti due combinazioni e perchè?
1) 10-22 + 24-105 + 70-200 f2.8 + 50 f1.4
2) 17-40 + 70-200 f2.8 + 50 f1.4 + 85 f1.8
Considerazioni di cui tenere conto:
I due tipi di fotografia che prediligo sono ritratti e panorami.
Prima della 1D su APS-C avevo la prima combinazione più l'85 f1.8 e il 50ino f1.8; il 10-22 lo adoro e vorrei tenerlo per i suoi 16mm equivalenti raggiungibili anche su 1D (adattandolo), il problema è che rimane un'ottica molto specialistica per panorami ampi e basta, era molto corto già su APS-C ma certi scatti con i 16mm equivalenti sono uno spettacolo.
D'altra parte il 17-40 è anch'esso un ottimo grandangolo ed è un po' più lungo e dunque versatile, non ti costringe a portare dietro il 24-105 per forza e da 24 a 35-40mm è un po' meno nitido del 24-105 ma distorce molto meno ed ha una resistenza al controluce superiore.
Quando si entra nel range >70 uso sempre il 70-200 per ovvi motivi di nitidezza, sfuocato ecc... il suo problema sono le dimensioni e il peso e l'"impatto" che ha sul soggetto che, a volte, si spaventa un po'. L'85 f1.8 l'ho avuto e l'ho venduto per finanziare la 1D ma non esiterei un momento a riprenderlo... compatto, luminoso e nitidissimo. Un'ottica davvero meravigliosa.
Insomma il 24-105 riempirebbe il "buco" da 40 a 70mm ma per far questo in modo (molto) migliore c'è il 50 f1.4, e data la differenza tra i due "limiti" di questo "buco" è facile per me fare un passo (o due) avanti o indietro per ricomporre.
Finisco dicendo che in entrambi i casi si tratta di un ottimo corredo, e i dubbi nascono solo dal fatto che il 24-105 è veramente un'ottima lente tuttofare, secondo me ha poco da invidiare al 24-70 e sulla 1D da' il meglio di sè perchè elimina parecchio il problema della vignettatura e si "trasforma" in un perfetto 31-136mm che credo sia un range veramente ottimale per qualsiasi situazione. Il punto è che non "stupisce" come vorrei e benchè vorrei tenerlo proprio per quelle occasioni di "reportage" in cui la qualità dell'ottica conta meno della versatilità (che in questo caso è TOTALE), il budget non è illimitato e dunque ecco i dubbi sul da farsi e la conseguente apertura di questo topic.
A proposito di budget, concludo notando anche che tra le due soluzioni, la seconda permette un risparmio di circa 320-330€ che potrebbero essere riutilizzati in qualche modo... oppure si potrebbe "eliminare" solo il 24-105 e tenere anche il 10-22 per occasioni particolari, in tal caso sarebbero impegnati un centinaio di euro in più rispetto alla prima opzione.
Vabbè, credo di aver detto abbastanza...
Vi ringrazio intanto per l'attenzione e lascio a voi la parola e le considerazioni nella speranza di trovare qualche spunto per riflettere meglio sul da farsi.
ciao!  _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
sto anche io meditando l'acquisto di una 1d e quindi mi trovo a meditare pure io sul corredo...
io sceglierei la seconda opzione, pensavo anche io ad un corredo come quello(in grande lotta con questo 12-24 35L 85 e 70-200)..sostituendo , se possibile il 17-40 con il 16-35..poiche avendo anche io il tuo stesso 70-200 la trovo bella come accoppiata, inoltre l'85 si integra bene se vuoi uscire leggero senza 70-200 e il 501.4 va bene x le foto con poca luce...  _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
premesso che ieri mi è arrivato il tanto atteso 10-22...
dopo 5 secondi avevo già strappato via il tappo ef.s...
a 10mm sulla 1d3 sbatte il vetro... è uscito err99... ma già a 11.5mm è utilizzabile... ma meglio partire da 12-13...
io per andare in giro leggero sono a posto..
10-22 e 28-135. + 430ex.
20d o 1d3 a seconda delle esigenze...
per il resto 35 e 100 vanno alla grande in interni.
ma il 50 1.4 è cmq una ottima soluzione intermedia rapportando la buona qualità ad un prezzo/peso accettabile. peccato la focale, 65mm eq, un po anomala (secondo me).
50 e 85 li sento vicini... al limite farei 28 1.8 o 35f2 e 85 o 100...
il tele dev'essere una scelta personale a seconda delle esigenze... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
dunque, si stanno definendo un pochino le idee... in particolare: il 10-22 penso di tenerlo, il 17-40 no; voglio anche l'85, mi manca
a questo punto ci vorrebbe un fisso per sostituire il 17-40... penso al 24L o al 35L, il 35L è il migliore ma diventa quasi un 45mm che non mi piace molto come lunghezza focale
il 24L è anch'esso egregio, diventa un 31mm e sarebbe perfetto, però quei 900-1000€ sono tanti da spendere per un fisso... e i vari 24-28-35 normali a me sembrano tutte delle ciofeche
parlando di nitidezza, se non si prende un L credo che il gap dal 17-40 non sia molto. poi l'unico USM è il 28 ma ha una resa ai bordi che fa ridere... su aps-c poi!
booooh
insomma per ora rimane valida la configurazione che avevo in principio...
10-22 + 24-105 + 70-200 f2.8 + 50 f1.4 + 85 f1.8
devo capire se vale la pena sostituire il 24-105 con un wide L, uno tra 24L e 35L...
comunque le vostre considerazioni sono sempre gradite! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo, il 16-35 mi attira ma rimane sempre uno zoom wide che per rendere deve lavorare a diaframmi piuttosto chiusi... a 2.8 non è di fatto consigliabile usarlo se non in situazioni limite per ritratti particolari che però non credo mi capiteranno mai.
costa più del 10-22 e del 17-40 messi insieme e per usarlo prevalentemente per panorami a f8 - f11... mi scoccia
poi monta filtri da 82mm quindi il mio CPL b+w 77mm slim va a farsi.... benedire
resta il fatto che oversim mi ha mandato esempi molto belli di quest'ottica, la nitidezza è davvero notevole e soprattutto costante ai bordi, però ripeto deve essere usata sempre chiusa
un 35L a diaframmi aperti lo surclassa
vabbè dai, ci penso.... _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
io , a parte 70-200 e 85, non so proprio decidermi nella parte bassa del corredo...
tenere il 35L e fare...10-22 e 35L oppure venderlo e prendere 16-35 + a questo punto un 580II per le foto con poca luce.
il 16-35 mi darebbe la grande comodità di uno zoom grand-standard che mi farebbe molto comodo in tante situazioni, come in montagna sulla neve o in giro per le città dove non sarei costretto a cambiare ottica se mi serve un grandangolo o uno standard...
a 35mm com'è rispetto al 35L????
-poi c'è da dire che fino ad ora le foto con poca luce le ho fatte col 35L ma se lo vendo dovro prendermi un falsh a questo punto... _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Non capisco il senso di prendere un ottica per APS-C, adattarla per APS-H .. col rischio di farla sbattere sullo specchio e usarla da 12mm in poi .... Mark,lo so che ti piace montare i filtri ... ma è come prendere un'auto e girare con 3 ruote + ruotino
Tornando in topic io sono messo cosi:
12-24 | 24-70 | 70-200 .. e posso usarle tutte su 1D e 20D o magari in un futuro FF _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Non capisco il senso di prendere un ottica per APS-C, adattarla per APS-H .. col rischio di farla sbattere sullo specchio e usarla da 12mm in poi .... Mark,lo so che ti piace montare i filtri ... ma è come prendere un'auto e girare con 3 ruote + ruotino
Tornando in topic io sono messo cosi:
12-24 | 24-70 | 70-200 .. e posso usarle tutte su 1D e 20D o magari in un futuro FF |
mah io il paragone lo vedo poco azzeccato... comunque il grosso vantaggio rispetto al 12-24 che hai tu è nella resa al controluce piuttosto che nella possibilità di montare i filtri (che comunque non è da sottovalutare, un paesaggista usa spesso il CPL...)
ciao  _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
bagarospo ha scritto: |
mah io il paragone lo vedo poco azzeccato... comunque il grosso vantaggio rispetto al 12-24 che hai tu è nella resa al controluce piuttosto che nella possibilità di montare i filtri (che comunque non è da sottovalutare, un paesaggista usa spesso il CPL...)
ciao  |
paragone esempio dai, per dire che non utilizzi tutta l'ottica al 100%
Ok per il controluce, per i filtri ci sono quelli a gelatina che si possono usare, ma se devo anche pensare che se metto a 10mm tocco ... lo lascio dov'è  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
_BO, ma non eri tu che montavi il sigma 10-20 sulla compattona...
ma è pur vero che li non c'era il problema di stapparlo e dello specchio...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | _BO, ma non eri tu che montavi il sigma 10-20 sulla compattona...
ma è pur vero che li non c'era il problema di stapparlo e dello specchio...  |
l'ho montato 1 volta per vedere l'effetto vignettatura, poi venduto  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che invece hai messo delle foto fatte ai box delle gare di modellini... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | mi sembra che invece hai messo delle foto fatte ai box delle gare di modellini... |
Si, con la 20D .. subito dopo ho preso la 1D, l'ho montato una volta, 2 scatti nel cesso .. poi venduto, e mi sembra che la vignettatura finiva a circa 13/14 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|